Chiavari Il Tigullio è sempre più protagonista del settecentesimo anniversario della morte di Dante, che ricorrerà nel 2021, grazie a CodicEventi di Maura Ferrari e allo scultore Franco Casoni. Oggi, 8 settembre, nello spazio espositivo del suo laboratorio, in piazza San Giovanni, si apre la mostra “Dante Glocal”, che rimarrà visitabile sino a sabato 19, ospitando opere di fumettisti, disegnatori e pittori dedicate al Sommo Poeta.
L’idea è nata, agli organizzatori, dal ritratto di Dante eseguito dal disegnatore chiavarese Stefano Biglia. Tra i contributi alla mostra, anche quello di Milo Manara, maestro di fama internazionale, e pure un ritratto di Dante realizzato da Lele Luzzati nel 2004, per lo speciale XXX Canti del Corriere della Sera, e poi i dipinti di Gian Marco Crovetto, pittore genovese affermatosi anche negli Stati Uniti. Le sculture, sono dello stesso Casoni.
Il Negroni di Dante
La mostra veicola anche una curiosità: l’Accademia del Turismo di Lavagna, infatti, ha ideato il cocktail “Negroni di Dante”, partendo da una ricerca dei ragazzi di terza. L’alunna Gloria Scirè, con l’aiuto dei docenti Stefania Simonetti e Daniele Immovilli, ha ideato una versione del celebre aperitivo che si compone di infusione alcolica di Gin e foglie di alloro, vermouth rosso, Campari, più liquore al basilico e oro alimentare in superficie, con la classi buccia d’arancia a spirale. Il tutto viene offerto ai visitatori.