“Chi dice Donna dice Dante”

Chiavari. A Chiavari la prima data di “Chi dice Donna dice Dante”, la trilogia di spettacoli dedicati alle grandi figure femminili della Divina Commedia, organizzati dall’associazione Culturale The Hub per Teatri di Levante, con la direzione artistica di Carmen Falcone, e promossi dai Comuni di Chiavari, Sestri Levante e Lavagna. Domani, venerdì 17 settembre, alle […]

Dante e il tessuto del sipario del Teatro Verdi: la sopresa del maestro Franco Casoni

Chiavari. Nell’ambito dell’apertura della mostra dedicata al Sommo Poeta, con presentazione dell’evento “Dante Glocal” da parte degli organizzatori nel laboratorio dello scultore e intagliatore Franco Casoni, lo stesso, ha riservato, sul finale, una gradita sorpresa, una vera chicca: ha mostrato ai presenti un pezzo di tessuto del sipario del Teatro Verdi, demolito nel 1964 per […]

Al via la mostra su Dante. Viene offerto il Negroni del Sommo Poeta

Chiavari Il Tigullio è sempre più protagonista del settecentesimo anniversario della morte di Dante, che ricorrerà nel 2021, grazie a CodicEventi di Maura Ferrari e allo scultore Franco Casoni. Oggi, 8 settembre, nello spazio espositivo del suo laboratorio, in piazza San Giovanni, si apre la mostra “Dante Glocal”, che rimarrà visitabile sino a sabato 19, […]

San Colombano, un concorso nel nome di Dante

San Colombano Certenoli. San Colombano Certenoli, Comune dantesco, lancia un concorso letterario, in vista del 2021, 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta. Entro la fine dell’anno, per partecipare, si dovrà inviare un testo di massimo 10.000 battute, ispirato dal verso conclusivo dell’Inferno, “E uscimmo a riveder le stelle”: il tema è riferito al momento […]

Dantedì: a Chiavari il sommo poeta diventa una scultura

    Chiavari. Dantedì, il sommo poeta diventa una scultura a Chiavari, la città ligure del Tigullio alla foce del fiume Entella, la “Fiumana Bella” citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia, nel XIX Canto del Purgatorio, in vista della ricorrenza dei 700 anni dalla morte del prossimo anno. L’opera è dell’artigiano Franco Casoni, maestro […]

Le Poste premiano Neirone e San Colombano, nel nome di Dante

Poste Italiane offrirà il suo sostegno in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, previste nel 2021. Lo dice l’azienda, al termine della presentazione, svolta questa mattina, a Roma, dei programmi per i piccoli Comuni, tra i quali, su richiesta del ministro Dario Franceschini, figura anche il sostegno per le […]

Ecco come a Siestri verrà costruito il Purgatorio di Dante

Cogorno. Un riempimento di terra, con le indicazioni scolpite nella pietra e sorrette da supporti in castagno, due alberi di alloro all’ingresso, siepi di rosmarino ed erica, e un melo, alla sommità, a simboleggiare il Paradiso Terrestre: sarà così, il parco verde, dedicato a Dante, che sorgerà a Siestri, la località in territorio di Neirone […]

Tigullio sempre più dantesco: si svela il progetto del parco verde a tema di Siestri

Cogorno. L’appuntamento  è per sabato prossimo, 26 ottobre, dalle 10, all’auditorium di San Salvatore il vecchio, nel Borgo dei Fieschi, laddove sarà illustrato “La Divina Commedia XIX Canto del Purgatorio – Parco Culturale Dantesco – Creazione di un polo verde a valorizzazione paesistico ambientale a Siestri di Neirone”. Il progetto è pronto e per la […]

Il Comune di San Colombano nel circuito dantesco

San Colombano Certenoli. Il Comune di San Colombano è stato invitato l’8 settembre prossimo a Ravenna tra quelli “amici” di Dante che prenderanno parte alla “cerimonia dell’olio”, laddove il sindaco di Firenze porta a quello di Ravenna l’olio con cui far ardere la lampada nella tomba del Sommo Poeta. Lo ha annunciato, ieri sera, il […]

Adesso Dante arriva a Scaruglia

San Colombano Certenoli. Sarà domani sera, sul ponte di Scaruglia, il gran finale della seconda edizione della manifestazione “Dante Fiumana Bella”. Alle 20.30 è in programma l’inaugurazione delle nuove targhe con i versi della Divina Commedia sul ponte che fu intitolato a Dante Alighieri nel 1981. Alle 21, andrà in scena lo spettacolo “Il Dante […]

Giancarlo Giannini a Chiavari nel nome di Dante

Chiavari. Il notissimo attore Giancarlo Giannini sarà il protagonista, domani,  sabato 13 luglio, alle 21, a Chiavari, nel Parco Rensi, sulla sponda chiavarese dell’Entella, della seconda edizione  di Dante Fiumana Bella a Chiavari, patrocinata dal Comune di Chiavari, assessorato alla Cultura e organizzata da Maura Ferrari di Codiceventi. Il grande attore italiano di fama internazionale darà voce […]

Vinitaly, Dante, Chiavari e Neirone. E arrivano Sgarbi e Giannini

Tigullio. Giancarlo Giannini, Vittorio Sgarbi e il pianista Andrea Bacchetti,  saranno tra gli ospiti della seconda edizione della manifestazione estiva Dante Fiumana Bella, promossa dai Comuni di Chiavari e Neirone, dopo il successo dello scorso, con lo show di Maurizio Lastrico , in vista delle celebrazioni dei 700 anni  dalla morte di Dante in programma […]

La Fiumana Bella a Vinitaly con Chiavari e Neirone

Verona. L’evento Dante Fiumana Bella 2019 di Chiavari e Neirone, in programma a luglio, avrà un’nteprima con la presentazione dell’appuntamento a Vinitaly, in programma a VeronaFiere dal 7 al 10 aprile. La presentazione è in programma mercoledi 10 aprile, alle 13, nello stand dell’Enoteca Regionale della Liguria, al Padiglione 12 A4 di Vinitaly. L’attore Mario […]

Neirone, Siestri e Dante Alighieri: la minoranza interroga

Neirone. “Chiediamo formalmente al sindaco come intende usufruire ed utilizzare tale somma e in che modo realizzerà il progetto di recupero e valorizzazione del sito di Siestri, tenuto dell’importanza che riveste per il nostro Comune sia il riconoscimento finanziario che la “rivincita” del borgo di Siestri”. Lo scrivono, in una interrogazione, i consiglieri comunali del […]

Luoghi culturali dimenticati, il governo finanzia un progetto a Neirone

Neirone. Recupero dei luoghi culturali dimenticati, tra i beneficiari dei fondi del progetto del governo anche il nostro territorio, ed in particolare il comune di Neirone, in Fontanabuona, cui vanno 145 mila euro per un progetto legato al XIX canto del Purgatorio di Dante. A darne notizia è stata la capogruppo PD in consiglio regionale […]