Alberi caduti o pericolanti per le forti raffiche di vento

Tigullio. Le forti raffiche di vento di ieri e stamattina hanno creato qualche problema e disagi lungo alcune strade per alberi caduti o che ostruivno il passaggio dei veicoli, in specialmodo nell’entroterra, nella zona della Val Cichero, in Fontanabuona. Lungo la costa invece è stto rimosso il grosso pino caduto alla spiaggia degli archi nei […]

Vento forte di burrasca fino a domani. Raffiche sino a 120 km/h al Lago di Giacopiane

Genova. Il Centro Meteo Arpal ha prolungato, per tutta la regione, fino a domani, lunedì 13 maggio, l’avviso per vento di burrasca forte settentrionale. Nelle ultime ore gli anemometri della rete Omirl hanno registrato raffiche significative: 120 km/h alle ore 11 al Lago di Giacopiane. I venti settentrionali, anche di burrasca o burrasca forte , […]

Attenzione al vento: torna l’avviso dell’Arpal

Genova. Il Centro Meteo Arpal ha emanato l’avviso per vento di burrasca forte da Nord Nord Est.Per il vento, come per il mare, non esiste una vera allerta ma si possono dare avvisi che richiamino l’attenzione della gente. “Dal tardo pomeriggio di oggi, lunedì 25 marzo, i venti rinforzeranno fino appunto a raggiungere l’intensità di […]

Vento fa cadere ponteggi, nove auto danneggiate a Lavagna

Chiavari. Ancora danni a causa del forte vento spirato nel Tigullio. Una impalcatura staccatasi dal tetto di una palazzina a Lavagna, nel tratto di strada che porta all’accesso del porto turistico, ha danneggiato 9 vetture. Erano da poco passate le 20 di ieri. I vigili del fuoco del distaccamento di Chiavari hanno messo in sicurezza […]

Vento a 110 km/h, auto danneggiate, superlavoro per i vigili del fuoco

Chiavari. Vento forte, tegole che volano, alberi pericolanti e pali a rischio schianto. Non manca qualche tetto danneggiato, come quello di un locale nel chiavarese fra il “Villaggio  del Ragazzo” e una farmacia. Nel Tigullio, flagellato dal vento la situazione è critica e sotto osservazione da parte dei vigili del fuoco. Secondo i dati dell’Arpal […]

Attenzione al vento forte: avviso dell’Arpal

Liguria. Il centro meteorologico Arpal ha emanato l’avviso per vento settentrionale di burrasca forte che, dalla parte centrale della giornata odierna, porterà raffiche di 80-100 km/h. In particolare, bisogna guardarsi dalle raffiche sui crinali e agli sbocchi delle valli. Sui monti più alti si potrà arrivare a oltre 100 km/h. Così, il mare è molto […]

Il vento porta il pericolo gelate

Levante. E’ stimata a 143 chilometri all’ora la raffica più intensa registrata, oggi, a Giacopiane e l’Arpal avverte che, oggi e domani, ci sarà pericolo di gelate (8 sotto zero si sono registrati a Pratomollo). Ecco la nota integrale giunta dall’agenzia per l’ambiente della Regione Liguria: “Dopo le nevicate di ieri, oggi è il vento […]

Dopo la neve arriva il vento: raffiche sopra i 130 all’ora

Tigullio. Si è chiusa alle 6, senza emergenze e disagi, l’allerta gialla che è coincisa con 30 centimetri di neve caduti nell’entroterra e con spruzzate a poca distanza dalla costa. Come era stato indicato dai previsori, nella notte è subentrato il vento. L’Arpal ha già registrato raffiche con punta a 40 chilometri all’ora a Santa […]

Raffiche di vento oltre i 100 all’ora, gelo in arrivo. Chiavari ha chiuso i parchi

