Navette prorogate. Quella di ponente cambia percorso

Rapallo. Il servizio rimane gratuito ed è prorogato sino al 16 settembre 2018, visto che, all’inizio, era stato programmato sino a giugno.

Ci sono però novità in arrivo per il Free CityBus, la navetta che il Comune di Rapallo ha commissionato ad Atp, per snellire il traffico cittadino nella stagione dei cantieri, attiva dal lunedì al sabato, esclusi domenica e festivi.

Spiega la nota diffusa dall’amministrazione comunale: “Le modifiche, nello specifico, interesseranno la linea Ponente – identificata con il colore arancione – e saranno attive da lunedì prossimo, 18 giugno. Capolinea non sarà più largo Moro (in prossimità del Ponte Annibale) bensì via Laggiaro, all’altezza del viadotto autostradale. La navetta scenderà in via Laggiaro, poi via Paolucci e via del Carmelo. Qui, altra variazione rispetto al percorso precedente: non è più prevista la svolta in via Mameli fino alla rotonda “di Siggi”, il mezzo avanzerà in via trento fino a raggiungere piazza Cile, dove è prevista la seconda fermata. Le fermate successive saranno in via Amendola, corso Colombo e avanti fino alla frazione di San Michele di Pagana e dando opportunità ai bagnanti di raggiungere le spiagge senza bisogno di utilizzare i mezzi privati. A San Michele, il bus compirà un’ inversione di marcia e riprenderà il percorso a ritroso passando per corso Colombo, via Rosselli, piazza Cile fino al capolinea di via Laggiaro”.

Invece, “rimane invariato l’orario del servizio, dalle 10:00 alle 13:00 la mattina e dalle 16:00 alle 19:00 il pomeriggio per entrambe le linee. Variano invece gli orari di partenza della linea di ponente, (quella arancione) che, allungando il tragitto e cambiando le fermate, inevitabilmente aumenta il tempo di percorrenza che da 20 minuti passa a 35 minuti tra una corsa e l’altra. Le partenze dal capolinea di via Laggiaro saranno quindi: 10:00, 10:35, 11:10, 11:45 e 12:50 al mattino, mentre nel pomeriggio partirà alle 16:00, poi alle 16:35, alle 17:10, alle 17:45 e l’ultima corsa sarà alle 18:50”.

Resta invece invariato il percorso della linea Levante, identificata con il colore azzurro, che serve il territorio est della città, tra via Milite Ignoto, l’Aurelia e la funivia.

 

«La prima fase di sperimentazione ci ha dato modo di apportare alcune migliorie al servizio – dichiara l’Assessore Alessandra Ferrara – anche attraverso le segnalazioni arrivate direttamente dai cittadini che ne sono i maggiori fruitori. L’amministrazione comunale ha deciso quindi, con grande sforzo, di prorogare il servizio fino a metà settembre introducendo anche la fermata a San Michele di Pagana proprio per incentivare l’utilizzo di mezzi alternativi alla propria auto. Ringrazio – conclude l’Assessore Ferrara – i referenti di ATP Esercizio spa per la proficua collaborazione e mi auguro che le modifiche apportate possano portare ad un utilizzo sempre più frequente del servizio».