Chiavari. Arrivano 2 medici, 8 infermieri e 8 operatori socio sanitari, per far fronte alla necessità della casa di riposo Torriglia di Chiavari. Il Prefetto di Genova Carmen Perrotta li ha chiesti al capo dipartimento della protezione civile nazionale, dopo la lettera di ieri del sindaco, Marco Di Capua. A breve, la Regione si assumerà l’onere di gestirla, sollevando il consiglio di amministrazione della fondazione, presieduto da Arnaldo Monteverde. Lo propone formalmente Alisa e il Comune risponde con un parere, dal canto proprio, positivo. Ecco la lettera inviata, oggi, dal sindaco Di Capua a Prefettura e Regione:
“Ringrazio il Prefetto per il tempestivo intervento con il quale ha richiesto al Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l’invio di almeno 2 medici, 8 infermieri e 8 OSS presso la Casa di Riposo Torriglia.
Ringrazio anche il Presidente Giovanni Toti, Alisa e Asl4 per aver attivato in queste 24 ore misure di emergenza necessarie alla tutela della salute degli ospiti della struttura. Avevo già chiesto ad Asl4 di valutare la situazione della Casa di Riposo con mia comunicazione del 10/4/20 prot. 14042, e quindi Als4 è a piena conoscenza delle necessità organizzative, tecniche, mediche, infermieristiche e di dotazione di strumenti di protezione della struttura.
Condivido pertanto la proposta del Dott. Locatelli di Alisa di commissariare la Casa di Riposo Torriglia per garantirne la corretta funzionalità e la piena assistenza a tutti gli anziani ospiti e al personale che vi opera. Ringrazio anche per aver proposto il mio nome come commissario straordinario ma suggerisco la nomina di una figura tecnica e di garanzia che potrebbe essere individuata nel vertice di Als4 che si è distinta per le capacità gestionali e tecniche necessarie ad affrontare questa gravissima emergenza sanitaria.
Ove non riteneste percorribile quanto sopra, al solo fine di agevolare l’eventuale nomina del commissario, mi sono interessato e ho ottenuto la disponibilità di massima da parte dei seguenti tre tecnici: il dott. Luigi Calcagno (già primario pneumologo Asl4), il dott. Federico Bianchi (cardiologo, già Responsabile di Struttura Semplice presso l’Asl4) e il dott. Dino Sambuceti (geriatra Asl4). Potrete eventualmente sentirli per fare le Vostre valutazioni in merito. In questo momento non posso ridurre il mio impegno di gestione dell’emergenza sanitaria della mia città che mi vede impegnato costantemente insieme ai tutti i miei collaboratori.
MI è gradita l’occasione per inviarVi i migliori saluti.
Marco Di Capua (Sindaco)“