Lavagna. Da domani alle 17.30, sabato 21 novembre, a Lavagna si illumina di nuovo il Natale, grazie agli oltre 130 artigiani e commercianti del centro storico che, seppur provati dalle conseguenze della pandemia in corso, si sono adoperati affinché non solo le piazze e le vie principali della città e le zone limitrofe fossero illuminate in modo capillare, omogeneo. Le luci si accenderanno simultaneamente anche a Cavi Arenelle e Cavi Borgo, grazie alla collaborazione con i Civ.
“Non sarà possibile, a causa della situazione contingente accendere simbolicamente le luci con la tradizionale marcia di bambini e ragazzi accompagnati dalla banda. Un momento ricco di emozioni che molto mancherà a tutti noi – dicono i commercianti – Il Civ curerà inoltre l’allestimento di alcuni angoli della città con alcune simpatiche sagome di sapore natalizio realizzate gli anni precedenti in collaborazione con l’istituto Caboto. Per l’allestimento di piazza Cordeviola e piazza Marconi si stanno adoperando un gruppo di straordinari volontari lavagnesi”.
I Civ Centro Storico, Cavi Arenelle e Cavi Borgo sensibilizzano la popolazione a fare acquisti nei negozi di fiducia e di vicinato che ora come mai hanno bisogno del sostegno della loro clientela, per mantenere vivo il tessuto economico dei centri storici. “Perciò quest’anno tutte le attività che partecipano all’accensione delle luminarie saranno contraddistinte dal consueto adesivo caratterizzato però dal messaggio SOSTIENI IL TUO NEGOZIO DI FIDUCIA CHE ILLUMINA LA CITTA'”.
I commercianti di Lavagna, ringraziano l’amministrazione che quest’anno ha destinato un contributo alla spesa per l’allestimento delle luminarie e che come di consueto fornirà l’energia elettrica per alimentarle. Sempre il Comune, predisporrà nelle vie del centro il tradizionale tappeto rosso. Inoltre, sarà messo a disposizione di tutte le attività, in forma totalmente gratuita, il suolo pubblico di fronte ai negozi che avranno piacere di esporre fuori dai locali gli articoli in vendita. Inoltre, fino all’Epifania, i posteggi sono gratuiti.
Intanto, lo scorso 22 ottobre, è stato eletto il nuovo direttio del Civ Arenelle che rimarrà in carica 3 anni. Sono circa una trentina gli associati tra attività, bar, hotel e stabilimenti balneari. Il nuovo presidente è Marilina Collattuzzo. Vice Anna Camporese. Consiglieri: Debora Sciarrino, Sergio Perrone, Fulvio Zu, Alessandra Mascetti, Arturo Corradi, Tiziana Masti, Luigia Cappelli.
“Nonostante il periodo, Cavi Arenelle si sta impegnando molto ed ha aperto una nuovo finestra di dialogo con il Comune di Lavagna per migliorare e mantenere decoroso il quartiere. Recentemente in una riunione con il sindaco sono stati fatti presenti alcuni temi, in particolare la spazzatura, la pulizia giornaliera, il problema alta velocità sia in Arenelle sia lungo l’Aurelia, la pulizia dei sottopassi e della passeggiata, pulizia della strada panoramica – racconta Camporese -Tutte le attività ritengono di dover dare comunque un aspetto positivo al quartiere, infatti hanno decorato tutte le vetrine uguali e inserito le luminarie per Natale”.