Feste, Cultura, Tradizioni. E’ il turismo heritage, bellezza!
Il successo della Torta dei Fieschi, anti Covid-19 a Lavagna, sia pure in una versione ridotta dalle normative di sicurezza, è servito a rilanciare i valori delle feste tradizionali e di valorizzazione del patrimonio storico e folklorico in riviera di Levante.
Un patrimonio riconosciuto dall’Unesco per non dimenticare e trasmettere ai giovani l’identità locale di un borgo, di un territorio con le sue ricchezze naturali, le opere d’arte, i riti e le feste popolari.
Valorizzare questa ricchezza non vuol dire distaccarsi dal turismo di routine stessa spiaggia-stesso mare, ma offrire agli ospiti anche opportunità di “heritage- tourisme” riconoscendo e rilanciando le tradizioni locali, laiche e religiose, che se promosse come si deve, sono una risorsa, con ricadute turistiche importanti.
Negli anni 90 la Regione Liguria e il Distretto della Alpi Marittime di Ponente diede vita al progetto III A Alcotra” Riti, cultura e feste nella Liguria di Ponente e il Dipartimento delle Alpi Marittime per evidenziarne le ricchezze naturali, l’arte, le comuni tradizioni popolari.
Forse ci si potrebbe riprovare, stavolta a Levante.