Depuratore, primo via libera

Chiavari. La commissione del consiglio metropolitano che si è riunita ieri, di cui fa parte, tra gli altri, anche Antonio Segalerba, ha approvato la proposta, che veniva portata dal consigliere delegato Simone Ferrero, di spostare dal Lido alla Colmata, sempre a Chiavari, il progetto di depuratore di vallata per il bacino dell’Entella. Adesso, il voto […]

Mercoledì prossimo sarà il giorno del depuratore

Chiavari. Si comincia ad esaminare la proposta di spostare dal Lido alla Colmata il progetto di depuratore di vallata. La Città metropolitana di Genova fa sapere che “mercoledì 10 ottobre 2018 alle ore 11,15 è convocata a Genova la commissione consiliare ‘Pianificazione territoriale e sviluppo strategico, Ambiente, Parchi’ (presieduta da Enrico Piccardo e composta da […]

Viabilità, senso alternato lunga la 333 di Uscio

Uscio. Per disposizione della Città metropolitana di Genova da oggi, 12 settembre, fino al 28 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, è in vigore un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile, lungo la provinciale n. 333 di Uscio, all’altezza dei comuni di Uscio, Avegno e Recco. Questo per l’effettuazione di lavori […]

Senso alternato lungo la provinciale 56 di Barbagelata

Rezzoaglio. La Città metropolitana di Genova comunica che è necessario provvedere all’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile, lungo la provinciale n. 56 di Barbagelata, a tratti saltuari, nel Comune di Rezzoaglio, per effettuare lavori di pavimentazione stradale. L’impianto semaforico sarrà in funzione dal 3 al 14 settembre, dal lunedì al […]

Mobilità sostenibile, a Rapallo il primo tavolo della Città Metropolitana

  Rapallo sede del primo tavolo di partecipazione organizzato da Città metropolitana di Genova e Anci Liguria sul PUMS, il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile di Città metropolitana. Perché qui il sindaco Carlo Bagnasco, che è anche vicesindaco metropolitano, è stato protagonista, insieme ai colleghi dei contigui comuni di Santa Margherita e Portofino, di una […]

Consiglio metropolitano con bilancio e strade

Genova. Oggi, mercoledì 18 aprile, alle 16.15, si riunisce la Città metropolitana per approvare il recepimento in bilancio di cospicui trasferimenti di denaro da Stato centrale, Regione Liguria e Comune di Genova, in particolare per il traporto pubblico (16,6 milioni). All’ordine del giorno anche una mozione presentata dai cinque consiglieri della lista di opposizione Patto metropolitano (Elio Cuneo, Stefano […]

Le parti sono d’accordo: presto i lavori per la Val Cichero

Mezzanego. La firma del protocollo di intesa arriverà martedì prossimo, a seguire si procederà con l’assegnazione dei lavori e poi, appena il versante sarà ritenuto in sicurezza, si potrà riaprire la strada provinciale 42 della Val Cichero, nel punto franato, in territorio di Mezzanego. I tempi, magari, non sono del tutto definiti (i lavori dovrebbero […]

“Filtro” delle auto a Portofino ma solo quando sarà necessario

Santa Margherita Ligure. La primavera è iniziata ieri, giorno dell’equinozio, le temperature sono ancora invernali ma già domenica scorsa, come informa la Città metropolitana di Genova, è scattato il classico filtro delle auto all’altezza dell’abbazia della Cervara, sulla provinciale 227. Per ora, un atto formale: i flussi non sono stati tali da dover contingentare il […]

Val Cichero: chiusura da una parte, senso unico alternato dall’altra

San Colombano Certenoli. Risolta la piccola problematica della frana sulla provinciale 32 di Leivi, dove si circola già a piena carreggiata, dopo una notte a senso unico alternato, il maltempo di domenica ha lasciato strascichi proprio sulla Val Cichero, zona già gravemente penalizzata dall’interruzione della circolazione sulla provinciale 42, minacciata da un movimento franoso. Nella […]

