Boschi di Sestri Levante danneggiati dagli incendi, al via la sistemazione

Sestri Levante. Interventi di ripristino dei boschi danneggiati dagli incendi, attraverso azioni di prevenzione e rivalutazione ambientale. Il progetto presentato per il bando regionale dal Consorzio Forestale dei boschi di Sestri Levante prevede pulizia ed eliminazione della vegetazione infestante e conseguente piantumazione di latifoglie e pino d’aleppo per ridurre gli attacchi parassitari alla vegetazione, oltre il rinnovo di tavoli e panchine lungo il percorso di Punta Baffe.

In zona diversi incendi si sono verificati dal 2004 al  2016. Grazie alla presenza del Consorzio Forestale, attivo dal 2005, e alla partecipazione di più proprietari terrieri, attraverso questo bando sarà possibile ripristinare oltre 34 ettari di bosco bruciato nella zona di Valle Lago, Punta Baffe, Punta Moneglia sino ai confini di Valle Grande, spiegano dal Comune. L’intervento complessivo vedrà l’interessamento delle aree consortili per circa 59 ettari e come detto, per una maggiore fruibilità dell’area verranno anche rinnovate ed incrementate le panchine ed i tavoli lungo i percorsi di Punta Baffe. Il progetto vede la collaborazione del Consorzio con l’associazione di volontariato “Sentieri a Levante”. L’associazione interverrà con un’opera di decespugliamento e pulizia dei siti prescelti per l’allestimento delle aree pic-nic e per il trasporto dei materiali necessari alla posa in opera dei tavoli e panchine panoramiche.