In funzione giovedì l’ascensore di Palazzo Ravenna. Ecco i lavori eseguiti ed il costo

Lavagna. Sono conclusi gli interventi di ripristino dell’ascensore che serve il palazzo della biblioteca di Lavagna e il Comune annuncia che entrerà in funzione giovedì prossimo. “A seguito del guasto del precedente impianto, irreparabile e non adeguabile alla normativa di sicurezza vigente, si è proceduto alla sua sostituzione con uno di tipo oleodinamico ad inverter […]
Brutta disavventura per alcuni operai rimasti chiusi un’ora in ascensore

Portofino. I vigili del fuoco di Rapallo sono intervenuti a Portofino per liberare nove operai rimasti bloccati in ascensore per un’ora. Si trovavano all’interno dell’ascensore scavato nella loggia che serve Villa Altachiara, la dimora che era stata di proprietà della contessa Francesca Vacca Agusta. Sul posto si sono recati anche la capitaneria di porto e […]
Lavagna, ecco le risorse destinate ai Comuni sciolti per mafia

Lavagna. Un bel giro di asfaltature lungo le vie cittadine, per porre rimedio alle situazioni di degrado, e la sistemazione, attesa da tempo, dell’ascensore del palazzo della biblioteca, in piazza Ravenna: così il Comune di Lavagna investe la somma introitata da uno speciale fondo che il ministero dell’Interno destina ai Comuni sciolti per mafia. La […]
Ascensore di nuovo in funzione alla don Gnocchi. E a Cavi stazione, ripristinato il semaforo

Lavagna. Sono ultimati nella scuola don Gnocchi di Lavagna i lavori che riguardavano l’ascensore. Domani, giovedì 7 giugno, dopo l’esito positivo delle prove funzionali di sicurezza, l’ascensore sarà di nuovo utilizzabile. La conferma arriva dal Comune che aggiunge altresì che è stato ripristinato il semaforo a chiamata pedonale all’altezza della stazione di Cavi. L’impianto è […]
“Riparate l’ascensore della Don Gnocchi”. Tenerlo fermo costa 40 euro al giorno

Lavagna. La precedente diffida riguardante gli ascensori di Palazzo Ravenna e del cimitero del capoluogo è stata recepita dal Difensore civico della Regione Liguria, che l’ha trasmessa alla Consulta regionale per la tutela della persona handicappata, sollecitando un intervento del Comune. Adesso, allora, il movimento civico angavaL dirama un’altra diffida, dello stesso tenore, per chiedere […]