Prima ecoisola informatizzata a Lavagna

Lavagna. Il Comune di Lavagna ha posizionato la prima nuova ecoisola informatizzata. Si trova in piazza Vittorio Veneto. L’introduzione di questo nuovo sistema è integrativo alla raccolta dei rifiuti porta a porta e rappresenta un vantaggio e un beneficio per l’ambiente. Si tratta della messa in opera di 5 isole ecologiche informatizzate di tipo “lux” […]
Raccolta differenziata: Leivi medaglia d’oro, sul podio Santa Margherita e Moconesi

Liguria. Oggi, la Regione ha reso noti i dati definitivi della raccolta differenziata del 2019. Per quanto riguarda la Città metropolitana di Genova, il risultato migliore è quello di Leivi ma sopra l’80% si colloca anche Santa Margherita, e un pelo sotto Moconesi, in una Val Fontanabuona che brilla per i risultati generali. Tra le […]
Differenziata a Zoagli, ecco le modalità per ritirare i sacchi

Zoagli. Da venerdì 26 giugno a Zoagli sarà possibile prenotare l’appuntamento per il ritiro annuale sacchi per la raccolta differenziata. La distribuzione, che riguarderà tutte le utenze domestiche (UD), non domestiche (UND) ed eventuali nuove utenze, avrà luogo dal 1° al 18 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle […]
Nuove isole ecologiche a Chiavari

Chiavari. Salgono a sei le isole ecologiche automatizzate a Chiavari. Dopo piazza Verdi, via Marana, largo Pessagno – via Entella, via Marsala, adesso sono state installate, dai tecnici di Aprica, in via Botti e in via Doria. L’attivazione è prevista a giorni. Dotate di un impianto di videosorveglianza e di un sensore che indica il […]
Chiuso l’ufficio per i kit della differenziata

Cogorno. L’amministrazione comunale di Cogorno comunica alla cittadinanza che l’ufficio per la consegna dei sacchetti per la raccolta differenziata resterà momentaneamente chiuso al pubblico fino al 4 aprile per l’emergenza Coronavirus: “Durante questo periodo, le persone che avessero terminato i sacchetti per la differenziata potranno conferire negli idonei cassonetti o esporre con sacchetti diversi senza […]
Apre alle 9 domani il centro raccolta di via Garibaldi

Lavagna. Il Comune di Lavagna informa che domani, sabato 21 marzo, il centro di raccolta di via Garibaldi aprirà alle ore 9 anzichè alle 8. Questo al fine di consentire a Supereco, che ha messo a disposizione un operatore dedicato per il servizio eccezionalmente richiesto, di consegnare i kit Covid-19 per il conferimento dei rifiuti, […]
Raccolta rifiuti e spazzamento, ecco le modifiche a Rapallo

Rapallo. Nei gioni scorsi a Rapallo sono state attivate modifiche al servizio di raccolta rifiuti e spazzamento, al fine di ridurre il rischio di contagio da coronavirus e a tutela della salute di tutti. Le modifiche sono le seguenti: Centro di raccolta intercomunale del Poggiolino: chiuso Servizio gratuito di ritiro ingombranti: attivo il solo ritiro in […]
Kit per la differenziata, annulluta la distribuzione ai cittadini di Rapallo

Rapallo. Visto il decreto legge emanato del Consiglio circa le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, in accordo con il Comune di Rapallo, la Società Aprica, ha annullato gli appuntamenti di distribuzione dei kit per la raccolta differenziata, previsti per il 6, 7, 13 e 14 marzo, sui quali gli […]
Differenziata, +75% a Sestri Levante

Sestri Levante. Il 2019 attesta al 75% la percentuale di raccolta differenziata a Sestri Levante, un dato che verrà convalidato ufficialmente dalla Regione Liguria a seguito del Censimento Rifiuti di prossima scadenza. L’analisi mensile dei dati evidenzia il buon funzionamento del sistema anche durante il periodo estivo, momento di più complessa gestione del servizio: l’esperienza […]
Corretto conferimento dei rifiuti, tre incontri a Carasco

Carasco. Il Comune di Carasco ha organizzato tre incontri dedicati al corretto conferimento dei rifiuti riciclabili e non. Il primo appuntamento è in agenda stasera, venerdì 13 dicembre, alle ore 21, e domani, sabato 14 dicembre, alle 9.30 nella biblioteca di via Chiesa. La terza riunione si terrà mercoledì 18 dicembre alle 21 nella palestra […]
Porta a porta a San Massimo, il bilancio

