Aggressione in spiaggia, mozione urgente a Sestri Levante

Sestri Levante. Attraverso una mozione urgente, i consiglieri comunali dei gruppi “Valentina Ghio Sindaco” e “Viviamo Sestri”, esprimono solidarietà al comandante della delegazione di spiaggia di Riva Trigoso, vittima di una grave aggressione fisica. Si legge nel documento: “Il consiglio comunale, visto il grave episodio accaduto sulla spiaggia, nel quale, durante un controllo, ne è […]
Sub colpito da un malore: trasferito al San Martino

Santa Margherita Ligure. Nel primo pomeriggio, la Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure ha prestato soccorso a un subacqueo colpito da un malore. L’uomo stava svolgendo un’immersione, insieme a una decina di compagni, nelle acque dell’Area Marina Protetta di Portofino e, precisamente, sul relitto del Mohawk Deer, una nave da carico canadese, lunga 120 metri, […]
Tratta in salvo una ragazza in balia delle onde

Chiavari. Nel pomeriggio la Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure ha salvato la vita di una ragazza tedesca, nelle acque antistanti “Tigullio Rocks”. La diciannovenne si trovava sugli scogli, quando un’onda l’ha trascinata in mare. La sorella, che era con lei, le ha lanciato una canoa, alla quale è riuscita ad aggrapparsi. Intanto, una donna, […]
Allarme al largo di Sestri Levante per una persona dispersa

Sestri Levante. Intervento della guardia costiera, servizio 118, guardia di finanza e carabinieri, stamattina al largo di Sestri Levante, dove risultava dispersa una persona. Ancora da chiarire cosa sia esattamente successo, i soccorritori riferiscino che comunque è stata ritrovata in un secondo momento, sana e salva, nella sua abitazione. Come detto in questo momento sono […]
Ancoraggi vietati a Cala dell’Oro, scattano le multe

Portofino. Nel pomeriggio, a seguito di una segnalazione, la guardia costiera di Santa Margherita Ligure ha sanzionato i conduttori di due unità da diporto, che avevano ancorato a Cala dell’Oro, nella zona “A”, di riserva integrale, dell’Area Marina Protetta di Portofino. In questa zona, sono vietati la navigazione, l’ormeggio, la balneazione e le immersioni. […]
Sversamento di liquami fognari in mare, multe delle guardia costiera

Tigullio. Nei giorni scorsi, la guardia costiera ha individuato due complessi condominiali, rispettivamente nei comuni di Rapallo e di Zoagli, che, per cause in corso di accertamento, riversavano sul camminamento della passeggiata reflui provenienti dal sistema di acque nere. I liquami finivano quindi in mare, dove si trovavano i bagnanti. Il personale dell’ufficio locale marittimo […]
Cambio della guardia all’ufficio locamare di Riva Trigoso

Sestri Levante. Termina il suo percorso professionale del Tigullio, e in particolare alla guardia costiera di Riva Trigoso, il comandante Alessandro Sanna. Il luogotenente passare alla Capitaneria di Porto di Genova. Aveva preso il comando dell’ufficio del nostro territorio il 14 settembre 2014; al suo posto subentra il luogotenente Roberto Carmelo Masili.
Importante visita questa mattina al porto di Chiavari

Chiavari. Incontro istituzionale questa mattina nel porto turistico di Chiavari tra il sindaco Marco Di Capua e l’ammiraglio ispettore capo comandante generale, Giovanni Pettorino. Atteso dai Comuni del comprensorio, ha visitato la guardia costiera accompagnato dal comandante della direzione marittima di Genova, ammiraglio ispettore Nicola Carlone, dal comandante dell’ufficio circondariale marittimo tenente di vascello Ivan […]
Ruba sassi e ghiaia, carabinieri e capitaneria perquisiscono l’abitazione e trovano un “muro”

Santa Margherita Ligure. I carabinieri e la capitaneria di porto di Santa Margherita Ligure a conclusione di una serrata attività di indagine congiunta, hanno denunciato a piede libero un uomo, classe 1964, residente nel Tigullio, per aver asportato sassi e ghiaia dall’area portuale di via Ammiraglio Canevaro. A bordo della propria vettura e nonostante i […]
Pesca, commercio ittico e nautica: tutte le novità di legge in tre incontri

Informare gli operatori del settore sulle normative vigenti e sulle modifiche di legge recentemente apportate. Va in questa direzione l’iniziativa a cura del Circomare Marittimo di Santa Margherita Ligure che – in collaborazione con il Comune di Santa Margherita Ligure – ha organizzato un ciclo di incontri informativi divisi per categorie presso la sala del […]
Cittadinanza onoraria a Piras: “Un comportamento da vero concittadino”

