42 milioni per 97 opere: mega fondo post mareggiata in provincia di Genova. Tutto il dettaglio

Genova. È stato firmato oggi dal presidente della Regione Liguria e Commissario straordinario per l’emergenza maltempo dell’autunno 2018 Giovanni Toti il decreto di approvazione del Piano di riparto dei fondi di protezione civile per l’annualità 2020, per complessivi 142 milioni di euro. Le risorse sono destinate a 127 Comuni liguri, alle tre Province e alla Città Metropolitana di Genova per realizzare 299 interventi di difesa del suolo, tra cui cinque interventi di competenza regionale, sulla base delle priorità indicate dagli Enti locali. In provincia di Genova, sono 42 milioni per 97 opere. Il Piano verrà inviato al Dipartimento nazionale della Protezione civile per il via libera definitivo.

I 2,5 milioni di Lavagna consentiranno, finalmente, opere di difesa della costa, gli oltre 3 milioni di Sestri Levante faranno intervenire per la sicurezza di Portobello, a Rapallo si finanzia il dragaggio completo del golfo. Chiavari potrà rafforzare la difesa della propria costa con dighe frangiflutto. Santa Margherita festeggia una cifra record che può chiudere tutte le immense ferite della mareggiata. Da anni, Lavagna aspettava i fondi per opere frangiflutti davanti alle spiagge.

Ecco il dettaglio dei finanziamenti per ciascun Comune: