Genova. E’ iniziata oggi, nella terza commissione del consiglio regionale, la discussione della proposta di legge del Pd – a prima firma Luca Garibaldi – che, se approvata, modificherebbe e amplierebbe la legge regionale del 16 aprile 2004, nell’ottica di valorizzare sentieri e luoghi della Resistenza.
Dice Garibaldi: “La proposta di legge punta ad aumentare le iniziative di Regione Liguria sulla Resistenza, riscoprendo e valorizzando, tra le altre cose, i luoghi del nostro territorio che sono stati teatro della lotta di Liberazione dal nazifascismo. Le misure contenute nella proposta di legge vanno nella direzione di “innovare” e diversificare le iniziative di valorizzazione di questa memoria e si articolano su due direttrici distinte ma complementari.
Da un lato valorizzare i luoghi fisici in si è svolta la Resistenza, grazie a progetti e interventi di recupero, restauro e riutilizzo di monumenti e siti simbolici, compresi sentieri e aree di particolare valore testimoniale e storico. La legge prevede proprio la costruzione, anno per anno, grazie all’aiuto degli Istituti Storici per la Resistenza, di un “museo diffuso”, con la riscoperta dei percorsi e dei siti più significativi della lotta Partigiana: una fruizione consapevole della memoria. Dall’altro mettere in campo iniziative e progetti per garantire una migliore fruizione dei documenti e delle testimonianze, attraverso strumenti innovativi, in modo da dare la possibilità di ricostruire e riconnettere le storie della Resistenza e di ricollegarle ai luoghi più sensibili e di forte interesse.
Vista la buona accoglienza ricevuta questa mattina in Commissione – precisa Garibaldi – spero che la proposta di legga possa avere un percorso unitario, per consentire di rafforzare e innovare gli strumenti di conservazione della memoria e in particolare della Resistenza e della lotta partigiana nella nostra regione”.