Via la plastica dalle scuole: Ne aderisce al progetto del Parco dell’Aveto

Ne. Il Comune di Ne ha aderito al progetto di Educazione Ambientale, finanziato da Regione Liguria e realizzato dal Centro di Educazione Ambientale del Parco dell’Aveto, atto a promuovere iniziative di mobilità sostenibile e di riduzione del consumo di plastica nel mondo scolastico. Nello specifico, il Comune di Ne, grazie a questo progetto, metterà in […]

Visite alla Riserva delle Agoraie: date, regole e modulistica

Aveto. Come tutte le estati, anche quest’anno il Parco dell’Aveto ha in programma alcune visite guidate alla Riserva Naturale Orientata delle Agoraie, gioiello naturalistico, situato all’interno della Foresta Demaniale delle Lame e visitabile solo su autorizzazione rilasciata dai Carabinieri Forestali. “Si tratta di un’escursione di alto valore naturalistico che permetterà al visitatore di compiere un […]

Gambatesa a Ski Mine per altri tre anni, Focacci:”Offerta in linea con le esigenze”

Gambatesa a Ski Mine per altri tre anni. Il Parco dell’Aveto ha risolto così la questione del rinnovo del museo minerario della val Graveglia coincisa, tra l’altro, con l’emergenza sanitaria. Proprio questo aspetto non ha aiutato. In un momento come questo, infatti, non era facile trovare un gestore pronto ad accollarsi per dieci anni le […]

Pasquetta e #iorestoacasa: le idee virtuali del Parco dell’Aveto

Ormai non serve nemmeno più ricordarlo: il coronavirus si combatte restando a casa. In attesa, però, di tornare a frequentare i luoghi che in questo momento non possono essere raggiunti ecco la proposta del Parco dell’Aveto soprattutto per questo giorni di Pasquetta, da sempre dedicato alle passeggiate (non quest’anno però). A questo link http://www.parcoaveto.it/dettaglio.php?id=59336 è […]

Escursione alla Cascata della Ravezza

Rezzoaglio. Domenica 21 luglio il Parco dell’Aveto organizza una facile escursione alla scenografica Cascata della Ravezza. Ecco il percorso: da Cerisola, frazione di Rezzoaglio, si raggiungono i Casoni di Cerreie, dove in passato si conducevano le mucche al pascolo estivo; dopo aver ammirato le architetture rurali dei “casoni” (i tradizionali alloggi stagionali dei pastori all’alpeggio), […]

Apertura straordinaria del Mercatino Agricolo della Valgraveglia

Ne. In occasione del concorso “Mieli dei Parchi della Liguria”, domenica mattina dalle 9 in Comune a Conscenti di Ne, è prevista l’apertura straordinaria del Mercatino Agricolo della Valgraveglia. L’amministrazione invita anche a visitare il caratteristico Presepe di Conscenti allestito dal signor Roggero, dedicato ai Rifugi del Parco Aveto; il Museo Minerario di Gambatesa, la rassegna […]

Polvere di Stelle al Passo del Biscia

Ne. Tradizionale notte dedicata all’attesa delle cosiddette “Lacrime di San Lorenzo”, le famose stelle cadenti che solcando il cielo con le loro scie luminose rimangono il più dolce sinonimo di desideri espressi in segreto. Un appuntamento a cura dell’Ente Parco Aveto è in programma per sabato 11 agosto, insieme al gruppo astrofili “Arcturus” di Chiavari. […]

Villa Rocca e il Parco dell’Aveto ad Euroflora

Genova. Durante Euroflora, la manifestazione florovivaistica in programma dal 21 aprile al 6 maggio ai Parchi di Genova Nervi, il Comune di Chiavari allestirà un’area verde di più di 200 mq, che prenderà spunto dal giardino tipico ligure della casa colonica. Un omaggio al Parco Botanico di Villa Rocca, che in occasione dell’evento aprirà le […]

Nasce la comunità dei produttori di nocciole

L’Ente Parco dell’Aveto annuncia la nascita della comunità “Produttori di nocciola delle Valli del Tigullio”, iniziativa condivisa con Slow Food e Comuni. La comunità, spiega  la nota del Parco, «nasce per valorizzare le varietà locali di nocciola, note commercialmente come “misto Chiavari” e localmente denominate Dall’Orto, Del Rosso, Tapparona, Bianchetta, Longhera e Sarveghetta. Le varietà sono […]

Gli alberi monumentali dell’Aveto entrano nel registro nazionale

Aveto. È stato approvato con un decreto del ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali il primo elenco degli alberi monumentali d’Italia. L’elenco, suddiviso su base regionale, individua 2.407 alberi su tutto il territorio nazionale, che si distinguono non solo per l’elevato valore ecologico e biologico, ma anche per l’importanza che rivestono nel contesto territoriale, […]

Mieli dei Parchi della Liguria, buona la partecipazione degli apicoltori della Val d’Aveto

Aveto. Si concluderà domenica 26 novembre a Pieve di Teco (IM) il concorso “Mieli dei Parchi della Liguria” 2017, di cui è stato capofila e organizzatore il Parco delle Alpi Liguri. Durante la giornata si terrà il tradizionale convegno apistico e la cerimonia di premiazione dei migliori mieli liguri. Anche quest’anno hanno partecipato gli apicoltori […]

Gambatesa, Lame e biodiversità: ecco i progetto del Parco dell’Aveto

Borzonasca. Il Consiglio del Parco dell’Aveto ha approvato all’unanimità il decreto assunto d’urgenza dal presidente Michele Focacci legato all’abbattimento di una massa rocciosa instabile soprastante il Museo Minerario di Gambatesa. <Ho provveduto d’urgenza perché fosse possibile inserire il nostro progetto nella programmazione degli interventi che la Regione Liguria va ad approvare in questi giorni per […]