“Papà guarda come mi diverto” a Lavagna

Lavagna. Il Comune di Lavagna in occasione della festa del papà di domenica 19 marzo, attua la campagna “Papà guarda come mi diverto” volta alla promozione dello sport. Sabato 18 e domenica 19 le società sportive del territorio proporranno iniziative e attività, diversificate in base a programmi e discipline. Questa nuova campagna di promozione delle attività sportive è dedicata in particolar modo ai più piccoli.

“Nonostante la situazione economica, i fattori politici e gli avvenimenti sanitari abbiano fortemente rallentato l’approccio dei giovani alle attività ludico-sportive, lo sport si rivela fondamentale nelle dinamiche sociali e familiari, con una relazione sempre più intensa tra la famiglia e il mondo dello sport. Ma non è tutto – spiegano da palazzo Franzoni – L’attività sportiva svolge anche un ruolo importante nella crescita personale e sociale dei bambini e degli adolescenti. Non a caso, nell’ideazione della campagna “Papà guarda come mi diverto” l’amministrazione comunale è stata ispirata dalle parole pronunciate da Papa Francesco, che riflettono l’importanza dell’attività motoria nella vita degli individui: “Lo sport contiene in sé una forte valenza educativaper la persona: crescita personale nell’armonia di corpo e spirito, e crescita socialenella solidarietà, nella lealtà e nel rispetto”.

Il Comune di Lavagna, capofila del prestigioso progetto che ha condotto il Tigullio e il Golfo Paradiso ad essere eletti Comunità Europea dello Sport 2023, si muove cosìper promuovere e valorizzare le attività ludiche e sportive presenti sul territorio, con l’obiettivo di investire su cultura e inclusione per mettere lo sport al centro del comprensorio”.

Carlo Romanengo, consigliere comunale, aggiunge: “In questo momento storico di ripartenza e ricostruzione, sia a livello nazionale sia locale, è necessario ribadire con forza e determinazione il valore educativo e di crescita personale che ha lo sport, non solo agonistico ma anche di base o ludico-ricreativo. Per questo la nostra amministrazione coglie l’occasione della festa del papà per ringraziare le famiglie e le società sportive che con tanti sforzi hanno permesso ai nostri giovani di continuare a fare attività motoria, ricordando contestualmente che è e deve sempre essere considerato per i più piccoli un gioco e un divertimento”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto!