Sub colpito da un malore: trasferito al San Martino

Santa Margherita Ligure. Nel primo pomeriggio, la Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure ha prestato soccorso a un subacqueo colpito da un malore. L’uomo stava svolgendo un’immersione, insieme a una decina di compagni, nelle acque dell’Area Marina Protetta di Portofino e, precisamente, sul relitto del Mohawk Deer, una nave da carico canadese, lunga 120 metri, […]

Cinque persone in balia delle onde. Il video del soccorso

Santa Margherita Ligure. Nel primo pomeriggio, la Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure ha soccorso un catamarano a vela di 12 metri, con cinque persone a bordo, che, a causa del forte vento e del mare mosso, rischiava di finire sugli scogli. L’imbarcazione si è trovata in difficoltà, ad un miglio circa dal porto di […]

Capriolo salvato nel mare di Chiavari

Chiavari Questa mattina, è stato notato nuotare, con difficoltà, nel mare, al largo del porto di Chiavari. A recuperarlo è stato il personale di Marina Chiavari con quello della Guardia costiera. Il giovane capriolo, arrivato da chissà dove, è stato poi affidato alla polizia provinciale, che lo ha tenuto in un gabbia stretta, dove non […]

Tratta in salvo una ragazza in balia delle onde

Chiavari. Nel pomeriggio la Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure ha salvato la vita di una ragazza tedesca, nelle acque antistanti “Tigullio Rocks”. La diciannovenne si trovava sugli scogli, quando un’onda l’ha trascinata in mare. La sorella, che era con lei, le ha lanciato una canoa, alla quale è riuscita ad aggrapparsi. Intanto, una donna, […]

Allarme al largo di Sestri Levante per una persona dispersa

Sestri Levante. Intervento della guardia costiera, servizio 118, guardia di finanza e carabinieri, stamattina al largo di Sestri Levante, dove risultava dispersa una persona. Ancora da chiarire cosa sia esattamente successo, i soccorritori riferiscino che comunque è stata ritrovata in un secondo momento, sana e salva, nella sua abitazione. Come detto in questo momento sono […]

Irregolarità nelle attività del diporto: multe da 15.000 euro

Santa Margherita. Nelle ultime settimane, la Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure, con gli Uffici locali marittimi di Portofino e di Rapallo, ha condotto mirati controlli per verificare la legittimità delle attività commerciali legate al diporto. Le verifiche, secondo quanto si apprende dai militari, hanno portato alla luce alcune irregolarità. Tra le fattispecie riscontrate, la […]

Ancoraggi vietati a Cala dell’Oro, scattano le multe

Portofino. Nel pomeriggio, a seguito di una segnalazione, la guardia costiera di Santa Margherita Ligure ha sanzionato i conduttori di due unità da diporto, che avevano ancorato a Cala dell’Oro, nella zona “A”, di riserva integrale, dell’Area Marina Protetta di Portofino. In questa zona, sono vietati la navigazione, l’ormeggio, la balneazione e le immersioni.   […]

Soccorsi turisti olandesi bloccati a Punta Manara

Sestri Levante. Raggiunta la scogliera di Punta Manara, non riuscivano a risalire di nuovo sul sentiero che, invece, avevano percorso per la discesa: così, oggi, due giovani turisti olandesi sono stati soccorsi dalla Guardia Costiera, dopo essere stati notati da un altro gitante, che ha chiamato i soccorsi. Sul posto, il battello pneumatico GC 160, […]

Cavi, imbarcazione solleva onde: gli stabilimenti balneari fanno intervenire la Guardia Costiera

Lavagna. Sono state numerose, secondo quanto riferisce la Guardia costiera di Santa Margherita, le segnalazioni giunta, oggi pomeriggio, di un’unità navale che, transitando ad elevata velocità in prossimità della fascia di balneazione, al largo del litorale di Cavi di Lavagna, aveva provocato una significativa risacca, tale da arrecare disagio alle attività balneari. Attraverso le informazioni […]

Naufragio, salvato un bambino con papà e nonno

Sestri Levante. Nel primo pomeriggio, la Guardia Costiera ha tratto in salvo tre persone – nonno, padre e nipotino – a seguito del naufragio del natante di 7 metri su cui stavano navigando, in prossimità del porto di Sestri Levante. Sul posto, a seguito della chiamata che segnalava un’unità con motore in avaria, si è […]

