Lavagna. Il giardino della scuola Primaria Riboli di Lavagna ha ospitato lo spettacolo teatrale degli alunni che hanno aderito al “progetto estate” del Miur curato dai docenti Licia Delucis e Luigi Colombini. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune.
Coinvolgente e molto frizzante la piece teatrale liberamente tratta dall’opera buffa “Gianni Schicchi” di Puccini. Un modo da parte dell’Istituto di commemorare il 700^ anniversario della morte del sommo poeta. L’opera pucciniana difatti ha tratto ispirazione dalla Divina Commedia dove Dante, nell’Inferno, parla di Gianni Schicchi de’ Cavalcanti, falsatore vissuto nel Duecento.
“Nonostante il poco tempo a disposizione (una sola lezione-incontro a settimana) il lavoro svolto ha dato ottimi risultati: i ragazzi hanno studiato le parti con attenzione e precisione e si sono calati con entusiasmo nei panni dei vari personaggi”, raccontano gli organizzatori.
A precedere la rappresentazione alcuni brani musicali eseguiti dagli alunni che hanno partecipato al laboratorio musicale curato dai docenti Gardella e Ruggeri.