Giardini “spoilera” come finirà il caso di via Trieste: “Soluzione alle porte”

Chiavari. Sarebbe vicina, e gradita ai residenti, la soluzione per la questione dell’ex area Italgas di via Trieste, a Chiavari, secondo quanto prevede il consigliere Giovanni Giardini, che parla di “strenna alle porte”. Giardini ricorda la propria valutazione, corroborata dagli uffici della Regione Liguria, secondo cui “il progetto come presentato dallo studio Giugiaro è improcedibile per l’inapplicabilità delle norme Regionali del Piano Casa”.

Quindi, prosegue Giardini, “rimarrebbero quindi due soluzioni:

– una nuova proposta abitativa corretta cioè “conforme” al Piano Casa.

– Oppure un’altra “conforme” al Piano Urbanistico Comunale( Di Capua).

A questo punto le due ipotesi potrebbero non avere quel ritorno politico ed economico, secondo le aspettative dei vari attori, soprattutto tenendo conto dei costi di una bonifica in caso di edificazione residenziale. Quindi, sarebbe giusto e doveroso, come si sussurra nelle” Segrete Stanze” di procedere con una “tombatura” dell’area con sovrastante sistemazione a parcheggi e verde. Gli stalli dovrebbero essere Idealmente calibrati con una percentuale equilibrata tra Pubblico e Privato, in modo che i minori costi della bonifica possono essere in toto o parzialmente ammortizzati. (Si parla in totale di circa 80 posti auto)”.

Via Trieste: le valutazioni finali di Giovanni Giardini

Il consigliere già procede a valutazioni che hanno il sapore di bilancio della vicenda: “Ben venga, essere” stato cacciato, secco, senza passare dal via”, come ha dichiarato nella veste di Consigliere Comunale Antonio Segalerba. Ben venga, come ha continuato il Consigliere “quello che hai guadagnato è stato solo essere mandato in minoranza, noi tutti in maggioranza tu, solo, all’opposizione.” Ben vengano le ingiuste accuse di mie condotte improprie e poco trasparenti. Se sarà così ridisegnata l’ex area Italgas, ne è valsa veramente la pena.

Sono grato al Dirigente Regionale Arch. Pier Paolo Tomiolo che ha avvallato con il suo parere la mia tesi. Sono riconoscente al Consigliere Regionale Alessandro Puggioni che mi ha supportato in Regione. Ancora grazie al prossimo Candidato Regionale Domenico( Mimmo) Cianci di Rapallo, che mi è sempre stato vicino con la sua esperienza politica e soprattutto umana. Grazie al Comitato Contro la Cementificazione dell’area ex Italgas di via Trieste in Chiavari Presidente Maria Rita Alì, con i loro 1350 firmatari che mi hanno creduto e sostenuto moralmente, pur essendo apolitici e apartitici”.