Agricoltura, filiera corta: nasce il progetto “Terra Verde Tigullio”

Levante. L’associazione di promozione sociale Valcanonica punta a sviluppare e valorizzare l’entroterra, i suoi prodotti e le aziende del territorio. Vinto un bando di sviluppo rurale legato alla filiera corta, prediposto in collaborazione con l’agrotecnico Fabio Nervo, l’associazione intende favorire la produzione agricola e vendita diretta. Nasce così il progetto “Terra Verde Tigullio”. “L’idea è […]

Aromi e sapori antichi tra i banchi del Mercatino Agricolo della Val Graveglia

  Ne. Il Mercatino Agricolo della Val Graveglia si può visitare ogni sabato dalle 8 alle 12, fino ad ottobre, in piazza a Conscenti di Ne. Vendida diretta da parte dei contadini di formaggi, prodotti naturali e appena raccolti, oppure in barattoli o essicati, e molto altro ancora. Nella videonews, i protagonisti del Mercatino, raccontano […]

Fiera dell’Agricoltura a Frisolino di Ne

Ne. Termina stasera la Fiera dell’Agricoltura, a Frisolino di Ne, in Valgraveglia. E’ giunta alla 23esima edizione ed è organizzata dalla locale Pro Loco. Si può visitare la fiera dei prodotti agricoli della valle, e gli stand gastronomici aprono alle 19. Dalle 0re 21 si balla con l’orchesta Alta Marea.

Agricoltura, uno sportello dedicato all’Ente Forma

Choavari. In collaborazione con l’Unione Generale Coltivatori è attivo nella sede dell’Ente Forma di Chiavari in viale Millo, uno sportello informativo rivolto agli agricoltori e finalizzato all’informazione circa le opportunità delle politiche agricole e forestali di sviluppo rurale dell’Unione Europea, con particolare riferimento ai bandi di finanziamento attivati con il piano 2014-2020. Il servizio ha anche […]

Da Zucchero Amaro la “Tomato Revolution”

Zucchero Amaro aderisce alla “Tomato Revolution”, progetto Altromercato di filiera biologica, legale e trasparente del pomodoro. Opera in aree ad alto rischio di sfruttamento, della terra e del lavoro e coinvolge piccole cooperative di produttori che coltivano e trasformano il pomodoro valorizzando le varietà e le tradizioni enogastronomiche locali. Fino al 12 maggio con l’acquisto […]