Da Mezzanego a Chiavari, il Natale ha il sapore della nocciola

Chiavari. Le terrazze coltivate a noccioleto del Tigullio vengono candidate a paesaggio rurale di interesse storico, da iscrivere al Registro nazionale istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole. La candidatura, promossa dal Comune di Mezzanego, con il supporto del GAL VerdeMare Liguria, ha superato la prima fase di preselezione e nelle prossime settimane prenderà il via la procedura finale, che prevede la predisposizione di uno specifico dossier documentale e la costituzione di un Comitato organizzatore, costituito da tutti i soggetti pubblici e privati interessati a sostenere la candidatura.

Maggiori dettagli si avranno, domani, da una conferenza stampa ma, intanto, secondo in promotori, “ottenere l’iscrizione al Registro nazionale sarà il riconoscimento del valore storico e culturale che le terrazze a noccioleto rappresentano per il territorio del nostro entroterra e diventerà un ulteriore elemento di valorizzazione turistica del comprensorio, oltre che un incentivo alla rivitalizzazione della filiera della nocciola Misto Chiavari, cultivar locale di pregio”.

Nel frattempo, la nocciola “Misto Chiavari” sarà protagonista del Nocciola Day 2018, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Città della Nocciola, giunta alla settima edizione.  Gli eventi del Nocciola Day inizieranno già domenica 2 dicembre a Mezzanego con il Mercatino di Natale e la “gara di torte a base di nocciola misto Chiavari”.

 

Gli appuntamenti clou saranno poi sabato 8 e domenica 9 dicembre:

  • Il Consorzio “Una Montagna di Accoglienza nel Parco” propone un sabato speciale a Mezzanego, con la visita al noccioleto e all’antico opificio di sgusciatura delle nocciole, con deliziosa degustazione finale, e domenica 9 dicembre a Chiavari,  una visita alla città guidata dalla Cooperativa TerraMare alla scoperta del centro storico, seguita da un laboratorio di pasticceria e una cena gourmet organizzata in collaborazione con il Consorzio dei Ristoratori Chiavaresi dove si potrà ritrovare anche un dolce speciale:  la “delizia di Chiavari” che rinnova l’unione tra la costa e l’entroterra
  • il Parco dell’Aveto, come di consueto, coordina una serie di eventi che vedono protagonisti diversi ristoranti e pasticcerie a Genova, Chiavari e nelle Valli del Parco, che proporranno nelle due giornate menu e prodotti a base di nocciole.