Pesca alla carpa: progetti importanti su Giacopiane

Borzonasca. Dal 3 sino al 5 luglio 2020 il Lago di Giacopiane palcoscenico per l’iniziativa promossa dal Gruppo Carp Fishing Levante, ricreatosi quest’anno dopo decenni di inattività e facente parte ora, a tutti gli effetti, della ben radicata ed articolata ASD FIMA Chiavari, e guidato dal neo Consigliere FIMA Davide Gazzolo. Così il presidente Fima, […]

Ordine del giorno in Regione per consentire la pesca sportiva e amatoriale

Liguria. Il consigliere regionale della Lega Alessandro Puggioni ha depositato un ordine del giorno, per chiedere di consentire, dopo la cura degli orti, le attività di pesca, in mare o in acque interne, ovviamente in solitaria: “Al pari di una passeggiata in solitaria, ancorché vicino casa – dice Puggioni – questo specifico esercizio della pesca […]

Chiudono anche le riserve di pesca

Tigullio. La Fipsas ha istituito il divieto di pesca e di accesso alle proprie riserve di Malanotte e del Lago di Giacopiane, da sabato scorso al 4 aprile (si pesca comunque solo nei week end). Spiega il responsabile, Umberto Righi: “La sofferta ma inevitabile decisione di chiudere la pesca nelle nostre Riserve, si applica in […]

Non rispetta il fermo pesca, multato un comandante

Santa Margherita Ligure. Le barche autorizzate alla pesca a strascico devono, comunque, osservarne l’interruzione, dal 16 settembre al 15 ottobre, ma il comandante di un pescereccio della marineria di Santa Margherita non ha rispettato la disposizione. La Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure gli ha così inflitto una multa di 2.000 euro e sono stati […]

Pesca di frodo, sanzioni per migliaia di euro

Levante. E’ stata intensa, anche questa estate, l’attività di controllo delle guardie Fipsas per scongiurare la pesca di frodo, o comunque irregolare, lungo i torrenti dell’entroterra. Tra le valli Sturla e Trebbia sono state 13 le sanzioni amministrative elevate, per migliaia di euro complessivi, con sequestro del materiale agli irregolari. Le guardie Fipsas riferiscono di […]

Nuova vittoria nel long casting per Filippo Montepagano

filippo montepagano

Chiavari. Nuova vittoria nel specialità del Long Casting per Filippo Montepagano, campione della ASD FI.MA Chiavari. Per lui l’ennesimo titolo Assoluto di Campionato Italiano per l’anno 2019, nella quattro giorni di gare a Castel Volturno, in provincia di Caserta. Il portacolari della Fi.Ma Chiavari si è aggiudicato i titoli parziali delle categorie 100, 150 e […]

Sostegno alla pesca, ma i fondi si chiedono a Governo ed Europa

Genova. Dopo la mareggiata del 29 e 30 ottobre, che ha affondato pescherecci in tutto il Tigullio e svuotato di tonnellate di pesce allevato le vasche della ditta Aqua di Lavagna, “il consiglio regionale – come spiega la nota dell’ufficio stampa dello stesso ente – ha approvato all’unanimità un ordine del giorno, sottoscritto da tutti […]

Nuove sfide agonistiche per la FIMA Chiavari

Chiavari. Pronte valigie ed attrezzature per la partenza verso Grecia e Portogallo con le rispettive nazionali di specialità, per svolgere una settimana di gare in Grecia con la tecnica mare canna da riva per Alessio Alessiani e in Portogallo nel surf casting  per Simone Del Corso, entrambi portacolori del team tigullino della FIMA Chiavari. “Le […]

Pesca a mosca, i campioni della Fima

 Levante. Campionato provinciale di pesca a mosca, ottimi risultati per la Fima Chiavari, conseguiti al lago del Brugneto. Il podio vede l’oro per Emanuele Oliva, campione provinciale della Fima; argento per Andrea Simonini, Valli Genovesi; bronzo per Alessio Alessiani, Fima. Andrea Puppo (Valli Genovesi) vince il settore B. Emanuele Oliva

