La Camera di Commercio lancia il marchio “Nocciola misto Chiavari”

La Camera di Commercio registra il marchio collettivo Nocciole Misto Chiavari.

C’è una zona nella provincia di Genova – fra le
valli Aveto, Sturla e Fontanabuona

dove il nocciolo ha sempre avuto notevole importanza per l’economia agricola locale.
Alla storica attività dei produttori liguri, negli ultimi anni si è aggiunta quella di nuovi
agricoltori che, recuperando vecchi noccioleti della zona, hanno dato nuovo impulso
alla produzione delle nocciole
Misto Chiavari
.
Per valorizzare e tutelare questa storica produzione, la Camera di Commercio di
Genova ha avviato un sistema di riconoscimento e protezione, tramite la registrazione
del
marchio collettivo Nocciole
Misto Chiavari
, che è stato annunciato oggi alla
presenza di
Stefano Mai
, Assessore regionale all’agricoltura e di
Paolo Corsiglia
,
rappresentante del settore agricoltura nella Giunta camerale.
Il sistema comprende la
protezione del nome geografico
, il
regolamento d’uso del
marchio
e la
protezione del logo grafico
. Questa azione garantisce la tutela dei
terreni attivi e il recupero di quelli inutilizzati dal lato della coltivazione, mentre dal lato
della trasformazione offre alle imprese interessanti opportunità di espansione, insieme
con la garanzia di certificazione della materia prima.
Presenti in sala anche i
produttori agricoli
e i
rappresentanti delle imprese di
trasformazione
– principalmente appartenenti al settore dolciario – che con la propria
attività contribuiscono alla valorizzazione dell’eccellenza gastronomica ligure e
Sergio
Rossi
, autore di una pubblicazione sulla nocciola ligure.