Nuovi codici di colore nei pronto soccorso liguri

Genova. Sono entrari in vigore i nuovi codici colore dei pronto soccorso della Liguria, che passano da quattro a cinque in relazione ai livelli di priorità per i pazienti: ROSSO – emergenza: interruzione o compromissione di una o più funzioni vitali. Accesso immediato. ARANCIONE – urgenza: rischio di compromissione delle funzioni vitali. Condizione con rischio […]

Cgil, emergenza Covd-19, anticipazione Banche: ecco di cosa si tratta e come funziona

Tigullio. È stata sottoscritta fra parti sociali e Abi una convenzione per l’anticipazione del trattamento di cassa integrazione. Vale per tutti gli strumenti di integrazione salariale (Cig, Fis, deroga e sui fondi bilaterali saranno fatte valutazioni con i fondi stessi) previsti dagli articoli dal 19 al 22 del DL 18/2020. È consultabile l’elenco delle banche […]

Recco, ecco gli esercizi commerciali aperti durante l’emergenza coronavirus

Recco. Il Comune di Recco ha preparato la lista degli esercizi commerciali, con orari e numeri di telefono, che nel corso dell’emergenza coronavirus resteranno aperti.  “Consigliamo – dice il sindaco Carlo Gandolfo – di fare la spesa una volta a settimana e di servirsi delle consegna a domicilio. E’ importante ridurre al minimo gli spostamenti […]

Emergenza coronavirus, iniziativa de L’Agorà

Lavagna. Iniziativa dell’associazione cultural L’Agorà di Lavagna per sostenere il lavoro di medici e infermieri del territorio. “Grazie ad alcune persone che vivono sulla loro pelle l’emergenza, (i veri eroi di questo momento storico, medici, infermieri e tutto il personale sanitario che giornalmente rischia la propria salute al servizio della comunità intera) abbiamo avuto una […]

Emergenza Coronavirus, il messaggio della municipale di Chiavari in giro per la città

Chiavari. “Invitiamo la cittadinanza a stare a casa, come misura precauzionale per evitare il contagio. Atteniamoci alle disposizioni, dimostriamo senso civico; sono allo studio misure di contenimento più strigenti”. Lo dice il sindaco di Chiavari Marco Di Capua, in merito all’emergenza Coronavirus. Oggi in città transita una macchina della polizia municipale che invita la popolazione, […]

Buon compleanno, E. R. A: auto e solidarietà sempre in primo piano

Tigullio. Oggi ricorre l’ottavo anniversario dell’Associazione E. R. A. sezione provinciale di Genova.  Nata l’11 maggio 2011 per volontà di tredici amici, il lavoro si è concentrato nel campo dell’aiuto e della solidarietà, con l’unico scopo di mettere a disposizione risorse in termini di tempo, di aiuto, di servizi e di sostegno a chi ne […]

La gestione dell’emergenza in consiglio comunale a Portofino

Portofino. Si riunisce venerdì alle ore 18 il consiglio comunale di Portofino. All’ordine del giorno la gestione dell’emergenza per gli eventi meteo marini del 29 e 30 ottobre scorsi, con l’affidamento diretto, in via provvisoria e d’urgenza, alla Società in House Portofino Mare di servizi di supporto all’amministrazione per l’approvvigionamento di mezzi ed attrezzature, affinchè […]

Strade sul Monte di Portofino, Donadoni: “Incontro positivo con gli ambientalisti”

Santa Margherita Ligure. Ecco la nota divulgata da Paolo Donadoni, presidente dell’Ente Parco di Portofino oltre che sindaco di Santa Margehrita, dopo il vertice dedicato ai percorsi di emergenza ricavati sul Monte: “Si è svolto a Santa Margherita Ligure presso la sede dell’Ente Parco di Portofino l’incontro del CDA dell’Ente Parco, in presenza anche del […]

Battelli da e per Portofino, quattro corse in più per i residenti isolati

Portofino. Il Comune di Portofino fa sapere di mettere a disposizione dei residenti quattro nuove corse: due da Portofino e due da Santa Margherita Ligure. Dal Borgo, alle ore 7 e alle ore 8, i portofinesi insieme agli studenti (delle scuole elementari, medie, superiori e universitari) potranno usufruire del battello “Nettuno”, con accompagnatore a bordo […]

Portofino, subito necessaria l’ambulanza nel borgo isolato

Portofino. Appena sbarcata, è stato necessario l’utilizzo del presidio medico costituito dall’ambulanza che dovrà garantire il presidio e il trasporto sanitario anche nel borgo isolato dalla chiusura della provinciale 227 dopo la mareggiata del 29 e 30 ottobre. In particolare, è stata soccorsa una donna che si era rotta un braccio. L’ambulanza è scesa dal […]

Rapallo, aperto l’ufficio per le richieste danni post mareggiata

Rapallo. Il Comune di Rapallo fa sapere che è aperto un ufficio a cui sia i privati cittadini, sia operatori e imprenditori interessati possono rivolgersi, per chiedere informazioni e consegnare la modulistica per la richiesta di risarcimento danni provocati dagli eccezionali eventi meteo-marini del 29 e 30 ottobre. L’ufficio è ubicato al secondo piano del […]

Le auto dei portofinesi portate via con la nave

Portofino. La nave traghetti Ichnusa continua le operazioni di carico e di sbarco da Portofino, coordinate dagli uomini del Circomare di Santa Margherita Ligure. In particolare, attraccata alla calata di Portofino, la nave ha sbarcato alcuni camion con l’approvvigionamento di gas per il borgo e per la frazione sammargheritese di Paraggi. Successivamente, sono iniziati gli […]

L’emergenza compatta la politica di Santa Margherita

Santa Margherita. Una riunione dei capigruppo segna il sotterramento dell’ascia di guerra e la comune volontà di lavorare, in particolare, per il recupero delle risorse turistiche della città. La dichiarazione congiunta diramata dall’ufficio stampa del Comune di Santa Margherita dice che “si è prospettata la volontà comune di percorrere con urgenza e nel miglior modo […]

28.5 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza del crollo del ponte Morandi

Genova. Il Consiglio dei Ministri riunitosi in prefettura ieri a Genova, giornata di lutto nazionale con i funerali di Sato, a seguito della richiesta del governatore della Liguria Toti al premier Conte ha assegnato 28,5 milioni di euro per il superamento delle criticità conseguenti l’emergenza del crollo del ponte Morandi. La cifra decisa che si […]

Treni, scatta il Piano neve e gelo: attenzione alla riprogrammazione dei convogli

Genova. A seguito dell’allerta per neve in tutta la regione Liguria domani, giovedì 1° marzo, Rete Ferroviaria Italiana attiverà il livello “emergenza grave” del proprio Piano neve e gelo. Fra le azioni previste anche la riprogrammazione dei servizi ferroviari regionali che saranno ridotti in relazione all’infrastruttura disponibile con questo livello di emergenza. Nello specifico:   […]