Chiavari. Le previsioni, con tanto di avviso da parte dell’Arpal, che indicavano vento molto forte per la giornata di oggi, hanno indetto il Comune di Chiavari alla chiusura prudenziale di parchi e giardini, per scongiurare persone coinvolte nella eventuale caduta di alberi o rami. Intanto, però, la zona di Chiavari è quella che ha registrato […]

Mareggiata a Lavagna, raffiche di vento e temperature primaverili

Lavagna. La mareggiata che era prevista non ha picchiato sulle zone più colpite da quella di fine ottobre, ma, per tutta la giornata di ieri, domenica 9, piuttosto, le onde hanno sferzato il litorale di Lavagna, riversando ancora sabbia sulla passeggiata e mangiando parte della spiaggia. Nelle prossime ore si potranno valutare eventuali ulteriori danni. […]

Il vento da nord spazza il cielo ma domani sera sarà neve

Levante. Il vento da nord della notte ha spazzato il cielo, regalando una domenica di sereno, ma anche abbassato ancora di un poco le temperature. Non ha prodotto danni, invece, perché i vigili del fuoco non segnalano la necessità di interventi. Le temperature minime sul mare, in base ai termometri della Limet, sono state di […]

Distrutto il ristorante Miramare di Sestri Levante

Sestri Levante. Danni ingenti a Sestri Levante per l’albergo Miramare, completamente distrutto il ristorante che si trovavava al piano terra. La furia del mare e la forza del vento hanno colpito anche questo locale, che adesso rimane chiuso non si sa per quanto. Il titolare riferisce di avere disdetto tutte le prenotazioni ed ora si […]

Sopralluogo e conta dei danni anche a Sestri Levante e Riva Trigoso. Riaperte a senso alternato le gallerie di Sant’Anna

Sestri Levante. Nemmeno Sestri Levante è stata risparmiata dalla forza del mare e del vento. Danni e problemi alle imbarcazioni, con l’acqua straripata in Baia, arrivata in piazza Matteotti, e fuoriuscita anche a Riva Trigoso. Lo stesso sindaco Valentina Ghio parla di danni incalcolabili, al termine dei vari sopralluoghi effettuati. E chiederà il riconoscimento dello […]

La forza del vento e del mare, Rapallo in ginocchio. In mattinata arriva Toti

Un disastro per la città: la violenza del mare e del vento non ha dato scampo al porto Carlo Riva ed al lungomare.Stiamo facendo il punto della situazione per capire come risolvere al più presto questa incommentabile tragedia. Alle ore 10:00 incontro con il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. Pubblicato da Carlo Bagnasco Sindaco […]

E’ scattata l’allerta rosso: i dati della pioggia caduta in mattinata; dal pomeriggio onde di mareggiate fino a sei metri

Tigullio. E’ scattata alle ore 12 di oggi, lunedì 29 ottobre, l’allerta rosso. Resta in vigore fino alla mezzanotte. L’Osservatorio Meteorologico Raffaelli di Casarza Ligure riferisce i dati della mattinata in fatto di pioggia: nell’area della Val Petronio i valori nel complesso indicano 100 millimetri di pioggia, considerando già la giornata di sabato, con punte […]

Vento forte, alberi abbattuti. Super lavoro per i pompieri

Chiavari. Il forte vento della notte ha abbattuto diversi alberi causando anche problemi, seppur momentanei, alla viabilità. I vigili del fuoco del distaccamento di Chiavari sono intervenuti, a Neirone, Lavagna, in via Garibaldi e a Terrarossa, nel territorio di Carasco, infine a Chiavari, sull’Aurelia. In tutti i casi, gli alberi sono stati rimossi e la […]

Di nuovo allerta nelle zone interne. Temperature in altalena

Si aggiorna la situazione del maltempo e delle allerta meteo, in Liguria, in questa giornata di venerdì 23 febbraio. Per quanto riguarda il Levante, nella zona E, quella della Val d’Aveto, alle 18 di oggi scatta una allerta gialla, fissata sino alle 23.59. Alle 18 parte anche l’allerta gialla sulle zone interne (ma non sulla […]