Interventi post mareggiata, sicurezza e viabilità, sotto l’albero di Natale del Comune di Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure. Interventi post mareggiata nel 2020 e una parte del 2021, sicurezza, videosorveglianza, viabilità e parcheggi. Sono i microtemi affrontati dal sindaco di Santa Margherita Ligure, con le priorità del prossimo anno. Paolo Donadoni nella videonews stila un bilancio a pochi mesi dall’insediamento, attraverso il secondo mandato, e soprattutto racconta gli obiettivi proncipali […]

Il mare invade di nuovo Rapallo: tonnellate di detriti riversati

Rapallo. Via Avenaggi è chiusa al transito, per l’enorme quantità di sabbia che è stata riversata dalle onde della mareggiata della notte. Le operazioni di pulizia sono già in corso dal primo mattino ed entro sera l’amministrazione comunale prevede di aver rimosso tutto il materiale. Interventi di pulizia in corso anche a San Michele e […]

I danni della mareggiata a Santa Margherita

Santa Margherita Ligure. A Santa Margherita Ligure la mareggiata ed il forte vento di stanotte hanno creato alcuni problemi: tra questi, si sono riversati in passeggiata e dal prto diversi detriti e legnami. L’amministrazione Donadoni riferisce altresì che una colonnina in porto, è stata danneggiata, così come un pontile a servizio del canottaggio.

Rimozione delle barche, il Comune di Rapallo soccombe al Tar

Rapallo. Riportiamo la nota divulgata oggi dal gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle a Rapallo, che riferisce come il Comune di Rapallo abbia perso due cause aperte al Tar contro altrettanti armatori delle barche gettate sulla passeggiata dalla mareggiata del 29 ottobre 2018 e non risparmia critiche al sindaco Bagnasco. Ecco il testo: “Dopo la […]

Diramata la nuova allerta

Levante. L’Arpal ha diramato una nuova allerta, per temporali e piogge diffuse, sulla zon C, quella che comprende il Tigullio, già colpita dal maltempo di ieri. Si tratta di allerta gialla, valida in relazione a tutti i corsi d’acqua (bacini piccoli, medi e grandi), che scatterà alle 22 di stasera, 4 novembre, per proseguire sino […]

Mareggiata un anno dopo, targa ricordo a Santa Margherita

Santa Margherita Ligure.  È stata inaugurata questa mattina lungo la strada che collega Santa Margherita Ligure e Portofino la targa che ricorda la devastante mareggiata del 29 e 30 ottobre 2018 e il grande impegno per la ricostruzione e il ritorno alla normalità del Golfo del Tigullio. “Oggi ricordiamo la potente mareggiata di un anno […]

Mareggiata un anno dopo: i volti di chi rischiava la vita per salvare quella degli altri

Rapallo. È in corso alle Clarisse di Rapallo l’incontro voluto dal Comune, ad un anno esatto dalla devastante mareggiata che ha colpito il Tigullio. Per il sindaco, Carlo Bagnasco, vuole essere l’occasione per ringraziare chi è intervenuto concretamente durante quegli attimi terribili. Sul palco, presentati da Paola Servente, i rappresentanti delle forze dell’ordine, vigili del […]

Mareggiata un anno dopo, distribuiti oltre 135 milioni di euro

Tigullio. La Regione fa sapere che sono già stati distribuiti oltre 135 milioni di euro nel 2019 per il risarcimento dei danni provocati sia al patrimonio pubblico (160 Comuni beneficiari oltre alle Province e alla Città Metropolitana) sia privato (già approvate 1400 domande delle imprese e 300 dei privati cittadini) a seguito dell’ondata di maltempo […]

Un anno dalla mareggiata: Portofino pubblica un video

Portofino. Oggi, 29 ottobre, alle 19.57 in punto, a un anno esatto dal crollo della SP 227, causato dalla terribile mareggiata che ha colpito tutto il Tigullio e la Liguria, il Comune di Portofino pubblicherà un video inedito sulla sua pagina Facebook ufficiale, in cui i principali protagonisti ricordano l’accaduto. Ecco il link:  https://www.facebook.com/comunePortofino/.