Santa Margherita Ligure. Stamattina a Santa Margherita Ligure, nel Salone degli Stucchi di Villa Durazzo, si è tenuta la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Santa Margherita Ligure al Capitano di Corvetta Antonello Piras, che ha guidato il locale Ufficio Circondariale Marittimo dal luglio 2017 sino allo scorso 7 settembre. Questa la motivazione: Per […]
Cittadinanza onoraria al capitano Piras

Santa Margherita Ligure. Il Comune di Santa Margherita annuncia che intende conferire la cittadinanza onoraria al Capitano di Corvetta Antonello Piras, già Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo e Comandante del porto di Santa Margherita Ligure. Piras ha guidato il Circomare di Santa Margherita Ligure da luglio 2017 a settembre 2019 e per il ruolo che ha ricoperto a seguito della […]
La cerimonia del cambio di comando alla Guardia Costiera

Santa Margherita Ligure. Il tenente di vascello Ivan Bruno ha assunto, questa mattina, il comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Santa Margherita, che è competente sulle acque di tutto il Tigullio. Dopo due anni, ha lasciato l’incarico il tenente di vascello Antonello Piras, che, nel discorso di commiato da Santa Margherita, ha avuto parole di elogio […]
E’ giunto a Chiavari il nuovo comandante della Capitaneria: si parla delle navi da crociera

Chiavari. Si è svolto a Palazzo Bianco l‘incontro tra il sindaco di Chiavari, Marco Di Capua, e il nuovo comandante della Capitaneria di porto di Santa Margherita Ligure, Ivan Bruno (a sinistra nella foto). Nel corso della visita di questa mattina, il primo cittadino ha ringraziato il Tenente di Vascello Antonello Piras (a destra nella […]
Pesce senza tracciabilita’ e scaduto, multe a Lavagna

Lavagna. La Guardia Costiera ha controllato due pescherie e un esercizio commerciale specializzato nella vendita di sushi, tutte e tre a Lavagna. Sono state sequestrate specie ittiche per un totale di oltre 50 chili poiché mancante di tracciabilita’ e nel caso dell’esercizio commerciale è stata elevata una multa per aver messo in vendita 3 kg […]
Soccorso in mare, recuperate 4 persone. Un ferito

Zoagli. Recuperate quattro persone, nella notte, al largo di Zoagli: si trovavano su una barca in tarda notte che non erano più in grado di governare. L’intervento ha visto all’opera la Guardia Costiera e i vigili del fuoco del distaccamento di Rapallo. Tre persone erano in buona salute mentre la quarta, una donna, è stata […]
Cade da una fascia dopo il barbecue, recuperato con l’elicottero

Pieve Ligure. Incidente dopo barbecue sulle alture di Pieve Ligure dove sono intervenuti i vigili del fuoco di Rapallo il soccorso alpino insieme al personale del 118. L’intervento è avvenuto presso la Cappelletta di Santa Croce per il soccorso a persona. Un uomo di 56 anni, fermatosi lì dopo un barbeque con gli amici, durante […]
Bagnanti e diportisti, ecco come convivere in sicurezza

Tigullio. “Le problematiche princpali legate alla sicurezza in navigazione e assistenza bagnanti, sono dovute alla promiscuità”, spiega la Capitaneria di Porto di Santa Margherita Ligure. Il Comandante, Antonello Piras, ci aiuta a capire quali sono i problemi, e soprattutto ci suggerisce alcune soluzioni, per trascorrere un’estate piacevole e sicura. Buon senso e rispetto delle […]
Branzini in fuga, pescatori multati sull’Entella

La Capitaneria di Porto, nella giornata di giovedì scorso, ha multato per migliaia di euro, con sequestro dei pesci catturati e delle attrezzature, alcuni pescatori al pennello del Lido, dove proseguivano le catture di esemplari probabilmente riconducibili alla rottura delle gabbie della ditta Aqua provocata dalla mareggiata di fine ottobre (la foto è di repertorio). […]
L’elicottero della Guardia Costiera sorvola le zone del disastro

Rapallo. Oggi alcune delle barche arenate dopo la mareggiata di lunedì sono state rimosse dagli armatori, dal litorale di Rapallo. Misure anti inquinamento sono state prese con le panne che bloccano gli idrocarburi e (come spiegato nella conferenza stampa svoltasi oggi pomeriggio a Santa Margherita) con la presenza di appositi mezzi forniti dal Ministero dell’Ambiente, […]