Rapallo. Bilancio positivo – ad un mese dall’attivazione – per il servizio sperimentale di raccolta porta a porta nella frazione di San Massimo, a Rapallo. Dai dati relativi ai primi trenta giorni di sperimentazione, in base al numero di utenti coinvolti e alle pesate dei materiali raccolti suddivisi per tipologia, risulta un aumento progressivo della […]
L’affittuario non fa la differenziata? Multato il proprietario

Santa Margherita Ligure. “Durante i controlli contro gli abbandoni di rifiuti e contro i cattivi comportamenti sulla raccolta differenziata – da parte di agenti della Polizia Locale insieme al personale della Docks Lanterna – sono emerse alcune irregolarità degli ospiti degli appartamenti ammobiliati ad uso turistico”. Lo fa sapere il Comune di Santa Margherita, aggiungendo […]
Santa Margherita premiata da Legambiente

Santa Margherita Ligure. E’ Santa Margherita Ligure il “Comune riciclone” del 2019 per Legambiente. E’ stato premiato, infatti, ieri, in base al responso di una giuria composta dai responsabili di associazioni e consorzi di riciclo dei materiali. A ritirare il riconoscimento, a Roma, sono andati il sindaco, Paolo Donadoni, il responsabile della Docks Lanterna Francesco […]
Rifiuti a Recco, scatta la tolleranza zero

Recco. “Differenziare correttamente i rifiuti è un comportamento che fa bene a tutta la comunità”. Questo è il messaggio che il sindaco di Recco Carlo Gandolfo, insieme all’assessore all’ambiente Edvige Fanin, intende far passare annunciando tolleranza zero nei confronti di chi usa il sacco nero per l’indifferenziato. Il primo cittadino ricorda che saranno intensificati i […]
Differenziata, in tre del Levante sopra l’80%: ecco tutte le percentuali, Comune per Comune

La Regione Liguria ha reso noti i dati della raccolta differenziata nel 2018. In generale, aumenta ad una media del 49,67%, rispetto al 48,52% del 2017, al 43,19% del 2016 e al 38,63% del 2015. Salgono a 110 i Comuni che hanno raggiunto e superato la percentuale del 65% e tra questi si confermano Sestri […]
Positivi i dati della raccolta differenziata a Santa Margherita

Santa Margherita. L’amministrazione di Santa Margherita definisce “più che soddisfacenti” i risultati della raccolta differenziata nei primi quattro mesi del 2019, diffusi contestualmente all’invio delle cartelle Tari. Eccoli: mese di gennaio 80,99% (nel 2018 era il 60%) mese di febbraio 79,72% (nel 2018 era il 59%) mese di marzo 79,57% (stessa percentuale nel 2018) mese […]
Zoagli, nuovi cassonetti con tessera da giugno

Zoagli. Si tiene domani sera (22 febbraio) a Sant’Ambrogio, nella ex scuola della frazione, il terzo degli incontri pubblici informativi che Comune di Zoagli e ditta Aprica rivolgono ai cittadini, per illustrare le novità nei servizi di pulizia della città e raccolta della spazzatura. Eccone una sintesi, fornita dal Comune di Zoagli: “Nella prima fase, […]
Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Rapallo e Zoagli: la ditta che ha vinto l’appalto ci illustra gli obiettivi che si è prefissata

Rapallo. Il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco ha illustrato le novità legate al nuovo servizio di raccolta e riciclo dei rifiuti, con il cambio di gestore che si attua venerdì: “Visione della città globale, Rapallo è tutta, non solo centro o periferia. La pulizia e l’ordine saranno sempre in primo piano”. Verrà attivato dal primo […]
Differenziata, a Sestri Levante scattano controlli e sanzioni

Sestri Levante. A cinque anni dall’introduzione del porta a porta, il Comune di Sestri Levante annuncia che “il 2019 segna l’inizio di una nuova fase per il sistema di raccolta rifiuti” e in particolare, da domani, 23 gennaio, “verranno intensificati i controlli sui rifiuti conferiti che vedranno in azione il lavoro congiunto di Comune e […]
Lavagna e rischio ecotassa per la raccolta differenziata risultata scorretta

Lavagna. Adesso, Lavagna rischiadi essere declassata dall’Arpal nella stima della qualità della differenziata e avere quindi dalla Regione una ecotassa più alta, che si ripercuoterebbe sui cittadini. Si saprà, però soltanto a novembre, quando Arpal ripeterà il proprio controllo. La notizia, con spiegazione dell’avvenuto, è riportata oggi dal Secolo XIX. In pratica, a novembre 2018, […]