40 milioni per migliorare i consumi energetici nelle scuole

Ci sono anche Coreglia Ligure, Carasco, Cogorno, Casarza Ligure (più Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco, Avegno nel Golfo Paradiso) tra i Comuni beneficiari dei fondi per l’efficientamento energetico del progetto Gen-Ius, veicolato dalla Città metropolitana di Genova, come sottolinea Roberto Cella (nella foto), consigliere metropolitano delegato allo sviluppo economico. Il lavoro di progettazione delle gare è già finanziato con […]

Strade metropolitane, attenzione al nevischio

Tigullio. Strade metropolitane, nessun problema rilevante nel corso dell’attuale allerta neve arancione. Ecco l’aggiornamento per zona: Val d’Aveto Nevischio. Temperature -5°C. Sgomberi e spargimento sale in corso, turbina in azione su SP654 per cumuli di neve. Chiuse SP 72 di Alpepiana e Sp 75 del Penna. Valli Graveglia e Sturla Nevischio. Sgomberi e spargimento sale in corso. Tutte […]

Sale, spazzamento, coperte, pale e corriere: le strade e l’ondata di gelo

La neve, attesa questa notte, e poi il gelicidio: il pericolo incombe sulle strade di costa ed entroterra, nei prossimi due giorni. Lungo le strade comunali e provinciali è stato sparso abbondante sale. I Comuni di Chiavari e Lavagna fanno sapere di averlo fatto ancora oggi, in previsione della neve. La Città metropolitana di Genova […]

Gelo in arrivo, anticipata l’accensione del riscaldamento nelle scuole

Anche la Città metropolitana di Genova prende le proprie precauzioni in vista dell’ondata di gelo prevista per domenica ed i giorni successivi. In particolare, è stata predisposta l’accensione anticipata già a domenica (e in qualche caso anche al sabato, a seconda delle zone climatiche) del riscaldamento in tutti gli edifici scolastici di proprietà dell’ente genovese, ovvero le scuole superiori. […]

Metano e idrogeno carburanti delle corriere Atp

Una mobilità sempre più ecologica, nel Levante ligure: con questa filosofia, Atp, l’azienda di trasporto pubblico del territorio, presenterà venerdì, alle 11, a Palazzo Ducale, le proprie politiche aziendali nel segno della “green mobility”. La concreta visione della svolta ecologica aziendale – dicono dall’azionista di maggioranza, la Città metropolitana di Genova – riassunta nel payoff ‘Innovazione in movimento’, sarà data dalla […]

Smottamenti sulle strade di Barbagelata e del Bocco

Ancora effetti del maltempo. I vigli del fuoco del distaccamento di Chiavari, nella notte, hanno tagliato un albero pericolante che minacciava di piombare sull’Aurelia, a Chiavari, nel tratto verso Zoagli, poco dopo il bivio di Sant’Andrea di Rovereto. La Città metropolitana fa, invece, sapere che i suoi tecnici sono dovuti intervenire in due punti di […]

Sette milioni di euro per i servizi nell’entroterra

Diventano disponibili i 7 milioni di euro destinati dalla Città metropolitana di Genova all’area “Antola – Tigullio”, che comprende, oltre a quelle alle spalle di Genova, anche le valli Aveto, Graveglia e Sturla. Oggi è stata apposta la firma sull’Accordo di programma quadro, che prevede interventi per migliorare i servizi negli ambiti di sanità, trasporto […]

Strade ristrette dalle frane in entroterra

Lumarzo. Tra le conseguenze del maltempo dei giorni scorsi, arrivano provvedimenti sulla viabilità dell’entroterra. La Città metropolitana annuncia senso unico alternato (a vista, senza semaforo) e divieto di transito ai mezzi più larghi di 2,2 metri, sulla provinciale 77 di Boasi, al nono chilometro, in comune di Lumarzo, e alla 56 di Barbagelata, oltre il […]