Chiuso l’ufficio per i kit della differenziata

Cogorno. L’amministrazione comunale di Cogorno comunica alla cittadinanza che l’ufficio per la consegna dei sacchetti per la raccolta differenziata resterà momentaneamente chiuso al pubblico fino al 4 aprile per l’emergenza Coronavirus: “Durante questo periodo, le persone che avessero terminato i sacchetti per la differenziata potranno conferire negli idonei cassonetti o esporre con sacchetti diversi senza […]
Via al bando unico per la spazzatura. Preoccupano i costi che si scaricheranno sui cittadini

Cogorno. L’amministrazione comunale di Cogorno fa sapere che “durante l’ultima giunta comunale, è stata approvata la delibera del bando di gara per appaltare il servizio di raccolta e spazzamento del bacino unico di affidamento n.2. Il valore del bando di gara su 3 anni per quanto riguarda il Comune di Cogorno è di 2.015.000€. L’iter […]
Incontro con il candidato della Lega organizzato da Segalerba

Chiavari. Si intitola “Lo sviluppo del nostro territorio in relazione alle normative europee” l’incontro che si terrà martedì prossimo, al Gran Caffè Defilla, con il candidato della Lega al Parlamento Europeo Marco Campomenosi. Ad organizzato è Antonio Segalerba, che lo fa nella veste di consigliere metropolitano del gruppo “Avanti Tigullio”: “Ho voluto organizzare questo incontro […]
Cogorno, bilancio approvato senza aumenti. Il caso della spazzatura comprensoriale

Cogorno. Il consiglio comunale ha approvato questa sera il bilancjo di previsione 2019 del Comune di Cogrno, che pareggia a poco meno di 7 milioni di euro: “E’ un bilancio sano – commenta l’assesssore Sergio Segalerba – Nonostate il taglio dei trasferimenti dallo Stato, siamo riusciti a mantenere, attraverso un’attenta gestione delle entrate e delle […]
Parco di Portofino, nemmeno Chiavari vuole entrare. La cronaca dell’incontro a Roma

E’ stato il direttore generale del Ministero dell’Ambiente, Maria Carmela Giarratano, ad incontrare, oggi, i rappresentanti della Regione Liguria ed i sindaci del territorio, presentando l’istruttoria redatta dall’Ispra che, per la nascita del Parco nazionale di Portofino, prevede l’inclusione in esso di un ventina di Comuni che ne fanno parte. La premessa data dal ministero […]
Solidarietà a Segalerba da parte dei gruppi di maggioranza di Corticelli, Canepa e Giardini

Chiavari. In merito alla querela per diffamazione del gruppo “Noi di Chiavari” rivolta al presidente del consiglio comunale Antonio Segalerba, i capigruppo della maggioranza Alberto Corticelli, per “Avanti Chiavari – Marco Di Capua Sindaco”, Giorgio Canepa per “Partecipattiva” e Giovanni Giardini per “Cambia con me. Chiavari da tutelare” intervengono, dichiarando quanto segue: “Il ruolo della […]
Torriglia, l’ampliamento torna possibile. “E ora rifacciamo il Puc”

Chiavari. La prosecuzione del progetto di ampliamento della casa di riposo Torriglia può essere perseguita, con un programma di alienazioni di proprietà della Fondazione, unita ad un mutuo, la cui entità sarebbe proprio “calmierata” da queste vendite. Sembra la linea, gradita all’amministrazione comunale di Chiavari, ma anche perseguita da (almeno) quattro dei membri del consiglio […]
Caso Torriglia: Levaggi, Colombo e Garibaldi si rivolgono alla prefettura

Chiavari. Parla di “indebite pressioni”, il gruppo consiliare di “Noi di Chiavari”, in relazione all’atteggiamento “di alcuni esponenti dell’amministrazione comunale di Chiavari” tenuto “nei giorni scorsi” contro il presidente del cda della Fondazione Torriglia, Arnaldo Monteverde. Roberto Levaggi, Daniela Colombo e Silvia Garibaldi fanno sapere di aver presentato un formale esposto al Prefetto di Genova, […]
Depuratore in colmata, Segalerba: “Stop cemento. Modifichiamo il piano regolatore”

Chiavari. La scelta di un impianto unico in colmata apre la prospettiva dello spostamento del depuratore da Preli, con nuovi spazi che si aprono: “Abbiamo aperto una battaglia per evitare cementificazioni – dice allora Antonio Segalerba, presidente del consiglio comunale di Chiavari – Quella dovrà essere un’altra zona con strutture turistiche e sportive, leggere, a […]
Colonia Fara, “il sindaco, anziché discutere, ai consiglieri legge solo verbali”

Chiavari. Non è chiaro chi, nell’amministrazine, abbia seguito la pratica e le variazioni al progetto rimangono sostanziali e molto importanti,nel giudizio espresso dai consiglieri del gruppo “Noi di Chiavari”, che, dopo la replica dell’amministrazione Di Capua, rilanciano il dibattito sulla Colonia Fara già avuto in consiglio comunale. Secondo Roberto Levaggi (nella foto), Daniela Colombo e […]
Da lunedì chiusa via Delpino. Venerdì spostati banchi del mercato

Chiavari. Di nuovo chiusa via Delpino, per le necessità di svolgimento dei lavori sulle condotte idriche. In particolare, a breve, secondo quanto fa sapere il Comune, “con il fine di aumentare la portata di deflusso delle acque, verrà eseguito, nelle prossime settimane, un by-pass in Via Vinelli, collegando l’antico canale di Via Botti con quello […]
Città metropolitana: ecco l’impegno di Segalerba, lista “Avanti Tigullio”

Genova. Nuovo consiglio metropolitano, eletto Antonio Segalerba con la lista “Avanti Tigullio”. <La lista ha saputo coinvolgere orientamenti civici ed indipendenti, raccogliendo 4.977 consensi in tutte le aree del nostro territorio. Segalerba porterà in Città metropolitana le istanze di tutti i gruppi che lo hanno sostenuto, a cui va il nostro ringraziamento, condividendo tematiche attuali […]
Città metropolitana, tutti gli eletti: Elio Cuneo primo per il Pd

Genova. Successo netto per il centro destra, in chiave politica, ma il Tigullio brilla come territorio, nelle elezioni del consiglio metropolitano. Il gioco di squadra ha funzionato in tutti gli schieramenti, consentendo il passaggio dei candidati prestabiliti e la rappresentatività del territorio. In ordine, sono eletti per il centro destra: Carlo Bagnasco (sindaco Rapallo), Guido Guelfo […]