“L’omino dei desideri” di Giulia Cocchella a Expo Fontanabuona Tigullio

Odio e Amore protagonisti della quinta antologia dedicata a Marco Frilli: presentazione il 29 ottobre alla Feltrinelli di Genova

Genova: Dopo: Una finestra sul noir”, “Quarantaquattro gatti in noir”, “tutti i sapori del noir e i luoghi del noir arriva la quinta antologia dedicata all’editore Marco Frilli “Odio e Amore in Noir” che sarà presentata venerdì 29 ottobre alle ore 18.00 presso La Feltrinelli Genova di via Ceccardi. Prenotazione a eventi..genova@lafeltrinelli.it. “Odio e amo. […]
5mila euro di libri per la biblioteca Hugo Plomteux

Ne. L’amministrazione di Ne ha deliberato l’acquisto di 5.000 euro di libri, fruendo del recente Decreto ministeriale a sostegno delle biblioteche e delle librerie. Nello specifico, il Bonus-Biblioteche, previa idonea domanda presentata dal Comune, è stato assegnato anche alla biblioteca scolastico civica Hugo Plomteux di Ne, ciò significa che, per gli amanti della lettura di […]
Arrivano “AltreVoci” nel mondo dell’editoria

Tigullio. E’ nata una nuova casa editrice: si chiama “AltreVoci edizioni” e nel fanno parte Debora Lambruschini, redattrice culturale e social media manager, l’editor Annalisa Panesi, il libraio Marco Paganini, gli scrittori Francesco Grandis e Aldo Boraschi. L’obiettivo è quello di portare ai lettori nuove storie, voci e testi selezionati con cura, “attenti alle pubblicazioni […]
“Un libro sotto l’albero”: consegnati i primi volumi da L’Agorà alla biblioteca di Lavagna. Quando fare cultura è anche sinonimo di aggregazione

Lavagna. Sono stati consegnati stamattina alla biblioteca di Lavagna i primi venti volumi raccolti attraverso l’iniziativa “Un libro sotto l’albero“, con l’obiettivo di arricchire ed aggiornare il patrimonio della biblioteca civica Serbandini Bini. L’iniziativa porta la firma dell’associazione cultura L’Agorà, e non si ferma: è difatti possibile recarvi presso la Libreria Fieschi di via Dante, […]
Via il cartello con orario ridotto, da oggi la biblioteca di Lavagna è regolarmente aperta

Sandro Antonini presenta “Il pappagallo rosso. 1968: delitti a Milano”

“Tutta colpa delle mamme”, il provocatorio libro di Orliana Fenga

Rapallo. Pedagogista, educatrice, la scrittrice rapallese Orliana Fenga anche attraverso i suoi libri punta a diffondere una cultura pedagogica proponendo, tra le altre cose, seminari per le famiglie. “Il femminile tiene il mondo in equilibrio come Yin e Yang”. Ecco come intende la “cultura di parità”.
“Petali di Parole” e “Briciole di Fantasia”: la scrittrice Isabella Verduci per le illustrazioni coinvolge il figlio e i suoi alunni

Chiavari. Isabella Verduci è nata a Chiavari, fa l’insegnante e scrive poesie da sempre. Ha scritto diversi testi, collabora con la rivista Confidenze, ha partecipato a vari concorsi ed ha vinto numerosi premi e riconoscimenti. Tra le altre cose, ha preso parte ad un festival a Lipsia, solo due gli scrittori italiani (e una era […]
“La Parte oscura della Luna”: esordio come scrittrice per la lavagnese Marzia Gardella. E il prossimo anno esce un nuovo libro

Lavagna. Nata a Recco ma residente a Lavagna ormai da anni, ama molto leggere e un giorno si è detta: “Perchè non provare a scrivere Qualcosa?”. E bene ha fatto ad ascoltare questa voce e dare concretezza ad una sua passione. A Sestri Levante a “Libri In Baia” ha presentato il suo primo romanzo, “La […]
“Ad alta voce”, dal 14 maggio a Rapallo una settimana dedicata ai libri

Per il secondo anno consecutivo, l’istituto comprensivo Rapallo Zoagli organizza la manifestazione “Ad alta voce”, per educarè all’importanza della lettura. Durante la prossima settimana, dunque, si terranno eventi dedicati a bambini, ragazzi, insegnati e genitori. Protagonista, quest’anno, l’autore per ragazzi Gek Tessaro che già aveva incontrato a marzo gli alunni di Marconi, Antola, Delle Piane, […]
Lo scrittore Erri De Luca al Riviera International Film Festival

Chiavari in giallo, nel primo appuntamanto “sotto torchio” Valeria Corciolani

“All’improvviso… l’amore”, il primo romanzo di Vanessa Pullo

A Palazzo Fascie l’ultimo libro di Bruno Morchio

Sestri Levante. Il grande giallista genovese Bruno Morchio, “papà” dell’investigatore Bacci Pagano, sarà protagonista, sabato, alle 17, della giornata dedicata ai libri a Palazzo Fascie di Sestri Levante. Il programma inizia al mattino (9.30 -12.30), quando le volontarie dell’associazione A. Bi. Ci. Amici della Biblioteca Civica, esporranno di fronte al palazzo i libri del loro mercatino […]
“Biblioteca del Mare”, 4 mila prestiti dall’apertura. E adesso partono il “BookClub” e la scrittura creativa

Sestri Levante. Inaugurata quest’estate, la “Biblioteca del Mare” di Riva Trigoso, registra oltre 4.000 prestiti dall’apertura avvenuta a fine giugno. 20 mila i volumi presenti, per tutte le fasce d’età. Con l’obiettivo di realizzare una nuova trama di punti di interesse tra il mare e il borgo, la biblioteca propone per quest’autunno un programma di […]
Sestri Levante: inaugurata la prima edizione di “LIB – Libri in Baia”

Libri, autori ed editori protagonisti per due giorni a Sestri Levante

Sestri Levante. Una occasione di incontro e scambio, di idee e di volumi, tra lettori, scrittori, editori: ecco “Libri in Baia”, la manifestazione in programma sabato e domenica, 7 ed 8 ottobre, al centro congressi dell’Abbazia dell’Annunziata, ovviamente nella Baia del Silenzio. In entrambi i giorni, “Fiera dell’Editoria” aperta dalle 9.30 alle 20. E’ previsto […]