Chiavari. Le previsioni, con tanto di avviso da parte dell’Arpal, che indicavano vento molto forte per la giornata di oggi, hanno indetto il Comune di Chiavari alla chiusura prudenziale di parchi e giardini, per scongiurare persone coinvolte nella eventuale caduta di alberi o rami.
Intanto, però, la zona di Chiavari è quella che ha registrato le raffiche meno intense: la più violenta è stata attorno ai 30 chilometri all’ora, quando, sempre tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio di oggi, a Sestri Levante se ne sono registrate a 50, a Santa Margherita superati i 70, a Cichero gli 80 all’ora, ai Laghi di Giacopiane i 110.
Con l’arrivo di questo vento da nord, calano anche le temperature: lo zero termico è atteso in discesa, dai 3000 metri di quota del mattino a circa 600/800 metri la sera, con locali condizioni di disagio fisiologico da freddo.
La foto pubblicata è di repertorio