Tigullio. Si lavora alacremente per rendere concreto l’importante collegamento Portofino Vetta Portofino Mare e oggi pomeriggio lungo i sentieri, c’era anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, accompagnato dal sindaco Matteo Viacava. Sul posto anche la Regione Liguria, con il governatore Giovanni Toti e l’assessore alla protezione civile Giacomo Giampedrone, ed il viceministro alle infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi. Hanno fatto il punto sullo stato dell’arte e toccato con mano l’imponente intervento di cui si sta occupando il Genio Civile dell’Esercito.
Poi si è svolto il Com in Comune a Rapallo per fare un bilancio ad una settimana, di quanto accaduto a seguito della violenta mareggiate.
A seguire il vertice il prefettura a Genova, con i sindaci della Città metropolitana.
Rispetto alla proposta dei sindaci di trattenere l’Imu, Giorgetti si è detto possibilista, ed è previsto proprio in settima un consiglio dei ministri.
Intanto domani nel Tigullio arriva anche il ministro alle infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli: in particolare, effettuerà un sopralluogo a Rapallo, Santa Margherita Ligure e a Portofino.
E nel Borgo è tornato il gas. Nel pomeriggio, le bombole trasportate – in mattinata – dalla nave “Ichnusa” – sono state collegate e la fornitura del gas è stata riattivata per tutti i residenti. “Le prime case a essere state raggiunte – spiega il sindaco Viacava – sono quelle in cui i portofinesi sono rimasti per scelta o per necessità; penso agli anziani o a coloro che sono restati per aiutare. Minuto dopo minuto la fornitura sarà garantita per tutto il paese”.
E’ stata un’operazione senza dubbio complessa, “iniziata con il trasporto via mare dei pacchi bombole – continua il sindaco – Una volta nel porto i camion sono partiti alla volta del parcheggio di Paraggi per essere collegate con bypass e alimentare Portofino e Paraggi. Tutto questo è il frutto di un duro lavoro iniziato già il giorno dopo la disastrosa mareggiata che ha distrutto la provinciale 227 e colpito il paese”.
“Desidero ringraziare di cuore la Regione Liguria nelle persone del presidente Toti e dell’assessore alla protezione civile Giacomo Raul Giampedrone – sottolinea il primo cittadino – senza i loro interventi sarebbe stata davvero dura. Grazie davvero, per il lavoro svolto, alle istituzioni, alla capitaneria di porto che ci sostiene dalla sera di lunedì grazie alla presenza costante dell’ammiraglio Nicola Carlone, del tenente di vascello Antonello Piras e dei comandanti del porto di Portofino Massimiliano Bei e Zagaria. Non posso fare a meno di mostrare la mia gratitudine a Giulio Schenone e Aldo Negri della compagnia Blu Navy. Ringrazio, insieme a tutti i portofinesi – che hanno consentito di limitare i danni la sera della mareggiata e per tutto il lavoro svolto successivamente – l’arma dei carabinieri e tutto lo staff comunale; gli uffici, il comandante della polizia municipale insieme a tutti gli agenti sotto la direzione dell’architetto Maria Carla Gentoso.
Tutti gli sforzi – conclude Viacava – ora saranno votati al rifacimento della strada, della provinciale 227 che deve essere assolutamente pronta per la prossima stagione turistica. Infine abbraccio fraternamente il primo cittadino di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni e il suo vice Emanuele Cozzio con i quai siamo stati sempre in contatto, prima, durante e dopo l’emergenza. Si sta definendo, la viabilità alternativa in caso di condizioni meteo-marine avverse. Presto verranno fornite comunicazione in merito”.