Rifiuti a Recco, scatta la tolleranza zero

Recco. “Differenziare correttamente i rifiuti è un comportamento che fa bene a tutta la comunità”. Questo è il messaggio che il sindaco di Recco Carlo Gandolfo, insieme all’assessore all’ambiente Edvige Fanin, intende far passare annunciando tolleranza zero nei confronti di chi usa il sacco nero per l’indifferenziato. Il primo cittadino ricorda che saranno intensificati i controlli contro l’abbandono indiscriminato in strada di sacchi anonimi, contenenti rifiuti non differenziati, che evidenziano la mancanza di rispetto nell’utilizzo degli spazi pubblici e alimentano situazioni di disordine e degrado.

“L’indifferenziato – spiega il sindaco – è la categoria di rifiuto che presenta il costo maggiore sia sotto il profilo economico sia dell’impatto ambientale. I comportamenti scorretti, oltre a costituire una palese violazione delle norme previste dal regolamento di igiene ambientale, finiscono per avere un maggior impatto sulle casse del Comune e ovviamente sulla tassazione nei confronti dei cittadini. Puniremo i comportamenti non adeguati ad avere una città più pulita, intensificando i controlli anche mediante la rete di videosorveglianza”. Ai trasgressori verranno per il conferimento non conforme dei rifiuti multe da 25 a 150 euro per le utenze domestiche e da 65 a 390 euro per quelle non domestiche.