Fisioterapisti e infermieri: tornano i corsi di laurea a San Salvatore

Tigullio. La Asl 4 fa sapere che “saranno attivati presso il Polo Didattico Chiavari – Settore Formazione di Base / ASL 4 , sito in San Salvatore / Cogorno – corso IV Novembre 115, seguenti Corsi di Laurea: Corso di Laurea in Fisioterapia Corso di Laurea in Infermieristica La domanda di ammissione al concorso deve […]
Comune di Chiavari e DAD, la collaborazione prosegue

Chiavari. E’ stata approvata la proroga dell’accordo quadro tra il Comune di Chiavari e il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova, finalizzata a sviluppare ricerche e studi per la riqualificazione del paesaggio con particolare riguardo al centro storico, al fronte mare, alle sponde fluviali, alle aree collinari e al sistema del verde, allo […]
Ingegneria naturalistica e nuove aree verdi, ecco i progetti dell’Università per l’area del rio Campodonico e del torrente Rupinaro

Aree verdi alla confluenza del Campodonico con il Rupinaro, gli studenti presentano i progetti

Chiavari. Venerdì 16 novembre alle ore 17 alll’auditorium San Francesco di Chiavari, si svolgerà la presentazione dei progetti e degli elaborati realizzati dagli studenti del corso di laurea magistrale interateneo (sono coinvolti i ragazzi che frequentano le Università di Genova, Milano e Torino) di progettazione delle aree verdi e del paesaggio per la riqualificazione paesaggistica del sito […]
In mostra i progetti per la messa in sicurezza del Rupinaro

Chiavari. Il Comune di Chiavari fa sapere che “venerdì 16 novembre, alle ore 17 presso l’Auditorium San Francesco, si svolgerà la presentazione dei progetti e degli elaborati realizzati dagli studenti del corso di laurea magistrale interateneo( sono coinvolti i ragazzi che frequentano le Università di Genova, Milano e Torino) di Progettazione delle aree verdi e del paesaggio per […]
Nuova vita al parco botanico di Villa Rocca: ecco il progetto vincitore del concorso di idee per valorizzare l’area

Chiavari. Nell’ambito dell’accordo quadro stipulato tra il Comune di Chiavari e l’Università di Genova – Dipartimento di Architettura e Design, si è concluso il concorso di idee “Valorizzazione paesaggistica e botanica del Parco di Villa Rocca” a cui hanno partecipato gli studenti del corso di architettura del paesaggio contemporanea, corso di laurea magistrale interateneo in […]
L’Università studia il traffico di Rapallo per riformare la viabilità

Rapallo. Riunione operativa, questa mattina, nel palazzo comunale di Rapallo, per lo sviluppo della ricerca sul traffico cittadino, con l’Università di Genova, il comando di polizia municipale, l’assessore Alessandra Ferrara e il sindaco, Carlo Bagnasco, che da Facebook riferisce: “Questo progetto, data l’importanza, costituisce una delle priorità dell’amministrazione che si sta adoperando per fornire rilevazioni […]
La Cardiologia di Lavagna “studiata” dall’Università di Pechino

Lavagna. La presidente della società cinese delle sincopi, Wenling, professoressa di cardiologia all’Università di Pechino, interessata a studiare il nostro modello di diagnosi e cura riconosciuto a livello internazionale, ha visitato la Syncope Unit della Cardiologia di Lavagna, diretta dal professor Brignole. In questi giorni sono state pubblicate, infatti, su European Heart Journal le nuove […]
Turismo e valorizzazione del territorio, master universitario a Sestri Levante