Una targa a ricordo della mareggiata

Santa Margherita Ligure. Presente anche il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il Comune di Santa Margherita scoprirà, venerdì mattina (1 novembre) una targa commemoratica della terribile mareggiata di un anno prima. L’appuntamento è alle 10.30 alla passerella “Raffaele Bottino” di Paraggi.

“29 Ottobre un anno dopo”: riconoscimenti a chi ha evitato ci fossero vittime

Rapallo. A distanza di un anno dalla mareggiata che ne ha devastato la costa, il Comune di Rapallo ricorda l’evento calamitoso ma soprattutto vuole ringraziare quanti, con il loro impegno e coraggio, hanno contribuito a far sì che esso non portasse vittime con sé: su tutti, i 22 marinai e armatori di yacht in ostaggio […]

Cittadinanza onoraria al capitano Piras

Santa Margherita Ligure. Il Comune di Santa Margherita annuncia che intende conferire la cittadinanza onoraria al Capitano di Corvetta Antonello Piras, già Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo e Comandante del porto di Santa Margherita Ligure. Piras ha guidato il Circomare di Santa Margherita Ligure da luglio 2017 a settembre 2019 e per il ruolo che ha ricoperto a seguito della […]

“Istituiamo una giornata commemorativa della mareggiata”

Santa Margherita Ligure. Di seguito, la dichiarazione diffusa oggi dal consigliere regionale sammargheritese Augusto Sartori, Fratelli d’Italia: «Ho depositato una lettera, indirizzata al presidente della Giunta Regionale Giovanni Toti e al presidente del consiglio regionale Alessandro Piana, nella quale richiedo che venga istituita una giornata commemorativa e apposta una targa in memoria degli sforzi compiuti […]

Un evento per ricordare la mareggiata un anno dopo

Rapallo. Il sindaco Carlo Bagnasco ha incontrato il nuovo comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo, tenente di vascello Ivan Bruno, e annunciato di organizzare un evento di commemorazione della grande mareggiata, ad un anno di distanza, il prossimo 29 ottobre. Si ricorderà l’impegno di quanti hanno lavorato nei soccorsi e nella ricostruzione. Bruno era accompagnato dal comandante […]

Manutenzione dei pennelli per proteggere la Baia

Sestri Levante. “Continuano gli interventi a tutela degli arenili dissestati dalle mareggiate”, comunica l’amministrazione di Sestri Levante. Infatti, “dopo l’intervento sul litorale di Renà e quello sulla diga della Baia del Silenzio, è in calendario per l’inizio dell’autunno l’avvio dei lavori che ripristineranno le condizioni ottimali dei pennelli in scogliera che proteggono la Baia delle […]

Dragaggio da 800.000 euro per rendere navigabile il Golfo di Rapallo

Rapallo. Il Comune di Rapallo fa sapere che “la giunta comunale ha approvato questa mattina il progetto definitivo di realizzazione degli interventi marittimi di messa in sicurezza dei fondali e del ripristino della navigazione dello specchio acqueo antistante il molo Duca degli Abruzzi e il molo dei Primeri (al centro del lungomare) a seguito dei […]

“Nessuna risposta sulla fine dei detriti della mareggiata”

Rapallo. Tiene ancora banco la questione della modalità di smaltimento delle tonnellate di rifiuti prodotti dalla mareggiata di fine ottobre, a Rapallo. Il Pd lamenta che “sono ampiamente passati i 20 giorni che il Regolamento del Consiglio Comunale indica come termine massimo per la riposta alle Interrogazioni scritte e anche i 30 giorni che stabilisce […]

A ottobre i lavori di messa in sicurezza del porto

Santa Margherita Ligure. Recuperata all’utilizzo la parte che era stata devastata dalla mareggiata, adesso, per il porto di Santa Margherita, si tratta di passare alla messa in sicurezza, per scongiurare il ripetersi di fenomeni di quel tipo, in base al progetto esecutivo approvato nelle ultime settimane e grazie ai relativi fondi messi a disposizione per […]