Recupero sentieri, nuovo bando del Gal

Moconesi. Recupero e miglioramento dei sentieri, interventi di ingegneria naturalistica, valorizzazione e restauro degli elementi storici dei percorsi, creazione di piccole infrastrutture di servizio (aree di sosta attrezzate, bike-park, laghetti e zone, umide, spiagge fluviali, bici-grill…), queste sono solo alcune delle azioni finanziate dal nuovo bando dell’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese “La rete delle piccole […]

Soccorso Alpino a Punta Chiappa per aiutare un 13enne

Camogli. Intervento del Soccorso Alpino Liguria nel tardo pomeriggio di oggi a Punta Chiappa per aiutare un ragazzino milanese di 13 anni che dopo una caduta si è procurato un trauma occipitale. Inizialmente l’incidente sembrava cosa da poco ma poco dopo la caduta il 13enne ha accusato un malore. A quel punto è partita una […]

Potenziamento e valorizzazione dei sentieri della Val Graveglia

Ne. Nuova iniziativa a favore del territorio ed in particolare di quello della Val Graveglia. L’associazione culturale “I Nuovi Gàruli”, costituita nel 2016 con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale della valle, e l’Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico prof. Don Gian Carlo Raffaelli di Casarza Ligure, ente di volontariato operante nel levante ligure dal 1883, hanno  […]

L’ordinanza di Cogorno: riaprono sentieri e cimiteri

Cogorno. Ecco il contenuto della nuova ordinanza per l’emergenza Covid-19 del Comune di Cogorno: sono riaperti tutti i cimiteri per le visite individuali. Sono riaperti dalle ore 6 alle 20, tutti i sentieri escursionistici. E’ vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle aree gioco ed ai giardini pubblici. Resta vietato l’accesso e la percorrenza della […]

La nuova ordinanza di Chiavari: riaperti cimiteri, sentieri, passeggiata, Lungo Entella

Chiavari. Nuova ordinanza del sindaco di Chiavari Marco Dei Capua in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. E’ in vigore da oggi, lunedì 27 aprile, fino a domenica 3 maggio compresa. Ecco cosa prevede: riaperti i cimiteri per le visite individuali ai defunti riaperti i sentieri escursionisti riaperta la passeggiata mare nel […]

Fondi per sistemare i sentieri: il bando dura di più

Genova. L’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese fa sapere che il bando “La rete delle piccole infrastrutture – La sentieristica” relativo alla Strategia di Sviluppo Locale “Qualità&Sviluppo” (Misura 19.2 del PSR 2014/2020 della Regione Liguria), che era stato aperto con scadenza il 23 Luglio 2019 è stato invece prorogato sino al 23 ottobre. Il bando interessa […]

Nuove aree pic nic e bacheche informative lungo i sentieri di Punta Baffe

Sestri Levante. Dopo il terribile incendio del 2016 a Punta Baffe, l’amministrazione comunale di Sestri Levante mette mano alle aree interessate dal rogo per ripristinare le zone di sosta che erano posizionate lungo i sentieri. L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 20mila euro, finanziati dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione, grazie al lavoro congiunto del […]

Lungo i sentieri in sicurezza, ecco i consigli dell’Osservatorio Meteo Raffaelli

Tigullio. Dall’Osservatorio Meteo Raffaelli di Casarza Ligure arrivano alcune semplici regole per godere della ricca rete sentieristica del territorio in totale sicurezza. “Visti i recenti casi di dispersi che stanno aumentando o più che altro di gente che non calcola il percorso e arrivando buio si perde, può essere opportuno tenere a mente certe nozioni” […]

Valorizzare i luoghi della Resistenza: la proposta di legge in Regione

Genova. E’ iniziata oggi, nella terza commissione  del consiglio regionale, la discussione della proposta di legge del Pd – a prima firma Luca Garibaldi – che, se approvata, modificherebbe e amplierebbe la legge regionale del 16 aprile 2004, nell’ottica di valorizzare sentieri e luoghi della Resistenza. Dice Garibaldi: “La proposta di legge punta ad aumentare […]