Fusto di olio abbandonato, due denunciati

Lavagna. La Guardia costiera di Lavagna ha deferito all’Autorità giudiziaria il titolare e due operai di una locale ditta di meccanica navale, ritenuti responsabili dell’abbandono di un grosso fusto di olio lubrificante per motori, ormai esausto. Il recipiente era stato scaricato presso il punto di raccolta differenziata dei rifiuti, nel piazzale centrale del porto. Nel […]

Occupa la spiaggia libera con i lettini, denunciato

Rapallo. La Guardia Costiera è dovuta intervenire due volte, ieri, a San Michele di Pagana. Nel primo caso, il personale dell’Ufficio locale marittimo di Rapallo, a seguito di un appostamento, ha accertato l’abusiva occupazione di una parte di arenile libero, mediante lettini e ombrelloni. La società che li aveva posizionati, infatti, è autorizzata a noleggiare […]

Naufragio in canoa, salvato

Chiavari. Nel tardo pomeriggio, la Guardia costiera di Santa Margherita Ligure ha strappato dalle onde una persona finita in mare, nelle acque prospicienti la scogliera a picco che caratterizza il litorale occidentale di Chiavari. L’uomo, un quarantaquattrenne residente nel Tigullio, era partito con la sua canoa dalla spiaggia centrale di Zoagli ma, a un certo […]

Santa Margherita ha trovato la soluzione per il controllo delle spiagge libere

Santa Margherita Ligure. L’amministrazione comunale di Santa Margherita fa sapere di aver stipulato un accordo con la Guardia Costiera Ausiliaria: a partire da oggi, sabato 13 giugno e fino al 31 agosto, tutti i giorni per 10 ore al giorno sarà prevista la presenza continua di quattro persone che monitoreranno le 12 spiagge libere comunali […]

Abbandono e gestione non autorizzata di rifiuti, l’intervento della capitaneria

Rapallo. Si era liberato di rifiuti, alghe e fogliame, spostandoli dalla sua area in concessione alla spiaggia libera, è intervenuta la guardia costiera. E’ successo a San Michele di Pagana, nel comune di Rapallo, dove un un sottufficiale  di Santa Margherita Ligure, libero dal servizio, ha notato la presenza di alcuni mezzi da lavoro intenti […]

Controlli anti – turisti, impegnata anche la Guardia Costiera

Santa Margherita. C’è anche la Guardia Costiera, tra le forze impegnate nei controlli di questi giorni di Pasqua a Santa Margherita. In paricolare, secondo quanto riferisce il Comune, la Guardia Costiera “incrementerà la propria presenza in mare, nell’ambito portuale e lungo il litorale, intensificando l’azione di vigilanza in atto sin dall’inizio dell’emergenza, per contribuire al […]

Recuperata ancora una barca della mareggiata. Era affondata nel fango del fondale

Rapallo. Una recuperata oggi, altre due in programma nei prin programma nelle prossime settimane. A un anno e mezzo dagli eventi, ora si vanno completando le operazioni di recupero dei relitti della terribile mareggiata di ottobre 2018. L’imbarcazione a vela “Gonfiagote”, lunga oltre 10 metri per 3.5 metri di larghezza, è stata ripescata dal lungomare […]

Importante visita questa mattina al porto di Chiavari

Chiavari. Incontro istituzionale questa mattina nel porto turistico di Chiavari tra il sindaco Marco Di Capua e l’ammiraglio ispettore capo comandante generale, Giovanni Pettorino. Atteso dai Comuni del comprensorio, ha visitato la guardia costiera accompagnato dal comandante della direzione marittima di Genova, ammiraglio ispettore Nicola Carlone, dal comandante dell’ufficio circondariale marittimo tenente di vascello Ivan […]

Data di pesca truccata, sequestrati 9 quintali di orate e branzini

Orate e branzini con data di pesca posticipata, trappole irregolari per polpi, dichiarazioni infedeli nei ristoranti: è pesante il bilancio delle operazioni svolte sotto Capodanno dalla Guardia costiera di Santa Margherita, competente su tutto il Tigullio, che ha dato corso all’operazione “Mercato Globale”, disposta dal Comando generale delle Capitanerie di porto. Ecco la nota diffusa […]

Pescherecci, pescherie e ristoranti: sanzioni per 30.000 euro

Tigurllio. Due quintali di pesce sequestrato e multe elevate per quasi 30.000 euro: è il bilancio, per il solo Tigullio, dei controlli dell’operazione denominata “Autunno Caldo”, coordinata dalla Direzione marittima di Genova su scala regionale, e condotta, in zona, nei giorni scorsi, dalla Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure e dagli altri Uffici marittimi, con […]