Sopralluogo in via Gazzo: ecco le fasi del progetto

Leivi. Sono pronti a partire i lavori per la riapertura di via Gazzo nel Comune di Leiv,i per la sistemazione definitiva e la messa in sicurezza di un tratto del versante compreso tra località Case Selaschi e località Buggigo. Lo ha comunicato questa mattina del corso del sopralluogo l’assessore regionale alle Infrastrutture e Protezione civile […]

Alluvione, 4 anni dopo: sempre più difficile sistemare la sponda crollata a Lavagna

Lavagna. Oggi, 10 novembre, sono passati esattamente 4 anni dall’alluvione che provocò due morti ed i terribili allagamenti a Chiavari, Carasco, San Salvatore, Fontanabuona. Dal “Secolo XIX” di oggi si legge che sono ben peggiori del previsto, in base alle ultime stime, le previsioni dei costi per sistemare la sponda sinistra dell’Entella, crollata per oltre […]

Fondi dalla Regione per la viabilità danneggiata dalle alluvioni

Genova. Stanziati dalla giunta regionale 1,6 milioni di euro per la viabilità di tutto il territorio danneggiato dagli ultimi eventi alluvionali che si sono succeduti dal 2014 al 2017. In particolare, sul totale delle risorse stanziate, sono stati assegnati 243mila euro alla provincia di Genova; 420mila euro alla provincia di Imperia; 500mila alla provincia di Savona; […]

Riapre una delle ultime strade chiuse dall’alluvione

Lumarzo. Probabilmente, adesso, dall’alluvione del 2014 rimane chiusa soltanto via Gazzo, nel territorio di Leivi, così come rimane il restringimento sulla pista ciclabile di Lavagna. In cima alla Val Fontanabuona, però, riapre la provinciale 82 di Sant’Alberto, strada di competenza della Città metropolitana, nel territorio di Lumarzo, che era interrotta dal 17 gennaio 2014, a […]

400 euro alle famiglie sfollate nell’alluvione del 2014

Genova. Ci sono anche Chiavari, Lavagna, Leivi, Mezzanego, Ne, Recco, San Colombano Certenoli, Sestri Levante e Tribogna nell’elenco dei Comuni dove giungeranno, nei prossimi giorni, in totale, 105.000 euro, provenienti da donazioni volontarie di privati, che la Regione Liguria ripartisce a 230famiglie sfollate, a seguito dei danni alle abitazioni, dopo le alluvioni di ottobre e […]

Lavori conclusi sullo Sturla a Vignolo: argine sicuro, tornano anche i pesci

Mezzanego. I danni risalivano ancora all’alluvione del 2014, quando la piena dello Sturla aveva eroso l’argine, facendo crollare i muraglioni di sostegno del sentiero pedonale e scoprendo le tubature della fognatura. Adesso, si sono conclusi i lavori di ripristino. “Da maggio 2017 – spiega Umberto Righi, rappresentante dei pescaportivi – per poter operare con i […]