Val d’Aveto. Il Consorzio di Ospitalità Diffusa “Una montagna di accoglienza nel Parco” ha diramato il seguente comunicato, annunciando le attività guidate che si svolgeranno nel fine settimana:
“Nel rispetto delle disposizioni di sicurezza e con qualche regola in più, i nostri operatori si sono messi in moto: si è tornati a gustare i sapori dell’entroterra sulle tavole di ristoranti e agriturismo, le strutture ricettive si preparano ad accogliere i turisti, i rifugi del Parco riaprono e sono già disponibili le prime date per riprendere l’attività outdoor.
Incertezza sulle spiagge, voglia di natura e necessità di spazi… I sentieri dell’entroterra sono stati presi d’assalto nell’ultimo week end e, dal prossimo, sarà completa la disponibilità dei rifugi del nostro territorio. In Val d’Aveto, infatti, riapre quello di Pratomollo – Monte Aiona.
Sabato 30 è la data di apertura anche per il rifugio delle Casermette del Monte Penna: tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00 bar aperto, mentre a pranzo il servizio sarà self service. Non si riservano tavoli e non si accettano prenotazioni.
Sempre in territorio Sturla – Aveto, ha già aperto sabato scorso la Malga Zanoni, che dalla sera di venerdì 29 ospita anche chi voglia dormire. Con queste regole:
* non possiamo mettere a disposizione le nostre coperte né le ciabatte. E’ quindi necessario che ognuno porti sacco a pelo e ciabatte da rifugio oltre agli asciugamani;
* quando il tempo lo permette ceneremo intorno alle 19, in modo da poter utilizzare la terrazza;
* gli spazi del rifugio verranno sanificati ogni giorno;
* tutte le stanze hanno bagni in camera e sono dotate di paratie che dividono i letti. Abbiamo una stanza doppia, una da 6, una da 7 e una da 9 persone;
Prenotazione obbligatoria: rifugiozanoni@gmail.com opp. 345.022.51.75
Ha riaperto già sabato scorso anche il rifugio del Monte Caucaso, Val Fontanabuona, senza possibilità di pernottamento: c’è al sabato e alla domenica (da metà luglio, tutti i giorni) per il servizio bar da asporto e per il pranzo. Il pranzo è su prenotazione.
Torna, sabato 30, anche la Miniera di Gambatesa, in Val Graveglia. I gestori hanno fissato le linee guida per la visita in sicurezza: