Sestri Levante, a breve i lavori sulla diga di Portobello. Iniziate le attività propedeutiche
Sestri Levante. Iniziano a novembre gli interventi sulla diga di Portobello, realizzati a seguito dello studio che il Comune di Sestri Levante ha commissionato all’Università di Genova (DICCA Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale) che ha confermato la necessità di interventi di notevole entità con un sostenibile inserimento paesaggistico e ambientale. I lavori di […]
Rifiuti Zero” a Sestri Levante
Sestri Levante. In questi giorni il servizio Ambiente del Comune di Sestri Levante ha avviato la campagna per la sostituzione delle chiavi per l’accesso ai bidoni per la raccolta differenziata delle utenze domestiche nelle aree del centro storico e della zona 1 nel suo complesso. La sostituzione riguarda circa 1.200 utenze che riceveranno le nuove […]
Balneabilità, doppia ordinanza a Rapallo
Rapallo. Una doppia ordinanza riguarda il territorio di Rapallo. Il Comune stabilisce la chiusura e interdizione della scogliera che circonda l’Antico Castello sul mare, fino al termine dei lavori, per mettere in sicurezza tutta l’area. Inoltre, a seguito di operazioni di livellamento nello specchio acqueo antistante, è scattata l’interdizione temporanea della balneazione del punto 76 denominato “inizio scogliera”.
Nettezza Urbana, a Chiavari arriva Aprica
Chiavari. Dal 1° marzo, a seguito dell’espletamento della procedura di gara effettuata dalla Città metropolitana, sarà Aprica S.p.a. – Gruppo A2A Ambiente a gestire i servizi integrati di igiene urbana del Comune di Chiavari. L’appalto comprende la gestione dei servizi di raccolta differenziata, trasporto rifiuti e spazzamento stradale, con la possibilità di rinnovo per ulteriori […]
Rapallo intensifica la pulizia del territorio
Rapallo. Coronavirus, a Rapallo continuano monitoraggio e controlli sul territorio, anche dal punto di vista di pulizia e igiene. «Questa mattina, assieme al sindaco Carlo Bagnasco e ai responsabili dell’Ufficio Ambiente, ci siamo riuniti per valutare, in base alla recente circolare del ministero della Salute, come procedere con lo smaltimento dei rifiuti provenienti dalle abitazioni […]
Sport e divertimento legato al mare: nuovo evento a marzo a Lavagna
Lavagna. “Viviamo Lavagna ambiente mare”. E’ questo il titolo scelto dall’amministrazione comunale per il nuovo evento che si terrà i prossimi sabato e domenica 28 e 29 marzo in passeggiata. A presentare la manifestazione l’assessore allo Sport Carlo Romanengo: “Lavagna è una città di mare, partiamo da questo per rilanciarla sotto il profilo turistico e […]
Consegante le borracce agli studenti del Comprensivo di Lavagna
Rio Rezza, arrivano oltre due milioni di euro
Lavagna. Destinati a Lavagna 2,5 milioni di euro per la regimazione idraulica del Rio Rezza. Il finanziamento consentirà la definitiva messa in sicurezza delle zone limitrofe al torrente. L’amministrazione ringrazia il presidente della regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla protezione civile Giacomo Giampedrone “per l’attenzione rivolta alla nostra città. Così, possiamo continuare a mettere […]
Sicurezza e ambiente, Mangiante ne parla con i cittadini
Lavagna. Il sindaco di Lavagna, Gian Alberto Mangiante, incontra i cittadini. Il Comune ha fissato una rionione martedì prossimo, 18 febbraio, alle ore 21, in sala Campodonico. Ta i temi che saranno trattati: sicurezza ed ambiente.
Affluenti del fiume Entella, approvati nuovi lavori
Chiavari. La giunta di Chiavari ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la manutenzione straordinaria del fosso di Caperana e del fosso di Ri, entrambi affluenti del fiume Entella. «Grazie anche al contributo della Regione Liguria, pari a 330 mila euro, il Comune sarà in grado di intervenire per mettere in sicurezza […]
Area ex Italgas e messa in sicurezza del torrente Rupinaro: ecco lo stato di due progetti importanti per la città di Chiavari
video
I lavori della giunta di Rapallo
Rapallo. Il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco, commenta e spiega le delibere e i progetti passati in giunta. Oltre al Puc, del quale ha dato notizia la Regione Liguria, il Comune inserisce una serie di interventi legati al decoro urbano, alla riqualificazione dell’edificio di via Tre Scalini, al progetto di Guardie Ambientali al Parco Casale, […]
Divieto di balneazione a Sestri Levante
Sestri Levante. Ordinanza di divieto di balneazione a Sestri Levante, per un tratto di cinquanta metri dal pennello lato ponente verso levante dalla foce del torrente Gromolo. Marco Conti, Riprenditi Sestri-Sestri Popolare, commenta che ” la città continua imperterrita a differenziarsi da tutti, invece della Bandiera Blu abbiamo rimediato in circa tre mesi e mezzo […]
Enrico Piazze assessore a urbanistica e ambiente
Lavagna. E’ stata presentata oggi la nuova giunta comunale di Lavagna. Le nostre interviste agli assessori di Gian Alberto Mangiante.
Sicurezza e ambiente, i nuovi obiettivi del MoVimento 5 Stelle
Tigullio. Commissione ambiente, difesa e sicurezza: il deputato 5 Stelle onorevole Roberto Traversi fa il punto sulel criticità maggiori presenti in Liguria ed in particolare nel Tigullio, dai progetti per la caserma di Chiavari, alle problematiche nel Golfo di Rapallo.
Problematiche ambientali, l’incontro di 100% Lavagna
L’incontro all’auditorium Campodonico a cura del gruppo Associazione 100% Lavagna dedicato alle problematiche ambientali. Tra i temi, diga Perfigli, Contratto di fiume, pista ciclabile, criticità e soluzioni alla foce dell’Entella
Oli alimentari esausti, posizionati i contenitori a Lavagna. Anche le attività commerciali possono fare richiesta di un’apposita cisterna
Lavagna. Presentato stamattina, venerdì 21 dicembre, il sistema per la raccolta e il riciclo degli oli alimentari esausti. Il servizio di smaltimento è stato assegnato dal Comune alle Eco.Energia Srl, ditta con sede legale a Bressanone e sede operativa a Firenze. I nuovi contenitori sono stati installati in piazza Vittorio Veneto, piazza Cordeviola, via Garibaldi, […]
Isole ecologiche automatizzate a Chiavari, ecco come conferire i rifiuti in maniera corretta
Chiavari. Il Comune di Chiavari in via sperimentale attiva il progetto delle isole ecologiche automatizzate per la raccolta dei rifiuti. Basta essere in possesso della tessera sanitaria e il conferimento potrà avvenire 24 ore su 24, tutti i giorni, e per qualsiasi tipo di rifiuto. Le isole ecologiche automatizzate si trovano in piazza Verdi (dove […]
Rifiuti, scatta la sperimentazione con le isole ecologiche informatizzate
Chiavari. Come preannunciato in campagna elettorale, il Comune di Chiavari sta per partire con una nuova sperimentazione. Si tratta delle isole ecologiche informatizzate, che verranno posizionate in alcune zone del centro storico. La sperimentazione durerà sei mesi e le zone interessate sono: via Marana, via Filippini, piazzetta dei Bastioni, piazza Verdi, largo Pessagno, via Marsala. […]
Carasco sistema la scogliera del fiume all’altezza di Rivarola
Carasco. La giunta comunale di Carasco ha deliberato il progetto di rifacimento della scogliera del fiume Entella all’altezza della frazione di Rivarola. Si tratta del primo lotto, di circa cento metri; l’importo è pari a 210 mila euro, totalmente finanziati dalla Regione Liguria attraverso le accise. I lavori, garantisce il sindaco Casaretto, devono terminare entro […]