Lavagna. In occasione di Festivart, che si terrà a Lavagna dal 22 luglio al 4 agosto, la città è pronta ad ospitare “Lavagna Busking Contest”. Per la cantautrice Giulia Cancedda , direttrice artistica e ideatrice del progetto “E’ un sogno che questa estate prenderà finalmente vita tra le strade della mia amata città,”. “Festivart è un festival interdisciplinare dal punto di vista artistico e dopo il successo dello scorso anno sperimentato con gli artisti di strada, volevamo arricchire la proposta dando la possibilità a giovani musicisti del mondo “busking” di farsi conoscere partecipando ad un contest loro dedicato” aggiunge l’assessore alla Cultura Chiara Oneto. E quindi, prendendo spunto da una realtà che Giulia Cancedda ha conosciuto a Londra, partecipando come finalista a “GIGS”, la più grande competizione di artisti di strada che si tiene ogni anno nel Regno Unito, prende vita il “Lavagna Busking Contest”: “Questo progetto aderisce perfettamente alla ricerca e alla promozione di artisti, ricerca che è sempre stato punto imprescindibile di questa amministrazione nella programmazione delle edizioni precedenti di Festivart” integra l’assessore al Turismo Elisa Covacci.
Come funziona il contest?
Il contest si svolgerà a Lavagna (Ge), in Piazza Guglielmo Marconi, nelle serate di Venerdì 22, Sabato 23, Giovedì 28, Venerdì 29 Luglio per poi culminare nella finale di Giovedì 4 Agosto.
Per questa prima edizione del Lavagna Busking Contest, l’innovativa start-up Open Stage metterà a disposizione per le iscrizioni del contest la propria App “Open Stage” appunto, che conta oltre 1200 artisti iscritti.
Come iscriversi?
E’ possibile iscriversi andando sul sito https://lavagna-busking-
Chi può iscriversi?
Possono partecipare tutti gli artisti dai 16 anni in su, con brani inediti o cover e con qualsiasi genere musicale.
Chi accede alla semifinali?
La direzione artistica del contest selezionerà n.3 artisti per ciascuna serata, per un totale di n.12 semifinalisti, che si esibiranno tra le 21.30 e 00.00, in un set di circa 30 minuti ciascuno.
Chi accede alla finale del 4 Agosto?
I semifinalisti verranno valutati da una giuria itinerante, composta da:
1) Direzione artistica del contest
2) Rappresentanza dell’Amministrazione Comunale
3) Rappresentanza del Corpo Bandistico Città di Lavagna
Che insieme a n.2 ospiti esterni esperti tecnico/artistici (annunciati in seguito al lancio del bando) daranno il loro giudizio dopo aver visionato le esibizioni in presenza o attraverso video dei live. Ciascun componente stilerà una personale classifica assegnando al primo voto 30, al secondo 20 e al terzo 10 e il mattino seguente alle esibizioni verranno resi noti i punteggi totalizzati da ogni artista attraverso i social di LBC. Una volta concluse le serate semifinali verrà stilata una classifica generale e i quattro artisti con il punteggio più alto accederanno alla finale.
Vi sarà inoltre una seconda giuria, quella composta dai passanti (voto popolare), che potranno esprimere il proprio voto per l’artista preferito attraverso una modalità semplice quanto efficace. L’artista che avrà totalizzato più voti dalla giuria popolare accederà di diritto alla finale e sarà il quinto finalista.
Premi
Il primo classificato si aggiudicherà:
– Premio Cappello
In tutte le serate del Festival sarà presente un cappello speciale, con il quale l’organizzazione raccoglierà le donazioni dei passanti, che andranno poi a formare il montepremi “Premio Cappello”, ovvero la somma totale dei cappelli delle cinque serate.
-Targa vincitore della 1^ edizione del Lavagna Busking Contest.
-N.1 Boss Cube Street II, amplificatore da strada per buskers.
La cena per gli artisti sarà offerta in tutte le serate del contest dal CIV Lavagna.