Pesca, Simonini e Alessiani si impongono nella provinciale Feeder a Giacopiane

pesca

Borzonasca – Il Lago di Giacopiane è stato protagonista della prova provinciale FEEDER lo scorso 16 settembre. Il campionato è stato fortemente voluto dalla Sezione FIPSAS di Genova e dal suo presidente Marco Imparato, in un programma di rilancio dell’agonismo acque interne, ed in particolare la specialità come il FEEDER rappresenta una novità in assoluto per […]

Torna autorizzata la pesca all’anguilla. Nell’Entella anche di notte

Liguria.  Sono due decreti regionali a consentire il prelievo delle anguille in tutte le acque interne della Liguria, fissandone le norme. “È stato un lungo lavoro – commenta l’assessore regionale alla Pesca Stefano Mai – ma finalmente siamo riusciti a sbloccare un iter fermo dal 2014 per la mancanza di un piano regionale di gestione […]

Alimentazione e pesca, bambini chef per un giorno in spiaggia

spiaggia pesca

Sestri Levante. Il 21 maggio dalle ore 10 sulla spiaggia della Baia del Silenzio, nell’area antistante l’Ittiturismo Bistromare, si svolgerà un evento conclusivo delle attività didattiche svolte dagli alunni della primaria. I bambini si cimenteranno, insieme alle insegnanti e alle autorità, nella preparazione delle acciughe salate e di altre semplici ricette che abbineranno il pescato […]

Attività ittiche nei porticcioli, aperto il secondo bando regionale

bando

Genova. Aperto il bando del 2014-2020 da 693 mila euro per interventi nei porticcioli. “È il secondo – spiega l’assessore regionale alla pesca Stefano Mai – che apriamo su questa misura. Il primo bando ha visto l’approvazione di 8 progetti per altrettanti porticcioli per interventi collegati alle attività di pesca e all’acquacoltura. Gli interventi finanziabili […]

Riparte la stagione della pesca alla trota

Levante. Riparte domenica alle 6.30 la stagione della pesca alla trota in tutta la Liguria, a eccezione delle Valli d’Aveto e Trebbia e delle acque dei Percorsi Naturalistici del fiume Taro alla Spezia, dove si aprirà il 26 marzo. Circa 5 mila i pescasportivi liguri che attendono la riapertura, così come gli operatori economico-turistici che […]

104mila euro di finanziamento a Santa Margherita per interventi in area portuale per la pesca

Santa Margherita Ligure. Pervenuta la comunicazione di Regione Liguria, è ufficiale il contributo di 104mila euro attribuito al comune di Santa Margherita Ligure per i lavori in Banchina Sant’Erasmo e Calata porto a favore dell’attività dei pescherecci e della piccola pesca. “Videosorveglianza, illuminazione, nuovi cassoni, colonnina erogazione servizi, motopompa, panne galleggianti: tanti elementi nuovi per […]

“Al porto di Sestri Levante adesso di rinforza la mantellata”

Sestri Levante. Il consigliere regionale di Forza Italia Claudio Muzio commenta l’assegnazione da parte della Regione di 188.475,61 euro di fondi FEAMP (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca) al Comune di Sestri Levante “per una miglior fruibilità del porto”. Muzio parla di “un passaggio significativo in vista del raggiungimento di un obiettivo […]

Pesca ricreativa, l’Europa non cancella nasse e palamiti

Non sono passati, ieri, alla Commissione Pesca del Parlamento europeo, due emendamenti al ‘Regolamento relativo alla conservazione delle risorse della pesca e alla protezione degli ecosistemi marini attraverso misure tecniche’ che avrebbero vietato l’uso dei palamiti e delle nasse nella pesca ricreativa. «Questa è una buona notizia per tutti gli appassionati di pesca ricreativa, per […]