Domenica sulle ciaspole in Val d’Aveto

Aveto. La neve che è caduta abbondante in questi giorni ha disegnato panorami incantevoli in val d’Aveto, da scoprire con le ciaspole ai piedi. Ecco cosa propone il Consorzio Ospitalità Diffusa Una Montagna di Accoglienza: Domenica 13 dicembre dal Rifugio Casermette del Penna si potrà raggiungere il laghetto e quindi il Monte Penna, per poi fare […]
Escursioni sulle alture di Lavagna: un crescente successo

Lavagna. Tutto esaurito per l’escursione organizzata stamattina dall’ammistrazione di Lavagna e da Labter Tigullio. Il percorso si è snodato tra i sentieri che partendo dalla basilica di Santo Stefano portano a Cogorno, per proseguire al Monte San Giacomo, dove si sono potute vedere alcune cave a cielo aperto, pee riprendere la via per Santa Giulia […]
Escursione sull’Entella per osservare gli uccelli migratori

Chiavari. L’appuntamento è domani, domenica 14, alle 8.45, presso l’ex piscina del Lido, alla foce del fiume Entella. Lipu e Comune di Chiavari (assessorato alla Cultura) tornano ad organizzata una escursione naturalistica sulle sponde del fiume Entella per osservare gli uccelli migratori diretti in Africa, che fanno sosta nell’oasi chiavarese. L’evento è organizzato per i […]
Tanti partecipanti alla gita lungo il “Manico del Lume”. Ecco le fotografie

Cicagna. Successo di partecipanti per la prima edizione dell’escursione naturalistica organizzata dalla Pro Loco di Cicagna e dall’Osservatorio Raffaelli, denominata “Mare & Monti”. In tanti hanno preso parter alla passeggiata “Manico del Lume” lungo il percorso circa 7 km sopra Cicagna. Ecco le foto
Dal Passo della Crocetta al “Manico del Lume”: l’escursione è in programma per domenica

Cicagna. Escursione sulle alture di Cicagna domenica 9 settembre a cura della locale Pro Loco in collaborazione con l’Osservatorio Meteo Raffaelli di Casarza Ligure. Appuntamento alle ore 8 a Cicagna per spostarsi con mezzi propri al Passo della Crocetta. Poi da qui partirà la gita per raggiungere il “Manico del Lume”, punto di osservazione panoramica […]
Da Santa Margherita a Rapallo alla scoperta del Mare Nostrum

Santa Margherita Ligure. L’osservatorio Raffaelli organizza sabato 25 agosto una passeggiata da Santa Margherita Ligure a Rapallo alla scoperta del Mare Nostrum ripercorrendo il red carpet con soste per lo snorkeling e cenni di biologia marina ed educazione ambientale. Il ritrovo è alle ore 9.30 presso la stazione ferroviaria di Santa Margherita. Per informazioni e […]
Escursione notturna lungo le sponde dell’Entella con la Lipu Tigullio

Lavagna. Escursione notturna per imparare a valorizzare la natura del fiume Entella anche in questo particolare momento della giornata con la Lipu Tigullio, che dà appuntamento sabato 25 agosto alle ore 20,40 nello slargo al termine di Via G. Garibaldi. Si consigliano giacchetta a maniche lunghe, antizanzare, scarpe comode e torcia, anche se non è […]
Escursione dell’Osservatorio Raffaelli tra le valli Aveto e Fontanabuona

Levante. Nuova escursione dell’Osservatorio Raffaelli, domani, domenica 24 giugno. Il percorso escursionistico proposto, riguarda un itinerario di cui l’Osservatorio si occupa da due anni per il monitoraggio, pulizia e segnatura. Si parte dalla Ventarola e si arriva a Pianezza di Cicagna, lungo un itinerario che va dalla Val D’Aveto alla Val Fontanabuona, su antiche vie […]
Escursione dal Passo del Tomarlo al Maggiorasca

Rezzoaglio. L’Ente Parco dell’Aveto organizza per sabato prossimo, 9 giugno, una escursione per conoscere l’area inserita nei Siti di Rete Natura 2000, zone di elevato pregio naturalistico protette da direttive europee. Dal Passo del Tomarlo il percorso di crinale offre panorami mozzafiato dalle Alpi al mare e raggiunge il Monte Maggiorasca (1810 m s.l.m.), la […]
Maggio dei Parchi, domenica escursione tra Val d’Aveto e Val Trebbia

Aveto. È iniziato il Maggio dei Parchi. E domenica sarà possibile partecipare ad un’escursione di tutta la giornata con pranzo al sacco a cavallo tra le valli Aveto e Trebbia. Il punto di ritrovo sarà alle 9,30 al passo del Fregarolo. Da qui, attraverso una bella faggeta, si giungerà al monte Roccabruna da dove si […]
Corso da operatore in potatura ed escursione, il weekend con il Raffaelli

Casarza Ligure. Doppio appuntamento nel fine settimana con l’Osservatorio Raffaelli. Il primo è il corso di formazione di 16 ore in due giornate per operatore in potatura di verde urbano e agricolo con certificazione anche sulla sicurezza impiegabile per usi lavorativi, sabato 5 maggio dalle 9 nella nostra sede di via Francolano 10 . Organizzato in […]
Parco dell’Aveto, domani l’escursione alla Malga di Zanoni

Borzonasca. Sabato 21 aprile il Parco dell’Aveto ha organizzato una visita guidata lungo uno dei suoi sentieri ad anello. L’escursione parte lungo la strada sterrata che conduce alla Malga di Vallepiana e all’ex frantoio Alta Val di Taro e prosegue fino ad arrivare al rifugio del Parco “Malga di Zanoni”, aperto di recente e esempio […]
Escursione sull’Entella per i 30 anni dall’istituzione dell’oasi

Chiavari. Ritrovo alle 8.45 dall’ex piscina del Lido, per andare a osservare, guidati dagli esperti Lipu, gli uccelli migratori provenienti dall’Africa: è il programma della escursione naturalistica organizzata per domenica prossima, 15 aprile, dall’Assessorato alla Cultura nella persona del vice sindaco Silvia Stanig, in collaborazione con Lipu- Gruppo Tigullio: l’escursione è gratuita ed aperta a […]
Escursionista muore per un malore sul monte di Portofino

Portofino. Stoncato da un malore, prima dell’arrivo dell’elisoccorso. A perdere la vita un uomo, sessantenne, che stava effettuando un’escursione insieme ad altre due persone. L’elisoccorso dei Vigili del fuoco, insieme alla squadra del distaccamento di Rapallo, dopo aver verificato il decesso, ha prelevato, prima i due turisti portandoli al San Martino e poi, grazie all’aiuto […]
Punta Manara, escursione al tramonto

Sestri Levate. Escursione a Punta Manara al tramonto, domani, domenica 9 luglio alle 17.30. Inizialmente in programma lo scorso 25 giugno, a causa del maltempo, era stata rinviata. Organizzata dalla Cooperativa Terramare, l’apputamento è dunque domani, accompagnati da guida ambientale abilitata.