Il Cif di Chiavari organizza compleanni con laboratori artistici

Chiavari. A partire da sabato prossimo, 11 novembre, il Cif, Centro Italiano Femminile, di Chiavari, lancia un progetto in più: l’organizzazione di feste di compleanno per bimbi con laboratorio artistico (e annessa possibilità di trucca bimbi). Tutte le informazioni possono essere richieste alla mail info@cifchiavari.it oppure passando nella sede di Palazzo Rocca (via Costagura 10) […]
Torna il corso di Esperanto a Chiavari

Chiavari. La presentazione della lingua esperanto e del suo uso pratico è prevista domani, venerdì 3 novembre, a Chiavari, alle 20.45, nella sala riunioni della Croce verde, in largo Casini. Come sempre, a promuoverla, con dimostrazioni e video, è il Gruppo Esperanto Tigullio (esperanto.tigullio@libero.it), che apre le iscrizioni al corso 2017/2018. Realizzata come lingua veicolare, […]
A Palazzo Fascie l’ultimo libro di Bruno Morchio

Sestri Levante. Il grande giallista genovese Bruno Morchio, “papà” dell’investigatore Bacci Pagano, sarà protagonista, sabato, alle 17, della giornata dedicata ai libri a Palazzo Fascie di Sestri Levante. Il programma inizia al mattino (9.30 -12.30), quando le volontarie dell’associazione A. Bi. Ci. Amici della Biblioteca Civica, esporranno di fronte al palazzo i libri del loro mercatino […]
L’omaggio di Rapallo al grande Italo Primi

Rapallo. Arriva la mostra omaggio a Italo Primi, lo scultore autore, tra l’altro, della fontana “del polipo”. Domani, sabato 14 ottobre, si inaugura, alle 16, la mostra “Italo Primi e gli amici del suo tempo”, che accomuna lo scultore ad altri autori a lui contemporanei. L’esposizione è allestita all’antico Castello sul mare e rimarrà aperta […]
Museo della sedia, proroga e visita speciale alla mostra

Chiavari. E’ prorogata l’apertura della mostra “L’inizio di una sedia”, allestita al Museo Guido e Anna Rocca, in via Piacenza, a Chiavari. L’esposizione rimarrà aperta sino al 18 novembre, (fino al 15 ottobre, da mercoledì a domenica dalle 17 alle 19 e su appuntamento; dal 16 ottobre al 18 novembre solo sabato e domenica dalle […]
Libri, autori ed editori protagonisti per due giorni a Sestri Levante

Sestri Levante. Una occasione di incontro e scambio, di idee e di volumi, tra lettori, scrittori, editori: ecco “Libri in Baia”, la manifestazione in programma sabato e domenica, 7 ed 8 ottobre, al centro congressi dell’Abbazia dell’Annunziata, ovviamente nella Baia del Silenzio. In entrambi i giorni, “Fiera dell’Editoria” aperta dalle 9.30 alle 20. E’ previsto […]
Francesco Brunetti e Maria Grazia Sbarboro tra i vincitori del premio Franco Delpino

Santa Margherita. Il noto medico chiavarese Francesco Brunetti, scrittore di talento, ha vinto il primo premio nella sezione narrativa “a tema libero” nel Premio Letterario Internazionale “Santa Margherita Ligure-Franco Delpino” 2017, cui hanno preso parte, complessivamente, la bellezza di 776 autori da tutta Italia. Tra i libri editi di saggistica vince Mario Testa di Napoli, […]
Il cippo del Ramaceto e le anfore di San Nicolao vanno al Musel di Sestri Levante

Sestri Levante. Nuovi reperti, che costituiscono le principali scoperte avvenute, in zona, negli ultimi anni, arricchiscono la sezione archeologica del Musel, il Museo di Sestri Levante, con un allestimento rivisto che sarà inaugurato mercoledì, 4 ottobre, alle 10.30. Entra il famoso cippo di epoca imperiale romana rinvenuto sul Monte Ramaceto, sul crinale della Fontanabuona: la pietra […]