Piano caldo, Asl 4: consigli e numero verde per le emergenze

Genova. È disponibile l’elenco della popolazione ligure maggiormente suscettibile agli effetti delle ondate di calore sulla Salute. Alisa ha trasmesso a ciascuna Azienda sociosanitaria le liste divise per grado di rischio: In Liguria sono 5807 i cittadini a rischio così suddivisi per Asl di riferimento. Il livello di rischio viene calcolato sulla base di vari […]
Sovraffollamento al pronto soccorso, approvate le nuove linee di indirizzo

Chiavari. La Direzione Strategica Regionale di Alisa, avvalendosi del DIAR Emergenze Urgenze costituito presso Alisa e con il coinvolgimento delle direzioni sanitarie aziendali, ha approvato le “Linee di indirizzo regionali per lo sviluppo del piano di gestione del sovraffollamento dei pronto soccorso”. Si tratta di un documento di grande rilevanza che andrà a modificare, tra […]
Coronavirus, oggi 266 nuovi casi in Liguria. 6 in Asl 4

Genova. I dati relativi al contagio da Covid 19. Oggi in Liguria ci sono 266 nuovi positivi su 2.768 tamponi molecolari effettuati. In Asl 4 ci sono 6 nuovi casi. Gli ospedalizzati sono 35, ricoverati a Sestri Levante. Le sorveglianze attive sono 319. Di seguito il bollettino diffuso da Alisa e Ministero: […]
Piano caldo: in Asl 4, 16.000 persone a rischio

Liguria. La Regione comunica, oggi, che è operativo il “Piano caldo 2020”, ovvero quelle attività da mettere in atto in caso la protezione civile indichi “bollettino arancione o rosso” in relazione alle temperature: azioni dedicate a prevenire e ridurre i potenziali rischi derivanti da ondate di calore, e che partono dalla identificazione dei cittadini più […]
Covid-19, in Liguria i positivi sono 1.758 (-75)

Genova. I dati relativi al contagio da Coronavirus, diramati quest’oggi dalla Regione: il totale dei test effettuati è pari a 133.898 (+1.523). I positivi in Liguria sono 1.758 (-75). Ci sono 1.538 (+4) decessi, nessuno nella nostra Asl 4. PROVINCIA CASI SAVONA 229 LA SPEZIA 54 IMPERIA 193 GENOVA 1280 altro/in fase di verifica […]
Coronovirus, i dati: 4,749 positivi. Nessun decesso in Asl 4

Liguria. I dati di oggi, 11 maggio, di Alisa, dicono che sono 42 meno di ieri gli attualmente positivi al Covid-19 in Liguria. Si azzerano di nuovo gli ospedalizzati positivi a Lavagna, cresce di uno il conto a Sestri Levante (probabilmente, è un trasferimento). Sono 12 i decessi delle ultime 24 ore, nessuno dei quali […]
Coronavirus, i dati: sono 35 i positivi in più di oggi

Liguria. Aumenta lentamente, oggi, il contagio da coronavirus. Secondo i dati diffusi da ministero e Alisa, sono 35 più di ieri i positivi, ed aumentano leggermente pure i ricoverati in Asl 4 (uno in più riscontrato a Lavagna, da 52 a 55 a Sestri Levante, dove rimangono 4 i letti di terapia intensiva occupati). Oggi […]
Coronavius, 1.693 persone positive in Liguria

Genova. Sono 1.693 le persone positive al Covid-19 in Liguria, 215 in più rispetto a ieri. Secondo i dati relativi ai flussi tra Alisa e il ministero, dei positivi totali, 894 sono gli ospedalizzati, di cui 138 in terapia intensiva, sono al domicilio 657 persone (176 più di ieri), clinicamente guariti (ma restano positivi e […]
COVID-19, bando per prestare attività clinico assistenziale

Genova. Nell’ambito dell’emergenza sanitaria COVID-19 Alisa– Sistema Sanitario Regione Liguria – ha emesso un avviso pubblico volto a raccogliere manifestazioni di interesse per prestare attività clinico assistenziale nelle aziende, istituti, enti sanitari e sociosanitari della Liguria, al fine di costituire un apposito elenco aperto di personale sanitario e di medici specializzandi, da cui attingere per […]
Coronavirus a Rapallo, Comune: “Attendiamo comunicazioni ufficiali da Alisa e Regione”

Rapallo. In merito alla notizia di una persona, presente ieri a Rapallo, risultata positiva al tampone sul coronavirus, il Comune chiarisce così: “Attendiamo comunicazioni ufficiali dalla task force di Alisa e Regione. Desideriamo inoltre informarvi, che la situazione è sotto controllo e che è stata gestita attenendosi scrupolosamente e perfettamente al protocollo del ministero della […]
Coronavirus, Regione: semplici regole di prevenzione

Coronavirus, paziente di Diano Marina rientrato dalla Cina trasferito all’ospedale di Sanremo

Diano Marina. Un uomo di circa 30 anni, residente a Diano Marina, è stato trasferito questa mattina al reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Sanremo, per accertamenti dovuti alla presenza di uno stato febbrile e alcuni sintomi respiratori. E’ rientrato dalla Cina circa 18 giorni fa e questa mattina ha allertato il 112. La Regione, […]
Coronavirus, a che codizioni scatta la sorveglianza in Liguria

Liguria. Con una nota, l’Agenzia Ligure per la Sanità aggiorna sull’organizzazione in atto in Liguria per fronteggiare l’eventuale arrivo del nuovo coronavirus cinese. Ecco cosa riferisce Alisa: “Si è riunita in Alisa, oggi, mercoledì 29 gennaio, la task force regionale per un aggiornamento sull’evoluzione del quadro epidemiologico relativo all’infezione da nuovo coronavirus (2019-nCov), alla luce […]
Sospetto Coronavirus cinese, donna del Tigullio al San Martino: allarme rientrato

Genova.Una donna di circa 40 anni, da poco rientrata da Wuhan, la metropoli cinese dove si sono verificati il 90% dei casi acclarati del “coronavirus” appena isolato, è ricoverata al San Martino di Genova. Come fanno sapere da Alisa, Agenzia ligure per la sanità, la donna presenta “lieve sintomatologia respiratoria”. Insomma, non è grave. Si […]
La sindrome depressiva post parto: se ne parla a Chiavari

Chiavari. Organizzato da Alisa e Asl 4, si svolge sabato, 23 febbraio, dalle 9 alla Società Economica, un incontro, dedicato agli operatori sanitari e sociali e a tutta la popolazione, dedicato alla sindrome depressiva post parto: come riconoscerla, prevenirla, curarla, sostenere la donna che ne venga colpita (il quadro clinio della DPP, depressione post-partum, riguarda […]
Regione, sanità: sabato e domenica 17 e 18 giugno pre allerta gialla per il caldo

Genova. Non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, delle 11.00 alle 19.00; garantire un apporto sufficiente di acqua, almeno 1,5 litri nelle persone che non presentano particolari patologie, evitando bevande alcoliche o gassate e zuccherate, soprattutto se molto fredde; indossare abiti in tessuti naturali quali lino e cotone e di colori chiari; […]