Levante Anche se sostanzialmente senza una allerta di grado elevato, questa domenica 17 novembre si è aperta all’insegna del maltempo.
Le precipitazioni sono nevose sopra i 1.000, 1.200 metri: “Dalla nottata accumuli di 20 centimetri e valori di temperatura a -1° sul fondovalle della Val d’Aveto”, riferiscono dall’Osservatorio Raffaelli, aggiungendo: “Ciò frena il fronte temporalesco che sta causando forti piogge sulla fascia costiera”.
Anche oggi, dunque, si segnala una frana, avvenuta nella notte: gran parte della carreggiata è occupata dai detriti sulla strada per Bargone, a Casarzaa Ligure, a monte dell’Ecocentro. La foto è tratta dal profilo Facebook del sindaco, Giovanni Stagnaro, giunto sul posto con il vice, Maurizio Miglietta, il personale operaio del Comune ed i volontari di protezione civile.
I vigli del fuoco di Chiavari segnalano diversi interventi, in situazioni non gravi, per alberi e rami caduti o pericolanti.
Le previsioni dell’Arpal per oggi indicano “piogge diffuse su Centro-Levante in attenuazione dalla tarda mattinata a partire da Ponente. Dal pomeriggio nuovo incremento dell’instabilità con rovesci e temporali sparsi su tutte le aree”. Domani, lunedì 18, “al mattino nuvolosità più compatta sul Centro-Levante dove non si escludono piogge e rovesci specie sui rilievi; dal pomeriggio nuovo impulso instabile in risalita da sud-sudovest con piogge diffuse e qualche temporale, inizialmente a Levante in estensione al Centro”. Il mare resta agitato.