I sentieri attorno a Chiavari, paradiso per chi ama camminare

Chiavari. Sentiero delle Grazie, Cinque Torri e Monte Telegrafo: sono i tre percorsi illustrati agli amanti del trekking e dell’ambiente, nella nuova mappa elaborata dal Comune di Chiavari. «Dopo la realizzazione, lo scorso anno, della cartina del centro storico di Chiavari – spiega l’assessore al Turismo, Gianluca Ratto – è ora disponibile, presso l’Ufficio Informazioni […]

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giorgetti dopo il sopralluogo garantisce: “A breve pronto il sentiero che unisce Portofino Vetta a Portofino Mare

Tigullio. Si lavora alacremente per rendere concreto l’importante collegamento Portofino Vetta Portofino Mare e oggi pomeriggio lungo i sentieri, c’era anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, accompagnato dal sindaco Matteo Viacava. Sul posto anche la Regione Liguria, con il governatore Giovanni Toti e l’assessore alla protezione civile Giacomo Giampedrone, ed il viceministro […]

Riaperta la viabilità tra Portofino Vetta e Portofino Mare

Portofino. Il Parco di Portofino e il Comune hanno coordinato il lavoro per la riapertura del tratto di viabilità tra Portofino Vetta e il borgo di Portofino Mare. La protezione civile, le organizzazioni dei VAB, le ditte coinvolte dal Comune, Giardino del Borgo e Fenelli, hanno operato per tutta la giornata liberando dagli alberi il […]

Parco di Portofino, Senarega: “Maggiori azioni di prevenzione”

Portofino. Aumentano i turisti nel Parco di Portofino ma crescono anche gli incidenti. A rilevarlo è Franco Senarega, capogruppo regionale Lega Liguria-Salvini, che ha depositato un’interrogazione in Regione al fine di sapere “se e quali altre azioni di prevenzione e di sensibilizzazione saranno attuate per di ridurre il numero di incidenti e quindi ridurre il […]

Pietre Parlanti sui sentieri di Lavagna

Lavagna. Come twebnews aveva preannunciato nei giorni scorsi, il Comune di Lavagna ha stipulato una convenzione, a costo zero, per la sponsorizzazione spontanea del Sentiero Liguria, con l’associazione “Pietre Parlanti”. Il sentiero è quello che racchiude i percorsi, più o meno all’altezza del mare, vanno da Ventimiglia a Sarzana. Come spiegano oggi da Palazzo Franzoni, […]

Sentieri di Lavagna, a valorizzarli ci penserà l’associazione Pietre Parlanti

Lavagna. Il Comune di Lavagna ha approvato lo schema di contratto ( a costo zero per l’ente) per l’affidamento della sponsorizzazione volontaria dei sentieri comunali, attraverso valorizzazione, monitoraggio e manutenzione, all’associazione Pietre Parlanti. Attraverso apposita delibera nel 2014 è stato approvato il tracciato definitivo del “Sentiero Liguria”: percorso escursionistico-costiero inserito nel progetto “Turismo attivo” nell’ambito di […]

Arrivano le giornate dei sentieri: alla scoperta dei Parchi del Tigullio

Levante. Sabato 23 e domenica 24 si svolge l’edizione zero della “Giornata dei sentieri liguri”, con uscite guidate negli angoli più suggestivi e, magari, meno conosciuti del nostro entroterra. I partecipanti saranno accompagnati da personale Cai e Fie e da guide ambientali escursionistiche. La Città metropolitana di Genova rende note le uscite in calendario nel […]

Boschi di Sestri Levante danneggiati dagli incendi, al via la sistemazione

Sestri Levante. Interventi di ripristino dei boschi danneggiati dagli incendi, attraverso azioni di prevenzione e rivalutazione ambientale. Il progetto presentato per il bando regionale dal Consorzio Forestale dei boschi di Sestri Levante prevede pulizia ed eliminazione della vegetazione infestante e conseguente piantumazione di latifoglie e pino d’aleppo per ridurre gli attacchi parassitari alla vegetazione, oltre […]