Ecco tutte le “Voci in giardino”

Chiavari. Il ciclo di incontri “Voci in Giardino”, che la Biblioteca della Società Economica di Chiavari ha organizzato per l’estate del 2022 (fra il 24 giugno e il 16 settembre) in collaborazione con la Libreria La Zafra, ha come primo protagonista il Giardino dei Lettori (intitolato a Renato Mario Gozzi). Quello del “giardino” è un […]

Premio Turio Copello 2020, ecco i nomi dei vincitori

Chiavari. Torna, a Chiavari, il Premio Turio Copello 2020, promosso dalla Società Economica. Si terrà sabato 20 novembre, alle ore 17, nella sala Ghio Schiffini. Come precisa Franco Cavagnaro, presidente della commissione giudicante: <Nel 2020 abbiamo dovuto rinviare la premiazione a causa dell’emergenza Covid19 mentre per l’anno 2021 il premio non è stato assegnato sempre […]

Riprende il prestito di libri alla Società Economica: le modalità

Chiavari. La Biblioteca della Società Economica comunica che, alla luce delle nuove disposizioni in materia di Covid-19, a partire da lunedì, 30 Novembre e sino a nuove deliberazioni, verrà ripreso il servizio di prestito libri su prenotazione. Restano valide pertanto le indicazioni già messe in atto in precedenza: per ritirare o riconsegnare un volume occorre […]

Chiude di nuovo la Società Economica

Chiavari. In seguito all’entrata in vigore del DPCM del 3 novembre 2020 la Biblioteca e gli Uffici della Società Economica resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre 2020. I prestiti librari tuttora in corso sono prorogati fino alla riapertura e, come sottolinea il vice presidente, Enrico Rovegno: “In questo periodo lavoreremo per riuscire a […]

Borse di studio del Rotary Club: chi sono gli studenti più bravi

Chiavari. La Società Economica di Chiavari, ospiterà, venerdì 16 ottobre, alle 16:30, uno dei più tradizionali appuntamenti per le espressioni rotariane presenti sul territorio, con protagonisti il mondo studentesco del Tigullio e gli operatori locali dediti ad iniziative sociali di pubblica utilità, con la consegna delle proprie borse di studio. La cerimonia annuale, i cui […]

Ecco come l’Economica si prepara alla Fase 2

Chiavari. Dopo che il presidente del cosiglio, Giuseppe Conte, ha incluso nell’ultimo decreto anche le biblioteche fra le categorie che si avviano cautamente alla riapertura, la Società Economica di Chiavari ha iniziato a lavorare pensando alla data del 18 maggio, indicata dal premier per la cosiddetta Fase 2. Nell’ultimo Ufficio di Presidenza, svolto in versione […]

Riemerge l’antico stemma dei Ravaschieri

Chiavari. I lavori pensati per migliorare la fruizione di alcuni spazi interni della Società Economica hanno portato una sorpresa: il ritrovamento di un antico stemma della famiglia Ravaschieri. «Riassettando un angusto locale, attiguo ad un residuo di scala medioevale dell’antico palazzo accanto a San Giobatta, anticamente dei Ravaschieri come gli edifici vicini (venduto, nel 1820, […]

Parte “Il Club degli inguaribili lettori”

Cihavari. Parte il doppio appuntamento con “Il club degli inguaribili lettori” a cura di Maria Simonella, bibliotecaria della Società Economica.  Lo fa sapere la stessa Società Economica, che così racconta l’iniziativa, nella propria nota odierna: “Vista l’entusiastica e cospicua adesione di “inguaribili” gli incontri fissati saranno due: mercoledì, 19 febbraio e venerdì 21 febbraio, in […]

La Società Economica cerca candidati tra i propri soci

Chiavari. La Società Economica si appresta a rinnovare il Collegio dei Probiviri e apre le candidature fra i soci. Come spiega lo stesso presidente, Francesco Bruzzo: «Come deliberato nell’assemblea straordinaria del 14 dicembre u. s., il Collegio dei Probiviri deve essere rieletto nella prossima Assemblea Ordinaria. Chi fosse interessato a rivestire questa carica autorevole e […]

Nasce a Chiavari il “Club degli inguaribili lettori”

Chiavari. Un gruppo di lettura con ritrovo mensile: è il “Club degli inguaribili lettori”, formato dalla Biblioteca della Società Economica: «Tante teste si confronteranno su un unico testo. Date e orari sono ancora in fase di definizione – annuncia Maria Simonella, bibliotecaria e inguaribile lettrice a sua volta, promotrice dell’iniziativa – invitiamo pertanto tutti gli […]

Addio a Roberto Napolitano: è stato presidente della Società Economica

Lavagna. E’ lutto nel Tigullio per la scomparsa, a 81 anni, di Roberto Napolitano. Affermato imprenditore, era nato e aveva vissuto l’infanzia a Tunisi, prima di tornare il Liguria. Era stato per lunghi anni presidente della Società Economica, sino all’avvicendamento con Francesco Bruzzo avvenuto ad aprile 2018. Lascia la moglie Maria Luisa, la figlia Daniela […]

200 anni di Istituto Studio e Lavoro: presentato il libro

Chiavari. E’ stato presentato ieri pomeriggio nella sala convegni “Senatore Dallorso”, del Banco BPM – Banco di Chiavari, il volume “Il convento dei cappuccini e la chiesa di Santa Croce a Chiavari. Arte e Storia”, scritto da Valentina Borniotto, storica dell’arte, e presentato dal professor Daniele Sanguineti dell’Università di Genova. Il volume, edito dalla Sagep, […]

Alla biblioteca della Società Economica arrivano i libri in arabo

Chiavari. E’ tempo di acquisti per la Biblioteca della Società Economica. Come spiegano da Via Ravaschieri, “grazie ai fondi stanziati dal Comune per l’implemento dell’offerta messa a disposizione dei lettori, il direttore, Enrico Rovegno, ha provveduto quest’anno all’acquisto di oltre 300 nuovi volumi, che andranno ad arricchire gli scaffali e il catalogo, in due fasi, […]

Jammet, Giuffra, Poggi e Mangiante: i magnifici 4 del Premio Turio Copello

Saranno quattro i riconoscimenti che sabato, 26 ottobre, verranno assegnati in occasione del Premio Turio-Copello. La commissione giudicante per l’anno 2019 (costituita da: Franco Casoni, Marco Di Capua, Vittoria Gozzi, Marco Laneri, Mario Rocca, Bruno Ronco e presieduta da Franco Cavagnaro) ha reso noti i nomi dei destinatari del premio, che verranno “incoronati” nella sala […]

Sabato incontro tra storia, archeologia e… fichi

Chiavari. Il Lascito Cuneo di Calvari, con il suo Centro Culturale che fa capo alla Civica Biblioteca,  è ancora una volta protagonista nell’organizzazione di un evento che si ripete ormai da tre anni: quello degli “scambi culturali” fra il Tigullio e la Val di Taro per approfondire e conoscere quanto c’è in comune fra due […]