Commercio, deroga al Black Friday

Genova. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Commercio Andrea Benveduti, ha approvato la deroga alla legge regionale che consentirà la vendita promozionale in occasione del Black Friday del 26 novembre. Si ricorda infatti che la L.R 1/2007 stabilisce, al comma 2 dell’articolo 113, che non possono essere effettuate vendite promozionali nei quaranta giorni antecedenti […]

Scattano i saldi invernali

Genova. “Saldi invernali al via domani, venerdì 29 gennaio, in tutta la Liguria fino al 15 marzo”. “L’emergenza Covid-19 ha messo, e sta mettendo tuttora, a dura prova la tenuta del sistema commerciale di vicinato e dell’intera filiera della moda – spiega l’assessore al Commercio Andrea Benveduti – Come Regione non abbiamo potuto far altro […]

Il Quattro Palanche fa il bis

Lavagna. Nuova opportunità di fare affari a Lavagna, grazie ad un’edizione straordinaria dell’appuntamento dei commercianti, Quattro Palanche. La manifestazione del Civ Centro Storico, torna, sabato 29 agosto dalle ore 9 e fino alle 20, e domenica 30 agosto dalle 9 alle 13.  

Commercio a Lavagna: suolo pubblico e aperture serali, nuovo vertice in Comune

Lavagna. Proseguono a Lavagna gli incontri tra il Comune e le associazioni dei commercianti e ristobar. Questa mattina l’assessore al Turismo Elisa Covacci ha esposto i vari progetti che l’amministrazione sta sviluppando per la stagione estiva puntando sulle peculiarità della città nei confronti di un turismo a misura di famiglia. L’assessore al Commercio Danilo Bersaglio […]

Lavagna, l’estate del Covid: i commercianti ed un piano per l’uso del suolo pubblico

Lavagna. Si è tenuto questa mattina un incontro tra il sindaco di Lavagna con la sua giunta, i tre Civ e l’associazione dei RistoBar. Ad indire la riunione è stato il Comune dopo una lettera contenente alcune richieste avanzate dai commercianti, per un confronto su come affrontare questo complicato periodo di emergenza. L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione […]

Chiavari, la protesta dei commercianti che non possono lavorare. Ecco le immagini

Chiavari. Una trentina di dipendenti ed un centinaio di esercenti hanno dato vita, questa mattina, a Chiavari, alla doppia manifestazione per chiedere sostegno, dopo quasi due mesi di chiusura forza per l’emergenza coronavirus. I dipendenti lamentano come non sia ancora stata erogata la cassa integrazione, che doveva arrivare, in base al protocollo concordato tra Inps […]

Ossigeno al commercio, l’impegno di Santo Stefano d’Aveto

Santo Stefano d’Aveto. Misure per sostenere il commercio. A predisporle il Comune di Santo Stefano d’Aveto, attraverso apposite delibere, per andare incontro, in particolare, a bar e ristoranti. Disposta la gratuità della Tarsu per il mese di aprile: “Per un Comune come il nostro e in un periodo come questo non è poco rinunciare ad […]

Il commercio ai tempi del Covid-19: nasce shopinriviera.it

Tigullio. E’ nato il nuovo portale commerciale shopinriviera.it. Hanno aderito oltre cento negozi e vuole essere una nuova modalità di rapporto tra esercente e cliente in questa fase di crisi economico sanitaria dovuta al Coronavirus. A lanciarlo il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco. Nel video illustra le finalità e racconta chi ha ideato l’iniziativa.  

