Sestri Levante. Oltre 1.000 presenze, 78 produttori e 5 partner che hanno arricchito la manifestazione. La quarta edizione di The Wine Revolution di Sestri Levante è tornata con il botto, dimostrandosi un evento atteso da tutti gli amanti del vino di filosofia naturale. Il bilancio è dunque più che positivo.
“Siamo contenti di tutto l’affetto dimostrotaci per averci seguito anche quest’anno con grande passione – hanno detto gli organizzatori Paolo Cogorno e Nicoletta Zattone – Il ringraziamento va a produttori, visitatori, partner e a Mediaterraneo Servizi che ci ha ospitato. Squadra che vince non si cambia. Appuntamento, allora, all’anno prossimo, per la quinta edizione di #TWR2022”.
Dichiara Marcello Massucco, amministratore unico di Mediaterraneo Servizi: “Sono anni che accogliamo e sostieniamo la manifestazione. Anche quest’anno, per due giorni, l’ex convento dell’Annunziata ha ospitato produttori da tutta Italia e non solo, diversi proprietari di enoteche straniere sono venuti a Sestri Levante proprio per conoscere le cantine italiane presenti all’evento. Questo oltre ad essere una proficua opportunità per tutti i produttori partecipanti, dimostra l’efficacia e la forza di The Wine Revolution, frutto di un’ ottima sinergia instaurata nel tempo tra Mediaterraneo e gli organizzatori che ogni anno lavorano con professionalità e passione a questo progetto.”
Di seguito la fotogallery con alcuni dei protagonisti: