Atp, polemiche su assunzioni e “portoghesi”

Rapallo. Il dibattito nel consiglio comunale di Rapallo, ieri sera, ha avuto alcuni passaggi che hanno immediatamente suscitato, oggi, la reazione di Atp Esercizio, l’azienda del trasporto pubblico locale.

Uno, quello secondo cui le nuove assunzioni avverrebbero sempre per persone di Chiavari e dintorini: “Esiste un concorso con bando pubblico che produce una graduatoria – dice allora, oggi, Enzo Sivori, presidente di Atp Esercizio -. Non c’è e non sarebbe possibile per legge alcuna discrezionalità da parte dell’azienda. Atp Esercizio assume il personale seguendo la suddetta dalla graduatoria”.

Altro passaggio: non si fanno abbastanza controlli per pescare chi viaggi senza biglietto e ad approfittarne sarebbero soprattutto stranieri. Interviene Claudio Garbarino, consigliere delegato ai Trasporti della Città metropolitana: “A bordo delle corriere i controlli vengono fatti eccome. Rispetto ai migranti è stata ribadita la disponibilità di Atp e città Metropolitana a elaborare convenzioni per dotare di abbonamenti annuali e mensili i migranti ospitati nei centri di accoglienza. Va da sé che occorre anche la disponibilità della controparte, ovvero delle associazioni e delle cooperative che hanno in carico le persone ospitate. Ci sono alcuni casi virtuosi, anche a levante, in cui le associazioni e le cooperative hanno dotato i migranti di abbonamenti: è questo l’esempio da seguire”.