Coronavirus, i provvedimenti di Rapallo per gli operatori commerciali

Rapallo. L’amministrazione comunale di Rapallo, in particolare l’assessore al Bilancio Antonella Aonzo, l’assessore al Turismo Elisabetta Lai e il consigliere al Commercio Giorgio Tasso, si sta adoperando per far fronte alle necessità degli operatori commerciali che, in base a quanto previsto dai decreti ministeriali, hanno dovuto chiudere la propria attività. «Cercheremo di fare il possibile […]

Tutela e rilancio del commercio: vertice a Sestri Levante

Sestri Levante. L’amministrazione comunale di Sestri Levante ha chiesto un confronto urgente con le associazioni di categoria del comparto commerciale – ASCOM, Confesercenti, Cna –  per condividere le modalità di applicazione delle “Agevolazioni per la promozione dell’economia locale per riapertura o ampliamento attività commerciali, artigianali e di servizi nei Comuni con popolazione fino a 20.000 […]

Coronavirus, aspetto sanitario ed economico turistico nella città di Rapallo

  Rapallo. “Siamo in emergenza a livello generale ma da noi la situazone è sotto controllo: ad oggi a Rapallo i casi monitorati non presentano sintomi e si tratta di persone che si  sono autosegnalate”. Così, il sindaco Carlo Bagnasco, sull’emergenza Coronavirus. Il primo cittadino nella videonews prosegue con un’analisi socioeconomica: “L’aspetto più diretto della […]

Decoro dei centri storici, dopo Sestri Levante, ora è pronta anche Lavagna

Genova. “Il commercio di qualità a tutela dei nostri centri storici. Con questo incipit, come Regione, abbiamo attivato le intese con i comuni di Genova, Sestri Levante e Savona a salvaguardia delle aree di pregio della nostra Liguria. Con soddisfazione riscontriamo che altri Comuni, come La Spezia, Lavagna, Celle Ligure e Monterosso, si stanno attivando […]

Confesercenti, sede rinnovata a Sestri Levante: domani l’inaugurazione

Sestri Levante. Domani, mercoledì 30 ottobre, Confesercenti Tigullio presenta la sua nuova sede di Sestri Levante in via Fico 47. Si tratta di un vero e proprio Open Day che offrirà la possibilità di partecipare gratuitamente a corsi e avere consulenze sui servizi, rinnovati e potenziati. «Per Confesercenti, il Tigullio è, storicamente, un territorio strategico […]

Divieto a sexy shop, call center e pure accessori per cellulari: la storica firma a Sestri Levante

Sestri Levante. Comune, Regione e Camera di Commercio hanno firmato l’Intesa tra gli Enti per la tutela del commercio a Sestri Levante. L’accordo prevede, in particolare, di imporre vincoli precisi in un’area di particolare valore archeologico, storico, artistico, paesaggistico, individuata con la collaborazione di Soprintendenza, ASCOM e Confesercenti, estendendo il raggio di azione del Patto […]

Commercio e turismo, i progetti dell’assessore Ratto per la città di Chiavari

Chiavari. L’assessore alla promozione della città di Chiavari Gianluca Ratto, “disegna” il futuro della località del Tigullio, tra progetti in corso, idee future, e iniziative già consolidate. “Con 1.500 attività produttive Chiavari si conferma sempre più città capofila” spiega, poi aggiunge che il rilancio del commercio deve passare anche dal settore turistico, racconta i rapporti […]

Chiavari, nuove regole per il commercio: più attività possono coesistere

Chiavari. Un’unica attività in un’unica unità immobiliare: è questa la norma, stabilita nel regolamento del commercio del Comune di Chiavari, che la giunta Di Capua ha abolito, nella sua riunione di ieri. Il testo recitava, per la precisione, che “in un’unica unità immobiliare, a destinazione commerciale, con unico accesso sulla via pubblica, è ammessa l’apertura […]

In lutto la città di Lavagna per la scomparsa di Nico Caffese

Lavagna. In lutto la città di Lavagna e in particolare il mondo del commercio per la scomparsa di Domenico “Nico” Caffese. Era ricoverato all’sopedale dove è mancato nella notte. Aveva 80 anni, ed era molto conosciuto in città, insieme alla sua famiglia. Storico presidente dei commercianti, lascia la figlia Marta, con la mamma Franca, la […]