Casarza Ligure. Il Comune di Casarza Ligure ha indetto il Premio letterario Umberto Fracchia, dedicato al letterato del secolo scorso, ed ha organizzato una serie di altri eventi, in presenza o da remoto, in questo periodo che decorrono 90 anni dalla scomparsa. Fracchia ha avuto un legame molto forte con la Liguria, ed il territorio di Casarza: la famiglia della madre era infatti originaria della frazione di Bargone, luogo dove ha voluto essere sepolto.
L’amministrazione coinvolge la cittadinanza, scuole comprese, attraverso un premio diviso in diverse sezioni: giovani dai 16 ai 25 anni, adulti dai 26 in su, una sezione speciale dedicata alle scuole.
Inoltre due iniziative sono programmate per i prossimi 18 dicembre e 22 gennaio (nel rispetto delle norme anti Covid e salvo nuove disposizioni)
Il 7 gennaio avverrà invece la firma acquisizione di Casa Fracchia, nella frazione di Bargone: dal demanio di Genova, passerà al Comune. Entro questo mese, intanto, partiranno i lavori sistemaizione del giardino, che successivamente sarà visitabile, nell’ambito di un progetto condiviso con demanio e soprintendenza, ed elaborato un ulteriore progetto per realizzare un mausoleo.
Nella videonews, le interviste alla segretaria comunale Sabina Desiderato e al vicesindaco Maurizo Miglietta.