Nella notte arriva il freddo

Liguria. I previsori indicano per la prossima notte, tra giovedì 19 e venerdì 20 novembre, un netto calo delle temperature. Ruoteranno, infatti, i venti, che, da sud attualmente, si rinforzeranno, per iniziare a soffiare da nord. Si prevede anche il passaggio di una perturrbazione, tra la notte e domattina, che potrebbe portare qualche pioggerella e […]
Colpo di coda dell’inverno, vento e temperature: i dati dell’Arpal

Genova. Colpo di coda di un inverno particolarmente mite che, a primavera ormai iniziata da qualche giorno, porta in Liguria le giornate più fredde dell’anno, con precipitazioni a carattere nevoso che riguarderanno soprattutto l’entroterra del settore centro-occidentale della regione, secondo i previsori di Arpal. La goccia di aria fredda che si è posizionata sulla nostra […]
Temperature di nuovo nettamente giù

Temperature di nuovo in netta discesa, con massime di 4 o 5 gradi più basse rispetto alla notte precedente. I termometri della Limet sono scesi sino a 8.9° sul lungomare di Lavagna, mentre ai Casali di Stibiveri la minima è stata di 6° In montagna, si va sotto zero sopra ai 1.500 metri e la […]
Riscaldamenti accesi anche a Lavagna

Lavagna. La commissione straordinaria che regge il Comune di Lavagna autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento privati, a fronte del freddo che ritorna in questi giorni. I caloriferi potranno essere accesi da domani, 16 aprile, sino a lunedì 22, per un massimo di sei ore al giorno. Erano state più larghe, come durata e come […]
Freddo in arrivo, a Chiavari si potranno accendere i caloriferi

Chiavari. Con l’ordinanza numero 6 del 2019, il sindaco di Chiavari, Marco Di Capua, autorizza l’accensione dei riscaldamenti, a fronte delle previsioni che indicano nuovo freddo in arrivo. In particolare, gli impianti potranno essere funzionanti, per un massimo di 12 ore al giorno, da lunedì 15 a giovedì 25 aprile.
Freddo record nella notte: quasi -15° a Cabanne

Levante. Sono da brividi le temperature minime registrate, nella notte, dai termometri della Limet: sul mare, 1 grado a Lavagna, mentre si va sotto zero già a quote collinari e nel fondovalle della Fontanabuona. In Val d’Aveto, -14.4° a Cabanne, -11.9° a Rezzoaglio, -5.4° al Lago delleLAme (nella foto), -10.4° al Prato della Cipolla. Le […]
Il vento porta il pericolo gelate

Levante. E’ stimata a 143 chilometri all’ora la raffica più intensa registrata, oggi, a Giacopiane e l’Arpal avverte che, oggi e domani, ci sarà pericolo di gelate (8 sotto zero si sono registrati a Pratomollo). Ecco la nota integrale giunta dall’agenzia per l’ambiente della Regione Liguria: “Dopo le nevicate di ieri, oggi è il vento […]
Temperature, risveglio da brividi

Il 2019 continua a non portare pioggia e anche per i prossimi giorni le previsioni indicano il sole prevalente nel cielo del levante ligure. Il dato rilevante delle ultime ore è il freddo, con temperature diventate invernali. Il sito della Limet riporta una temperature minima di 1.5° a Lavagna, mentre nelle altre località del Tigullio, […]
L’apice del freddo è stato raggiunto (per ora)

Liguria. La Val d’Aveto fa segnare le temperature più rigide della Liguria, nella notte, quella scorsa, tra il 3 ed il 4 gennaio, rivelatasi, sinora, decisamente, la più fredda della stagione. Spiegano gli esperti dell’Arpal che la notte “è stata gelida nelle zone interne della regione ma fredda anche lungo la costa. I valori registrati […]
Raffiche di vento oltre i 100 all’ora, gelo in arrivo. Chiavari ha chiuso i parchi

Chiavari. Le previsioni, con tanto di avviso da parte dell’Arpal, che indicavano vento molto forte per la giornata di oggi, hanno indetto il Comune di Chiavari alla chiusura prudenziale di parchi e giardini, per scongiurare persone coinvolte nella eventuale caduta di alberi o rami. Intanto, però, la zona di Chiavari è quella che ha registrato […]
Tuffo in mare fuori stagione, oltre 200 persone al cimento di Riva Trigoso

