Meteo, Arpal: aria artica anche domani

Genova. L’irruzione di aria artica sta provocando gli effetti attesi sulla Liguria. Tra le temperature minime della notte registrate dall’Arpal, 0 gradi a Chiavari, -7.8, Santo Stefano d’Aveto. I termometri, dopo l’effimera risalita durante il giorno, sono destinati a scendere nuovamente già dalla serata, con gelate diffuse su tutte le zone. Una situazione di freddo […]
Temperature sotto zero lungo la costa, -12 a Barbagelata

Le previsioni sono state rispettate e le temperature sono scese abbondantemente sotto zero, nell’entroterra, così come valori negati si sono registrati, nelle ultime ore, lungo la costa. I termometri dell’Arpal sono scesi sino a -2° a Chiavari e -1° a Rapallo. In entroterra, il freddo è stato ben più intenso: -7 a Reppia e Croce […]
Arpal: confermato l’arrivo dell’ondata di gelo in Liguria

Genova. Le ultime valutazioni del Centro Meteo Arpal confermano l’arrivo dell’ondata di gelo su tutto il territorio regionale. La discesa della colonnina di mercurio è già in corso, e sembra destinata a proseguire verso diffusi valori negativi o molto negativi nelle prossime ore. I termometri hanno già perso dai 2 ai 15 gradi rispetto ai picchi di […]
Santa Margherita, riunione preventiva in vista del freddo dei prossimi giorni

Verso il freddo, riunione preventiva. Le dichiarazioni del Vicesindaco Cozzio Freddo in arrivo, riunione preventiva con le associazioni di Protezione Civile e la Polizia Locale coordinata dal Vicesindaco di Santa Margherita Ligure con delega alla Protezione Civile Emanuele Cozzio. Pubblicato da Donadoni Sindaco su Venerdì 23 febbraio 2018
Di nuovo allerta nelle zone interne. Temperature in altalena

Si aggiorna la situazione del maltempo e delle allerta meteo, in Liguria, in questa giornata di venerdì 23 febbraio. Per quanto riguarda il Levante, nella zona E, quella della Val d’Aveto, alle 18 di oggi scatta una allerta gialla, fissata sino alle 23.59. Alle 18 parte anche l’allerta gialla sulle zone interne (ma non sulla […]
Freddo intenso, caloriferi accesi per 16 ore a giorno a Sestri Levante

Sestri Levante. Considerate le temperature rigide di questi giorni il Comune di Sestri Levante ha stabilito una proroga dell’accensione dei termosifoni. Caloriferi accesi dunque per 16 ore giornaliere da domani, venerdì 23 febbraio, a lunedì 5 marzo compreso.
Vento da record in attesa del grande freddo

Chiavari. Le previsioni indicano insistentemente un brusco abbassamento delle temperature, per l’arrivo di aria gelida dall’Est Europa. Stando alle indicazioni dell’Arpal, in Liguria potrebbe verificarsi da lunedì. Per il resto di questa settimana, invece, dovremmo avere temperature sostanzialmente stazionarie, con tempo brutto venerdì e sabato. Oggi, le minime notturne sono rimaste stazionarie in entroterra e […]
Aule fredde nelle scuole, si corre ai ripari

Da domenica prossima, 10 dicembre, gli impianti di riscaldamento delle scuole superiori, che sono gestiti dalla Città metropolitana di Genova, saranno accesi già a mezzanotte, anziché alle 3 della notte tra domenica e lunedì, come avvenuto sinora. Un provvedimento attuato dopo lo “sciopero” dei ragazzi del Natta Deambrosis, avvenuto lunedì scorso (nella foto), e altri […]
Chiavari prolunga l’accensione dei caloriferi

Chiavari. Considerate le rigide temperature di questi giorni, il Comune di Chiavari con apposita ordinanza ha stabilito il prolungamento della durata giornaliera di attivazione del funzionamento degli impianti di riscaldamento, da oggi, mercoledì 6 dicembre, a lunedì 1 gennaio 2018 compreso, per un massimo di 18 ore giornaliere.
Meteo: freddo, raffiche di vento e poca neve

Tigullio. Vento di burrasca forte e mare mosso stanno interessando in queste ore il Tigullio, tra la costa e l’entroterra. Le raffiche di vento, secondo i dati Arpal, nella giornata odierna hanno raggiunto i 120 Km/h al Lago di Giacopiane, con punte isolate addirittura oltre i 150. 15 chilometri all’ora a Santa Margherita (punta però […]
Meteo: è arrivato il freddo, e il primo dicembre sono possibili nevicate a quote basse

Levante. Repentino calo delle temperature oggi a seguito dell’avvicinamento di un fronte Atlantico alle Alpi. Gli esperti meteo del Centro Arpal della Liguria preannuncano, nel fine settimana, il probabile arrivo di piogge sparse e nevicate a quote basse, in particolare per la giornata di venerdì prossimo, 1° dicembre, con temperature in calo e piogge sparse. […]
Calo delle temperature: nella notte -7 gradi a Cabanne, 0 ad Ognio, 6 a Rapallo

Tigullio. Calo repentino delle temperature nel comprensorio. Secondo i dati registrati dal Centro Arpal della Liguria, nella notte, in montagna, in Val d’Aveto, sono stati registrati -7 gradi a Cabanne, -1 a Santo Stefano, 4 al lago di Giacopiane, 6 gradi a Borzone. Cambiando vallata, in Fontanabuona, sfiorati 0 gradi a Pian dei Ratti; ad […]
Venti da nord, in montagna arriva il grande freddo

Santo Stefano d’Aveto. Dopo la neve che ha raggiunto le vette la scorsa settimana, in Val d’Aveto, adesso, arrivano le temperature particolarmente rigide. Nella notte, il termometro dell’Arpal ha registrato 2 gradi a Santo Stefano in paese e 3° a Cabanne, in territorio di Rezzoaglio, poco meno di 2° anche a Barbagelata di Lorsica. Quelli […]
In arrivo una nuova ondata di freddo

Liguria. Dopo un sabato soleggiato, ci si deve preparare ad una domenica di tempo, invece, ben più incerto. Le previsioni dell’Arpal per domani, 12 novembre, indicano l’arrivo di aria da sud e quindi un netto aumento della nuvolosità, con deboli piogge sparse e isolati rovesci. Se la temperatura massima, sulla costa, domani, è ancora attesa […]
Primi fiocchi di neve sulle vette della Val d’Aveto

Santo Stefano d’Aveto. Solo pochi fiocchi e non un vero e proprio manto ma la neve è caduta, per la prima volta, in questa stagione, in Val d’Aveto, comunque al di sopra dei 1.300 metri. Non ha nevicato, quindi, nel paese di Santo Stefano. Qualche fiocco, invece, al Prato della Cipolla, sul Monte Bue, sul […]