NATALE SOLIDALE, SE LE MULTE DIVENTASSERO ALIMENTARI
Natale di avvicina, anche i centri del Tigullio hanno un’anima incline a festeggiarlo con luminarie, casette di Babbo Natale, mercatini e quant’altro. Iniziative a favore di turisti e residenti che hanno tanti meriti, ma che spesso lasciano in secondo piano e comunque non si muovono con lo stesso spirito nei confronti di anziani poveri e disabili, famiglie in difficoltà. Senza nulla voler togliere alle organizzazioni no profit che con grande fatica lavorano e non solo nelle feste di Natale.
Non succede solo nella nostra riviera. Succede in molte città , in Italia e al’estero. Succede anche a Las Vegas.
Il consiglio comunale della città dei casinò in mezzo al deserto del Nevada ha approvato all’unanimità un programma per permettere la copertura dei costi di alcune multe per il parcheggio con l’offerta di alimenti. In pratica, gli automobilisti salderanno il debito con il comune e potranno fare del bene aiutando le organizzazioni cittadine che operano a favore dei più deboli. I prodotti dovranno essere non deteriorabili e si dovranno portare negli uffici entro 30 giorni dall’infrazione con uno scontrino che con il costo della merce acquistata che corrisponda al prezzo della sanzione.
Una iniziativa ammirevole che punta a intrecciare le buone azioni con il rispetto della legge che potrebbe suggerire una innovazione-multe anche in qualche comune del Tigullio.