“Non ci sono i 18° nelle aule”: scioperano gli studenti del Natta

Sestri Levante. Come avvenuto, più volte, l’anno scorso, ecco che oggi torna uno “sciopero” degli studenti dell’Istituto Natta Deambrosis, di Sestri Levante, che rilevano il freddo perdurante nelle aule della scuola. “Sono molte quelle che non arrivano a 18°”, rilevano i rappresentanti dei ragazzi nel consiglio di istituto, che hanno indicato il non ingresso a […]
Trasporti ferroviari interrotti per il gelicio, si sta lavorando sul nodo di Genova

Sono oltre 200 i tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici al lavoro per liberare dal ghiaccio le linee di alimentazione elettrica del nodo di Genova. A causa del gelicidio in atto, nonostante le continue attività dei tecnici, sui cavi elettrici continuano a riformarsi manicotti di ghiaccio, che impediscono la captazione dell’energia. Al momento la […]
Fiocchi di neve sulla costa ma nessun disagio

Tigullio. E’ in corso l’allerta arancione per neve. Lungo la costa poca coltre si è fermata, i fiocchi sono scesi comunque nella notte ed hanno imbiancato alcune strade, i tetti delle case e delle macchine, e un po’ la spiaggia. Uomini e mezzi pronti ad intervenire ma la situazione è sotto controllo. Situazione regolare in […]
Anche la protezione civile della Croce Verde Chiavarese in prima linea per l’emergenza neve

Chiavari. Uomini e mezzi della protezione civile della Croce Verde Chiavarese dislocati in punti critici e pronti ad intervenire per far fronte all’eventuale emergenza neve. Presenze al COC comunale o in sede o ancora in altre zone del territorio di competenza. Uomini sono impiegati anche a Leivi, per tenere monitorata la più ampia zona possibile.
Sale, spazzamento, coperte, pale e corriere: le strade e l’ondata di gelo

La neve, attesa questa notte, e poi il gelicidio: il pericolo incombe sulle strade di costa ed entroterra, nei prossimi due giorni. Lungo le strade comunali e provinciali è stato sparso abbondante sale. I Comuni di Chiavari e Lavagna fanno sapere di averlo fatto ancora oggi, in previsione della neve. La Città metropolitana di Genova […]
Freddo, servizi straordinari per i senzatetto

In tutto il Levante si cerca di fronteggiare gli effetti che l’ondata di freddo polare può avere su quanti dormano all’aperto. Dovrebbero essere quattro o cinque, tra la stazione e, in un caso, la spiaggia, i senzatetto di Recco, dove, anche grazie ai prodotti offerti da alcuni commercianti, il Comune, insieme alla Croce Verde e ai […]
Neve sulla costa? Molto difficile domani, possibilità concrete per giovedì mattina

Nel Golfo Paradiso, sia entroterra che costa, l’allerta giallo per neve scatta già alla mezzanotte prossima, per protrarsi, quanto meno, per l’intera giornata di mercoledì 28, sino alle 23.59. In realtà, l’allerta, in questa fase, sembra interessare soltanto il centro – ponente della Liguria, ma il territorio sino a Camogli è compreso nella zona B […]
Emergenza freddo, la situazione in Fontanabuona

Fontanabuona. Gelo nel Levante ligure, la situazione è sotto controllo lungo le strade della Fontanabuona, che sono comunque monitorate e tenute sotto controllo per scongiurare difficoltà e problematiche lungo le arterie interne. Pronti ad entrare in azione i mezzi spargisale anche nelle prossime ore. Le temperature sono particolarmente rigide, oggi a mezzogiorno in bassa valle […]
Emergenza freddo, riscaldamento acceso 24 ore su 24 nelle scuole di Cicagna

Cicagna. Ondata di gelo, strade monitorate a Cicagna grazie alla presenza del personale di Cicagna ed Orero, con l’ausilio del mezzo spargisale nei tratti più critici. Inoltre il sindaco, Marco Limoncini, fa sapere che considerate le condizioni meteo, sono stati accesi 24 su 24 gli impianti di riscaldamento delle scuole di Cicagna e Monleone “al […]