Da Mezzanego a Chiavari, il Natale ha il sapore della nocciola

Chiavari. Le terrazze coltivate a noccioleto del Tigullio vengono candidate a paesaggio rurale di interesse storico, da iscrivere al Registro nazionale istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole. La candidatura, promossa dal Comune di Mezzanego, con il supporto del GAL VerdeMare Liguria, ha superato la prima fase di preselezione e nelle prossime settimane prenderà il […]
Concluso il corso di coltivazione del nocciolo, ora c’è l’idea di proporre anche quelli del castagno e dell’orto

San Colombano Certenoli. Successo per il primo corso di coltivazione del nocciolo, a San Colombano Cetenoli, promosso dalla locale Pro Loco. Le lezioni sono state sia teoriche sia pratiche e c’è già l’intenzione di riproprorlo, allargando le tematiche al castagno e all’orto. Le lezioni sono difatti terminate, ed erano rivolte sia agli agricoltori sia ai […]
E’ iniziato il primo corso dedicato alla coltivazione del nocciolo

San Colombano Certenoli. E’ iniziato stamattina il primo corso di coltivazione del nocciolo, a San Colombano Cetenoli, al Lascito Cuneo, promosso dalla locale Pro Loco. Le lezioni saranno sia teoriche sia pratiche. Oltre a Fabio Benvenuto interverrà il professor Andrea Marsan che lavora al DISTAV dell’Università di Genova e ha testato alcuni sistemi di recinzioni […]
In Fontanabuna arriva il primo corso dedicato alla coltivazione del nocciolo

San Colombano Certenoli. La Pro Loco di San Colombano Certenoli organizza il primo corso di coltivazione del nocciolo. Le lezioni si terranno sabato 6 e 13 ottobre al Lascito Cuneo di Calvari, dalle 9 alle 13 per la teoria, e dalle 14 alle 18 per la parte pratica nel noccioleto. (Il 13 ottobre il corso […]
Domenica alla scoperta del noccioleto… Con degustazione di crema di nocciole

Mezzanego. E’ dedicata alle nocciole e si svolge a Mezzanego, così come era stata per la visita guidata all’Abbazia di Borzone, la prossima uscita a Levante della serie “Enjoy Genova”, in programma domenica, 9 settembre. La visita sarà condotta da una guida turistica abilitata, esperta di archeologia della produzione, e da alcuni soci della Cooperativa […]