Arte, storia, comicità, racconti… nel nome del pesto

Rapallo. Si terrà sabato prossimo, 27 ottobre, dalle 19.30, all’auditorium delle Clarisse di Rapallo, la seconda edizione di Pesto on the Bay, l’evento culturale “fra gastronomia e teatro – come dicono gli organizzatori – che coinvolge i cinque sensi, organizzato dall’associazione “Siamo gente di mare molto diversa da un mare di gente”, con la partecipazione del comico e narratore Marco Rinaldi.

Il pubblico sarà chiamato “fare”, “mettere le mani in pasta” e rigorosamente ad assaggiare: “Nel portico antistante il teatro e poi sul palco – spiegano gli organizzatori – si alterneranno varie personalità, coordinate dal comico Marco Rinaldi nella doppia veste di presentatore e narratore: esperti di enogastronomia e tradizioni legate all’uso del mortaio, come Virgilio Pronzati e “il Re del Pesto” Roberto Ciccarelli; artisti come Berzsenyi Balàzs, scultore ungherese di nascita ma ligure d’adozione, il quale sbozzerà un mortaio in diretta; alcuni pittori della Galleria genovese L’Artistica, specializzati in paesaggi liguri; l’archeologo e scrittore Fabrizio Benente, docente presso l’Università di Genova e direttore del MuSel di Sestri Levante, con i suoi “Racconti di briganti, preti e birbanti”; Carlo Chendi, uno dei più famosi e prolifici sceneggiatori della Disney Italia, con le sue ricette a fumetti; e Stefania Passaro, l’Olimpionica rapallese di basket appassionata di tutela del territorio”.